Di seguito gli interventi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
Talvolta la luce manca, altre volte portarsi la lampada con il filo nella borsa per andare a ricamare e fare quattro chiacchiere con un'amica è troppo ingombrante, e non sempre c'è una presa proprio lì dove la vorremmo. Eccole allora in vostro aiuto due nuove lampade: una senza filo e una così piatta da non ingombrare affato.  Lente di ingrandimento moderna e compatta, universale e leggera, fornendo 5 ingrandimenti diottrici (2,25x). Prendendo un piccolo posto sulla tua scrivania, ma abbastanza potente per lavorare su progetti che hanno bisogno di vicino ai dettagli. Design sottile e compatto. I LED auricolari forniscono un elevato contrasto e un'accurata corrispondenza dei colori. È anche pieghevole in modo da essere ideale per viaggiare. Codice articolo Fil-Mec 0025210  Questa lampada è ideale quando hai bisogno di luce lontano da una spina. I LED auricolari forniscono un elevato contrasto e una corrispondenza accurata dei colori, rendendo più facile e meno faticoso leggere, ricamare e vedere i dettagli in modo chiaro. I LED sono duraturi e non hanno mai bisogno di sostituire. La lampada è dotata di maniglia integrata e viene fornita con una batteria ricaricabile e un adattatore CA. La lampada ideale per la lettura, il fai da te e ripiegata sta comodamente in una borsa. Codice articolo Fil-Mec 0035027
Nuova collezione di asciugapiatti "Favole" By F.lli Graziano. Da qualche giorno in distribuzione misurano 45x70 cm, sono disponibili in tessuto doppio ritorto oppure spugna, entrambi gli articoli son in puro cotone. Gli schemi allegati alle foto degli asciugapiatti sono a cura della "F:lli Graziano, i colori del mulinè sono D.M.C. Tutti gli asciugapiatti della collezione sono visibili anche nella vetrina della Fi-Mec.



Un simpatico attrezzo per creare cordoncini intrecciati. Occorrente: sette fili di lana o cotone di diversi colori dello spessore di 3/5mm e di lunghezza di 70/100cm. E’ possibile secondo la Vostra fantasia usare i sette filati anche di diversi spessori . Istruzioni: annodare i sette fili ad una estremità e inserire il nodo attraverso il foro al centro della stella. Distribuire i sette fili negli intagli sul lato superiore della stella lasciandone vuoto uno. Prendere la stella nella mano sinistra con l’intaglio libero rivolto verso il il corpo. Contando in senso antiorario infilare il terzo filo nell’intaglio libero, ruotare nuovamente la stella in senso orario e continuare il lavoro infilando il terzo filo nell’intaglio libero. Va da se che per i
mancini il lavoro si svolge in senso contrario. Importante: Lavorare in una sola direzione. Per evitare che i fili si ingarbuglino tenerli continuamente separati e tirare leggermente verso il basso il cordoncino intrecciato che si è formato, Raggiunta la lunghezza desiderata annodare il cordoncino e accorciare a piacere le due estremità.
http://www.fil-mec.com/225135-stella-per-intrecciare.html
Ci hanno insegnato che nei periodi di crisi è meglio attivarsi per superare l'empasse e noi in merceria lo possiamo fare con tante novità e nuovi articoli, magari con poca quantità per ogni prodotto, ma farsi vedere attivi e disposti a rinnovarsi ed investire in qualità ci farà senz'altro sentire più positivi e coinvolgenti.
Una new entry by DMC. Moulinè nei colori fluorescenti: giallo, arancio, fuxia, verde e turchese. DMC entra nel mondo della tendenza fluo della moda primavera-estate 2013, con un filato fluorescente dalle diverse applicazioni. Disponibile in pratici display da 48 blister assortiti in tutti i colori, oppure sfuso in matassine da 10 metri di filato. Piccoli tocchi di colore personalizzano all'uncinetto, a maglia, e con semplici tecniche di ricamo e quilting accessori, capi d'abbigliamento, rendendoli attuali ed originali.
Rosalba Pepi, in collaborazione con Maria Rita Faleri e Luigino Regante che ne ha curato le immagini, presenta questo nuovo manuale sul ricamo a punto filza.
La storia di un ricamo visto attraverso gli occhi e le mani di una ricamatrice e raccontato come un viaggio decennale atrraverso i lavori dell'autrice e delle sue allieve innamorate di questo nobile ricamo.
Per il ricamo si possono usare i tessuti tipo patta, pattina, finissima e cencio tutti a fili contati e in diverse altezze, disponibili in greggio, panna e colorato.
Per i filati. usatissimo il cotone povero greggio, bianco e ultimo nato il Natura Just Cotton puro cotone 100% by DMC disponibile anche in tanti colori creati con tinte naturali.
Tessuti, Filati e Accessori da ricamo www.fil-mec.com/SHOP
E' sempre stato possibile entrare in merceria con il proprio cagnolino, da oggi nella "La mia merceriA" sarà possibile ripararlo dal freddo. La collezione "BAU" by Marbet, rigorosamente made in Italy, prevede tre tipi di cappottini: in maglia, impermeabili, in alcantara; due taglie e numerose varianti colori tra cui scegliere. I cappottini potranno essere personalizzati con applicazioni termoadesive e, perchè no, con un ricamo unico. http://www.fil-mec.com/shop/articolipertermine.aspx?tipo=descrizione&termine=bau+

U2020L VANITY MOULINE' DMC IN SCATOLA DI LEGNO Una comoda scatola di legno in omaggio, dove riporre i filati da ricamo, completa di 30 matassine di Moulinè Special DMC in trenta splendidi colori e uno schema per punto croce in formato A4. Un simpatico regalo per chi vuole avvicinarsi al ricamo e imparare le tecniche del punto croce, punto catenella, punto festone. http://www.fil-mec.com/SHOP/articoli.aspx?idArt=U2020L

Nuovi filati in merceria per realizzare con tricot e crochet e le proprie mani nuove idee facili e semplici ma sempre uniche.

|