Di Walther (del 15/09/2019 @ 08:04:08, in Corsi, linkato 356 volte)
E' STATO RINVIATO Il corso intensivo 'La mia merceriA' autunnale programmato per il fine settimana di sabato 30 novembre dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30 e domenica 1° dicembre dalle 9,00 alle 13,00 e al pomeriggio dalle 14,00 alle ore 15,00 con un minimo di quattro e un massimo di sei partecipanti.
Il corso si terrà presso la Scuola Nazionale di Merceria a Cesena nell'aula didattica al primo piano di via Quinto Bucci 323 ed è indirizzato a chi desidera avviare una nuova attività, avere maggiori informazioni sul settore o che lavorando in questo ambito desidera aggiornarsi su temi specifici ed essere informato sulle ultime novità. Insegnante tutor Walther Soldati direttore della scuola che metterà disposizione la propria esperienza di oltre quarant’anni in merceria. Riguarderà l’organizzazione di una merceria di nuova concezione con servizi integrati, proseguirà con l'illustrazione delle famiglie principali: cucito, ricamo, tricot-crochet, fai da te, gruppi e sottogruppi collegati, proseguirà con la presentazione delle principali aziende, i loro prodotti e alcuni aspetti gestionali quali: listini prezzi e ricarichi, gestione degli assortimenti e delle scorte, strumenti di stimolo e supporto, rapporti con i fornitori.
Tramite il sito Internet http://www.fil-mec.com verrà presentato una case history di e-commerce applicato alla merceria.
Un particolare intervento sarà dedicato all’illustrazione della contabilità dei minimi. Sarà inoltre possibile prendere visione del progetto di franchising "La mia merceriA" con schemi, calcoli e business plan.
Il pomeriggio della domenica e durante le pause caffè si potranno visitare i locali del magazzino Fil-Mec sponsor ufficiale della SNM per prendere visione dei prodotti e di quanto illustrato durante il corso.
Sarà inoltre possibile recarsi a Cesenatico per visitare un prototipo funzionante di negozio nato e sviluppato in base al progetto "La mia merceriA" dalla scuola in collaborazione con Fil-Mec.
Il costo complessivo del corso è di 200 euro e comprende 12 ore di lezione, un mini campionario con cataloghi e listini di alcune delle ditte più importanti del settore, la dispensa del corso, l’attestato di frequenza e due pause pranzo a base di piadina romagnola.
L’ingrosso di merceria Fil-Mec, sponsor della scuola, concederà un buono sconto del 5% sulla prima fornitura a chi, dopo aver frequentato il corso, aprirà un nuova merceriA.
L’iscrizione al corso potrà avvenire via e-mail indirizzata a walther@scuolanazionaledimerceria.it indicando un recapito telefonico, oppure telefonicamente allo 0547 384634 entro giovedì 21 novembre 2019. Un anticipo di 50,00 Euro dovrà essere versato alla richiesta di conferma della partecipazione al corso.
Di Walther (del 06/06/2019 @ 17:35:49, in Corsi, linkato 298 volte)
LA VETRINA A TEMA
Molte volte alla Scuola ci siamo confrontati sull'argomento ed é fuor di dubbio l'importanza della vetrina per il negozio, una vetrina ben allestita che sia specchio dell'attività che si svolge all'interno e dei prodotti che si vogliono promuovere.
Da sempre, la formazione e la professionalità sono due delle competenze essenziali per il buon esito delle nostre attività commerciali.
Proporre un corso che offra strumenti utili a rendere più competenti gli operatori, consapevoli del valore di una vetrina coinvolgente e costantemente aggiornata è una finalità dalla quale non possiamo esimerci.
Come ideare e allestire al meglio la propria vetrina, imparando a gestire in modo funzionale ed esteticamente efficace l’esposizione dei prodotti tutti i mesi dell’anno?
Il Corso che stiamo allestendo tratterà i seguenti argomenti:
- Regole di marketing e comunicazione applicate alla vetrina.
- Le misure, l’ubicazione e le fonti di luce. - Il bilanciamento tra spazi pieni e spazi vuoti. - L’uso sapiente del colore.
- La ricerca delle tendenze moda. - Stili e ambiti di riferimento per lo sviluppo dell’ispirazione. - Supporti, fondali, oggettistica e tempi di organizzazione. - Peso, volume e caratteristiche dei prodotti da esporre.
- Il Calendario dei Temi. - Il progetto dettagliato della propria Vetrina a Tema. - I cartellini del prezzo, informazioni, i saldi e il layout grafico.
- Come riconoscere progetti di qualità.
- Prove pratiche di allestimento.
“ Imparare a valorizzare al meglio i propri prodotti, con allestimenti suggestivi che generano empatia, curiosità e divertimento, vuol dire, poter disporre di una risorsa “emotiva e sensoriale” per competere anche con negozi virtuali. “
Il corso tenuto da Gabriella Battistini : costumista, vetrinista e fashion stylist, è aperto a tutti gli interessati, dieci il numero massimo di partecipanti.
Il corso, per facilitare la partecipazione agli operatori sarà tenuto nelle ore serali a Cesena presso la Scuola Nazionale di Merceria in via Quinto Bucci,323 (Centro Commerciale Coming)
Durata 23 ore, dieci lezioni di due ore e trenta a partire da giovedì 20 Giugno ore 20:00.
Costo 120,00 euro, prenotazioni e iscrizioni presso La scuola telefonando allo 0547384634 oppure per e-mail walther@scuolanazionaledimerceria.it Il versamento di 20,00 euro come anticipo potrà garantire la priorità di partecipazione. (IBAN IT67 V03273 23900 0002 0010 1277 Credito di Romagna succursale di Cesena Causale del Versamento corso "La vetrina a tema"
Di Walther (del 27/01/2018 @ 07:43:33, in Corsi, linkato 543 volte)
Il corso intensivo "la mia merceriA" di sabato 10 e domenica 11 marzo è stato attivato e si svolgerà negli orari e nei giorni indicati. In più ci sarà una visita al prototipo di negozio funzionante "La mia merceriA" a Cesenatico creato secondo le indicazioni della Scuola. Inoltre nella giornata di Domenica ci sarà la presentazione di una macchina ricamatrice elettronica Bernina che potrebbe essere una marcia in più per fare di una merceria "la mia merceriA"
Di Walther (del 05/11/2017 @ 17:37:00, in Corsi, linkato 511 volte)
Non me ne vorrà se copio l'idea ma l'autunno e le foglie stanno bene assieme e, legate ad un filo per non farle cadere, è bello vederle svolazzanti quando apri la portafinesta in un vortice di corrente dentro casa. Qualche pezzetto di tessuto una leggera imbottitura, un paio di forbici zig-zag e l'immancabile ago con il compagno filo, poi con piccoli punti a mano oppure a macchina le disegnamo e riusciamo a portare i colori dell'autunno dentro casa.
Di Walther (del 30/09/2017 @ 14:05:37, in Corsi, linkato 815 volte)
Corso di cucito per principianti. Borsetta necessaire per il cucito 35x50cm.
Progetto rielaborato da Walther con Tiziana per una “Borsetta necessaire per il cucito” in cui si impara a cucire a mano e a macchina, dal cartamodello al taglio e al cucito del tessuto assemblando bottoni, cerniere, nastri e merletti, costruendo tasche e inserti per un portalavoro moderno da appendere e pronto per l'uso in ogni momento, oppure chiuso per andare dall’amica per cucire e scambiarsi due chiacchiere.
Il tempo impiegato sarà di tre giornate di cui la prima di tre ore più la presentazione e preparazione e le altre di tre ore ciascuna. Le giornate potranno essere scelte fra giovedì pomeriggio dalle 15:00 alle 18:00 oppure sabato mattina dalle 9:00 alle 12:00. Ogni corso potrà partire con gruppi di almeno quattro e massimo sei partecipanti, esperta di cucito Tiziana, responsabile per i materiali e l’organizzazione Walther.
Il costo è di 100 Euro per partecipante e comprende 10 ore di lezione, l'attrezzatura necessaria e tutti i materiali occorrenti: tessuti, filati da imbastire e da cucire, bottoni, cerniere, fettucce, nastri, elastico,e materiale di consumo che sarà a disposizione a cura della Fil-Mec. Saranno disponibili macchine da cucire meccaniche ed eletroniche della Janome e Bernina, è possibile, per chi lo desidera, portare e svolgere il corso con la propria macchina da cucire.
Le pre-iscrizioni potranno essere fatte via e-mail all'indirizzo della scuola walther@scuolanazionaledimerceria.it oppure telefonicamente allo 0547 1866276 indicando il numero di cellulare e l'indirizzo e-mail. Appena raggiunto il numero necessario la scuola comunicherà le date e le modalità per l'iscrizione.
Di Walther (del 11/06/2017 @ 10:33:07, in Corsi, linkato 560 volte)
Il prossimo corso intensivo 'La mia merceriA' si terrà il secondo fine settimana di ottobre 2017, sabato 14 e domenica 15 con un minimo di sei partecipanti. Gli orari di frequenza sono i seguenti: sabato 14 dalle ore 9:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30, domenica 15 dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00. Il corso si terrà presso la Scuola Nazionale di Merceria di Cesena nell'aula didattica al primo piano di via Quinto Bucci 323 ed è indirizzato a chi desidera avviare una nuova attività o che lavorando in questo ambito desidera aggiornarsi su temi specifici ed essere informato sulle ultime novità del settore. Riguarderà l’organizzazione di una merceria di nuova concezione con l'illustrazione delle famiglie, gruppi e sottogruppi, proseguirà con la presentazione delle principali aziende i loro prodotti e alcuni aspetti gestionali quali: listini prezzi e ricarichi, gestione degli assortimenti e delle scorte, strumenti di stimolo e supporto, rapporti con i fornitori. Tramite il sito Internet http://www.fil-mec.com verrà esplicato un nuovo programma di e-commerce applicato alla merceria. Sarà inoltre possibile prendere visione del progetto "La mia merceriA" con schemi, calcoli e business plan. Il pomeriggio della domenica sarà dedicato alla visita del magazzino Fil-Mec per prendere visione dei prodotti e di quanto illustrato durante il corso. Durante la pausa pranzo di sabato visiteremo un prototipo funzionante di negozio realizzato in base al progetto "La mia merceriA" dalla Fil-Mec. Il costo complessivo del corso è di 200 euro e comprende 12 ore di lezione, un mini campionario con i cataloghi e i listini di alcune delle ditte più importanti del settore, la dispensa del corso, l’attestato di frequenza e due pause pranzo a base di Piadina Romagnola. La ditta Fil-Mec sas, ingrosso di merceria, sponsor della SNM, concederà uno sconto speciale del 5% sull'acquisto della prima fornitura. L’iscrizione al corso potrà avvenire via e-mail indirizzata a walther@scuolanazionaledimerceria.it indicando un recapito telefonico, oppure telefonicamente allo 0547 1866276 entro lunedì 9 ottobre 2017. Un anticipo di 50,00 Euro dovrà essere versato alla richiesta di conferma della partecipazione al corso.
Di Walther (del 26/12/2016 @ 09:08:37, in Corsi, linkato 1853 volte)
Il prossimo corso intensivo 'La mia merceriA' si terrà il fine settimana di ottobre 2018 che va da sabato 27 a domenica 28 con un minimo di sei partecipanti. Gli orari di frequenza sono i seguenti: sabato dalle ore 9:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30, domenica dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00. Il corso si terrà presso la Scuola Nazionale di Merceria di Cesena nell'aula didattica al primo piano di via Quinto Bucci 323 ed è indirizzato a chi desidera avviare una nuova attività o che lavorando in questo ambito desidera aggiornarsi su temi specifici ed essere informato sulle ultime novità del settore. Riguarderà l’organizzazione di una merceria di nuova concezione con l'illustrazione delle famiglie, gruppi e sottogruppi, proseguirà con la presentazione delle principali aziende i loro prodotti e alcuni aspetti gestionali quali: listini prezzi e ricarichi, gestione degli assortimenti e delle scorte, strumenti di stimolo e supporto, rapporti con i fornitori. Tramite il sito Internet http://www.fil-mec.com verrà esplicato un nuovo programma di e-commerce applicato alla merceria. Sarà inoltre possibile prendere visione del progetto "La mia merceriA" con schemi, calcoli e business plan. Il pomeriggio della domenica sarà dedicato alla visita del magazzino Fil-Mec per prendere visione dei prodotti e di quanto illustrato durante il corso. Durante la pausa pranzo di sabato visiteremo un prototipo funzionante di negozio realizzato in base al progetto "La mia merceriA" dalla Fil-Mec. Il costo complessivo del corso è di 200 euro e comprende 12 ore di lezione, un mini campionario con i cataloghi e i listini di alcune delle ditte più importanti del settore, la dispensa del corso, l’attestato di frequenza e due pause pranzo a base di Piadina Romagnola. La ditta Fil-Mec sas, ingrosso di merceria, sponsor della SNM, concederà uno sconto speciale del 5% sull'acquisto della prima fornitura. L’iscrizione al corso potrà avvenire via e-mail indirizzata a walther@scuolanazionaledimerceria.it indicando un recapito telefonico, oppure telefonicamente allo 0547 1866276 entro settembre 2018. Un anticipo di 50,00 Euro dovrà essere versato alla richiesta di conferma della partecipazione al corso.
Di Walther (del 13/11/2016 @ 07:41:52, in Corsi, linkato 471 volte)
Il corso per creare la Borsina Tiziana si svolgerà a Cesena in via Quinto Bucci 323 - primo piano aula laboratorio - giovedì 24 novenbre dalle ore 14:30 alle 18:00. Tutto il materiale e l'attrezzatura per realizzare la Borsina saranno messi a disposizione dalla Scuola. Il corso sarà attivato con un minimo di sei partecipanti, il costo è di 28,00 Euro. Per iscriversi inviare una e-mail a: walther@scuolanazionaledimerceria.it con indicato il corso a cui si desidera partecipare e un recapito telefonico entro lunedì 21 novembre.
Di Walther (del 31/10/2016 @ 10:34:33, in Corsi, linkato 626 volte)
Il quarto corso di cucito per principianti del 2016 si svolgerà di sabato mattina dalle 9:00 alle 12:00 in tre giornate: il 12, 19 e 26 novembre a Cesena in via Quinto Bucci 323 aula laboratorio della Scuola..
Durante il corso una maestra esperta di cucito insegnerà come scegliere e tagliare diversi tipi di tessuto, come applicare la flisellina di cotone termoadesiva, come cucire i bottoni con i fori e i bottoni automatici, come costruire una tasca a soffietto con la pattina, come si fanno i cuoricini e le applicazioni creative, come cucire una cerniera in una tasca, come costruire un pannello, come assemblare le diverse parti per una borsa porta-cucito, come cucire a mano usando diversi punti, come cucire a macchina dopo averne imparato gli aspetti essenziali. Il tutto assaporando il the o il caffè durante l’intermezzo delle 10:30, fatto quattro chiacchiere e trascorso piacevolmente assieme queste ore imparando a cucire.
il costo del corso è di 100,00 Euro e comprende tutto il materiale occorrente e l'uso dell'attrezzatura della scuola. Il corso potrà essere attivato con un minimo di sei partecipanti. Per le iscrizioni rivolgersi telefonicamente allo 0547 1866276 oppure via email a walther@scuolanazionaledimerceria.it indicando il corso a cui si desidera partecipare e un recapito telefonico.