Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Di Walther (del 13/11/2015 @ 05:08:00, in Corsi, linkato 622 volte)
Corso di ricamo "Un Biglietto ricamato per...." Per questo progetto occorre un tessuto pretagliato con disegno stampato o con lo schema a parte, cotone Anchor Mouliné tagliato in gugliate, 1 ago da ricamo Milward, un biglietto con relativa busta, telaio e forbici da ricamo. Gli appuntamenti saranno in due giornate di tre ore ciascuna. Il corso è indirizzato a tutti coloro che desiderano conoscere e imparare la tecnica del ricamo a punto croce “perfetto” e chi già conoscendo la tecnica desiderano realizzare “Il biglietto”. Il costo è di 30 Euro e comprende 6 ore di lezione e il kit per realizzarlo. Le attrezzature e il materiale occorrente saranno forniti dalla Scuola, i corsi saranno tenuti da Susanna esperta di ricamo a punto croce coadiuvata da Walther esperto approvvigionatore delle attrezzature e dei materiali di consumo messi a disposizione gentilmente da Fil-Mec e Cucirini Il corso sarà attivato con un minimo di 6 iscritti. Le iscrizioni potranno essere fatte via e-mail walther@scuolanazionaledimerceria.it oppure telefonicamente allo 0547 1866276
Di Walther (del 13/11/2015 @ 04:56:03, in Corsi, linkato 791 volte)
Ricamo tradizionale "Tovaglietta" Ricamo tradizionale “Tovaglietta” Kit in dotazione per questo progetto: una tovaglietta di cotone cm. 80x80 confezionata con il disegno stampato sul tessuto con i vari simboli e la leggenda per la disposizione dei colori e dei punti, cotone da riamo Mouliné a gugliate. Il corso si svolgerà in quattro giornate di tre ore ciascuna,è indirizzato a tutti coloro che desiderano conoscere e imparare a ricamare e chi già conoscendo la tecnica desidera realizzare “
La Tovaglietta ” Il costo: è di 120 Euro e comprende 12 ore di lezione, il kit con la tovaglietta da ricamare e il filato necessario per completare il lavoro. Informazioni pratiche: Le attrezzature e il materiale occorrente saranno forniti dalla Scuola, i corsi saranno tenuti in collaborazione con Talea scuola di ricamo coadiuvata da Walther esperto approvvigionatore delle attrezzature e dei
materiali di consumo messi a disposizione gentilmente da Fil-Mec e Coats. Il corso sarà attivato con un minimo di 6 iscritti. Le iscrizioni potranno essere fatte via e-mail walther@scuolanazionaledimerceria.it oppure telefonicamente allo 0547 1866276
Di Walther (del 13/11/2015 @ 04:41:34, in Corsi, linkato 665 volte)
Vestitini Love by Prym Un corso per illustrare e costruire il vestitino da scegliere fra vari modelli in uno spazio aperto e attrezzato dove aprire la confezione, leggere le facili istruzioni e realizzare passo dopo passo seguiti da una esperta di cucito. Scegliere, cucire e realizzare un abitino unico per regalarlo. Il costo di 60,00 Euro comprende il kit completo, tutte le attrezzature della scuola e sei ore di lezione divise in due giornate. L’iscrizione dovrà pervenire via e-mail oppure telefonicamente. Il corso sarà attivato con un minimo di 6 iscritti. L’iscrizione dovrà pervenire via e-mail oppure telefonicamente allo 0547 1866276. Le iscrizioni potranno essere fatte via e-mail walther@scuolanazionaledimerceria.it oppure telefonicamente allo 0547 1866276
Di Walther (del 13/11/2015 @ 04:28:03, in Corsi, linkato 716 volte)
Espadrilles "Boot" Le Espadrillas potranno essere eseguite in vari formati e con diverse tecniche dal cucito all’uncinetto. Il corso sarà tenuto da una esperta che seguirà passo dopo passo la realizzazione delle espadrillas, inoltre ci si potrà valere dei cartamodelli e del CD esplicativo messo a disposizione dalla Fil-Mec, che sarà proiettato nel maxischermo durante tutto il corso. Il costo del kit è di 20,00 Euro e comprende: un paio di suole di juta rinforzata marca Prym da scegliere dalla taglia 26 alla 45, tutto il materiale e l’attrezzatura, tessuti e macchine da cucire comprese saranno messe a disposizione dalla SNM. Il corso sarà attivato con un minimo di 6 iscritti. L’iscrizione dovrà pervenire via e-mail oppure telefonicamente allo 0547 1866276. Le iscrizioni potranno essere fatte via e-mail walther@scuolanazionaledimerceria.it oppure telefonicamente allo 0547 1866276
Di Walther (del 13/11/2015 @ 04:20:40, in Corsi, linkato 1091 volte)
Corso di cucito per principianti Borsetta necessaire per il cucito 35x50cm.
Progetto rielaborato da Walther con Tiziana per una “Borsetta necessaire per il cucito” in cui si impara a cucire a mano e a macchina, dal cartamodello al taglio e al cucito del tessuto assemblando bottoni, cerniere, nastri e merletti, costruendo tasche e inserti per un portalavoro moderno da appendere o portarsi dietro dall’amica per cucire assieme e scambiarsi due chiacchiere in santa pace. Il tempo impiegato sarà di tre giornate di cui la prima di tre ore più la presentazione e preparazione e le altre di tre ore ciascuna. Le giornate potranno essere scelte fra giovedì pomeriggio dalle 15:00 alle 18:00 oppure sabato mattina dalle 9:00 alle 12:00. Ogni corso potrà partire con gruppi di quattro e massimo sei partecipanti, esperta di cucito Tiziana, responsabile per i materiali e l’organizzazione Walther. Il costo di 100 Euro per partecipante comprende 10 ore di lezione, i materiali
occorrenti che saranno messi a disposizione dalla Gutermann per i tessuti e i filati, dalla Prym per gli aghi e il materiale da taglio, dalla Fil-Mec per quello che riguarda: bottoni, cerniere, nastri, fettucce, imbastire, elastico, pannolenci e tutto il materiale di consumo.Le iscrizioni potranno essere fatte via e-mail walther@scuolanazionaledimerceria.it oppure telefonicamente allo 0547 1866276
Sabato e domenica prossimi a Verucchio la Scuola, in collaborazione con Fil-Mec, parteciperà alla 4a edizione della manifestazione "Nel Castello dei Balocchi". Nell'occasione veranno illustrati nuovi articoli di merceria presentati a Colonia in occasione della più importate fiera Europea di merceria e destinati a tutte le creative che con piacere dedicano un pò del loro tempo a rilassarsi con il cucito, il ricamo, il tricot-crochet e il fai-da-te.
NOVEMBRE 2015 Sabato 7 dalle 9:00 alle 12:00 presentazione dei prossimi corsi di cucito, ricamo, tricot crochet e fai-da-te. A tutti gli intervenuti sarà possibile visitare la scuola ed effettuare le preiscrizioni. Alla fine della presentazione un omaggio creativo per tutti.
Si è appena concluso il 28° corso di formazione “La mia merceriA”, un fine settimana intenso dove ho cercato di trasmettere le conoscenze di più di cinquant’anni di navigazione in questo mondo e già sto pensando al prossimo, aggiornato con le nuove conoscenze, i cambiamenti in atto nel settore con le manifestazioni fieristiche e Internet sempre più presente. Dei tanti che hanno frequentato il corso molti hanno aperto poi la propria attività nel settore, alcuni con il tempo hanno poi desistito e la responsabilità è sempre caduta sui costi crescenti diventati poi insopportabili. Come aprire una merceria e perché una merceriA con la A maiuscola? Quali le sfide che occorre affrontare? Come rapportarsi con la fiscalità, i contributi, la burocrazia che allontanano dal desiderio di aprire la propria attività in questo settore? Oltre ai temi organizzativi e gestionali dovranno essere queste le conoscenze che potranno permettere di aprire nuove mercerie. Arrivederci alla prossima edizione in primavera.
I l corso "Cucito per Principianti" è stato attivato. La prima delle tre lezioni si terrà giovedì 22 ottobre dalle ore 15:00 alle 18:00 presso la scuola in via Quinto Bucci, 323 Cesena. Seguiranno altre due lezioni sempre al giovedì pomeriggio con il medesimo orario. Per confermare la partecipazioni inviare una e-mail a walther@scuolanazionaledimerceria.it indicando il proprio numero telefonico.
Corso di Cucito per Principianti Progetto rielaborato da Walther con Tiziana per una “Borsetta necessaire per il cucito” in cui si impara a cucire a mano e a macchina, dal cartamodello al taglio e al cucito del tessuto assemblando bottoni, cerniere, nastri e merletti, costruendo tasche e inserti per un portalavoro moderno da appendere o portarsi dietro dall’amica per cucire assieme e fare due chiacchiere.Sabato 3 ottobre dalle ore 9:00 presso la Scuola Nazionale di Merceria in via Quinto Bucci, 323 Centro Commerciale Coming ci sarà un incontro in cui si presenterà in anteprima la borsa portalavoro e si apriranno le iscrizioni al corso che si potrà tenere sia di sabato mattina che di giovedì pomeriggio.
|