Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Di Walther (del 22/05/2016 @ 10:39:09, in Corsi, linkato 581 volte)
Il terzo corso del 2016 di cucito per principianti si svolgerà di sabato mattina dalle 9:00 alle 12:00 il 4, l’11 e il 18 giugno 2016.
Durante il corso una maestra esperta di cucito insegnerà come scegliere e tagliare diversi tipi di tessuto, come applicare la flisellina di cotone termoadesiva, come cucire i bottoni con i fori e i bottoni automatici, come costruire una tasca a soffietto con la pattina, come si fanno i cuoricini e le applicazioni creative, come cucire una cerniera in una tasca, come costruire un pannello, come assemblare le diverse parti per una borsa porta-cucito, come cucire a mano usando diversi punti, come cucire a macchina dopo averne imparato gli aspetti essenziali. Il tutto assaporando il the e il caffè durante l’intermezzo delle 10:30, fatto quattro chiacchiere e trascorso piacevolmente assieme queste ore imparando.
Durante questo corso, per gentile concessione della “Filmec la mia merceriA”, verrà aperta la scatola con la innovativa macchina da cucire Brother, semplice e facile da usare, creata proprio per le principianti che desiderano realizzare le proprie idee di cucito creativo. Le iscrizioni nel numero massimo di sei sono da indirizzare a walther@scuolanazionaledimerceria.it indicando il corso e un recapito telefonico maggiori informazioni sul corso
Riporto il programma del corso proposto dal Rosalba Pepi del Laboratorio Tessile di Alice, un'idea da seguire. Usare il filo fuori dagli schemi e dai punti di ricamo usuali e percorrere una nuova strada che, oltre a soddisfazioni personali, potrebbe portare ad un nuovo concetto di ricamo che segue il pensiero e la visualità creata dai fili che quasi si muovono, si intrecciano e si accavallano per creare piacevoli sensazioni. "Buongiorno a tutte le ricamatrici che seguono i corsi del Laboratorio tessile Alice, oggi vi propongo l’ultimo appuntamento di corso intensivo per questo anno accademico 2015/2016: SEGUIRE IL PENSIERO CON UN FILO - progettazione di un ricamo 11 - 12 giugno 2016 L’invito è a innovare, sperimentare e lo faremo con la guida di Ilaria Margutti, artista che usa nelle sue opere il filo come espressione del femminile. Lo spirito è quello della curiosità e del mettersi in gioco, con l’intento di trovare nuove linee da ricamare, personali, e non dettate da codici già stabiliti. Non so dirvi ancora cosa ricameremo perché lo scopriremo insieme alla fine del percorso. Allego il volantino con le informazioni, alla pagina http://laboratoriotessilealice.it/index.php/corsi-intensivi/corso01 anche alcune immagini di incontri già sperimentati. Vi aspetto con tutta la vostra buona energia…Rosalba" http://www.laboratoriotessilealice.it/index.php/corsi-intensivi/corso01
Di Walther (del 06/03/2016 @ 17:09:30, in Corsi, linkato 481 volte)
Oggi, Domenica 6 Marzo 2016, si è concluso il 29° corso intensivo "La mia merceriA". Sono stati due giorni pieni di studio e di rivelazioni che hanno stimolato l'interesse delle partecipanti. Tutte per sentirsi ancor più competenti hanno scelto di acquistare per loro, ma anche per mettere a disposizione dei futuri clienti "Il Manuale del Cucito del Ricamo della Maglia e dell'Uncinetto" riedito da Cucirini. Una buonissima scelta che consiglio a tutti gli operatori di merceria che ancora non hanno il manuale.
Ci avviciniamo al 29° corso intensivo "la mia merceriA" e ogni giorno che passa ci si arrichisce di nuove esperienze. Il nostro non è un settore facile, c'è molto da lavorare e solo quando la merceria diventerà "La mia merceriA" intesa come mia, ma anche tua, sua e di tutti avremo raggiunto lo scopo di questa scelta. Parliamo di moda si è chiuso da poco "Milano Unica" ed è d'obbligo conoscere quali saranno i colori e le tendenze della prossima stagione. A vote basta un video, una rivista uno sguardo al mondo che ci circonda per aprirci gli occhi.

Di Walther (del 23/01/2016 @ 19:04:24, in Corsi, linkato 483 volte)
Oggi si è concluso il corso di cucito per principianti, la torta alle mele preparata da Tiziana assieme al the e al caffè offerto dalla scuola hanno fatto di contorno alla giornata di chiusura. Tutte le partecipanti hanno realizzato la borsetta portacucito personalizzandola con fantasia e imparando a cucire a mano e a macchina. L'augurio della scuola è che cresca il desiderio di realizzare le proprie idee con un cucito utile e creativo.
Di Walther (del 17/12/2015 @ 16:49:15, in Corsi, linkato 609 volte)
Il corso di cucito per principianti "realizziamo la borsetta necessaire per il cucito 35x50cm" è stato programmato. Qualche richiesta è già arrivata e magari pubblicando le date qualche altra arriverà. Le giornate si allungano e il giovedì pomeriggio mi sembra la giornata più adatta. E allora facciamo iniziare il corso alle 16:00 per tre ore fino alle 19:00 il primo giovedì con l'ora legale, il 31 marzo, dopo Pasqua e a seguire i due giovedì successivi il 7 e il 14 aprile. Rifaremo la borsetta portacucito con i bellissimi tessuti della Gutermann, gli accessori della Prym, i bordi e le passamanerie Liotex, il tutto personalizzato da una applicazione termoadesiva in strass gentilmente offerta dalla Marbet, bello vero? Vi aspetto e se siete più di sei vedremo di farvi posto. Tre pomeriggi intensi per imparare a cucire a mano e a macchina una maestra esperta vi guiderà passo a passo e insegnerà a tagliare, cucire, applicare e tutto ciò che serve per realizzare la borsetta. Le prenotazione si accettano tutti i giorni telefonicamente 0547 1866276 (Walther) oppure per e-mail walther@scuolanazionaledimerceria.it
NO EVOLUTION PARASSITI E FUNGHI Thessy Schoenholzer Nichols Dal 12 dicembre 2015 al 1 maggio 2016 Monsampaolo del Tronto Museo della Cripta.
Di Walther (del 13/11/2015 @ 07:40:35, in Corsi, linkato 615 volte)
Corso di forcella
Uno strumento antico in chiave moderna con il quale fare sciarpe, coperte, e tanto altro. Un video dedicato ci permetterà di inserirci nel campo della forcella poi assieme a Susanna esperta del settore deciderete cosa fare.
Il kit prevede la forcella e un gomitolo di lana per cominciare subito ad usare questa tecnica costo del kit e del corso 15 Euro.
Bastano tre ore per imparare poi dipende cosa si vuole fare e con la forcella si può passare qualche ora ma anche molte giornate. È quasi indispensabile saper usare i punti più semplici dell’uncinetto, ma se fosse la prima volta potrete anche imparare ad usarlo durante la prima lezione. Il corso è aperto a tutti e si potrà svolgere con un minimo di sei partecipanti. Per ulteriori informazioni 0547 1866276 oppure per e-mail walther@scuolanazionaledimerceria.it
Di Walther (del 13/11/2015 @ 07:34:48, in Corsi, linkato 470 volte)
Cucito realizziamo una gonna
Il corso Cucito: realizziamo una gonna si terrà in 7 incontri pomeridiani al venerdì Costo complessivo del corso 150 euro che comprende i materiali utilizzati (a parte il tessuto per la realizzazione della gonna). Le attrezzature della scuola saranno a disposizione durante il corso. Il corso è rivolto ai principianti che desiderano imparare a realizzare un capo di abbigliamento. Diva Lambertini Insegnante dell'Accademia dei Lavori Femminili di Cesena vi insegnerà come copiare un modello, tagliare, cucire e rifinire una gonna. Il corso è aperto a tutti e si potrà svolgere con un minimo di sei partecipanti. Per ulteriori informazioni 0547 1866276 oppure per e-mail walther@scuolanazionaledimerceria.it
Di Walther (del 13/11/2015 @ 07:24:42, in Corsi, linkato 808 volte)
Domenica Feltrosa Una domenica (quando si raggiungerà il minimo - almeno sei - di iscrizioni) presso la
Scuola Nazionale di Merceria in via Quinto
Bucci, 323 al primo piano presso la sala laboratorio ci potrà essere il corso di feltro con Alessandra Farneti dell'associazione Istrice. Durante l'intera giornata Alessandra ci insegnerà e ci seguirà passo a passo nell'antica arte del feltro fino alla realizzazione di un paio di babbucce calde calde.Il corso si svolgerà dalle ore 10,00 alle ore 18,00 con una breve pausa per il pranzo. Il costo di 50,00 Euro è comprensivo di tutto il materiale necessario per costruirsi le babbucce. Il corso si potrà svolgere con un minimo di 6 partecipanti. Le iscrizioni potranno essere fatte tramite e-mai: walther@scuolanazionaledimerceria.it per telefono 0547 1866276
|