Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Di Nelly (del 04/02/2008 @ 11:55:48, in corsi, linkato 2116 volte)
Il corso Spille GriGri e scatoline origami si terrà nella giornata di giovedì 21 febbraio dalle ore 15.00 alle 18.00.
Costo complessivo del corso: 35 euro che comprende i materiali utilizzati. Le attrezzature della scuola saranno a disposizione durante il corso.
Obiettivi formativi del corso: I GriGri sono una nuova tendenza proveniente dalla Francia: sono dei bijoux portafortuna (=grigri, in francese) allegri e colorati, decorati con nastri, charms, bottoni, perline... Più glamour ed esotica della zampa di coniglio dei nostri avi, più preziosa di un quadrifoglio, la spilla portafortuna che proponiamo in questo corso, è un regalo perfetto per un'amica, un talismano simpatico da indossare o un oggetto benaugurante da offrire come bomboniera. Questo accessorio originale, potrà illuminare il vostro cappotto o essere appuntato su una sciarpa, un cache-coeur, un golfino, una borsa di tela... secondo il gusto e la fantasia. Insieme alla spilla realizzerete anche una facile scatolina, con la tecnica dell'origami, da personalizzare a piacere, subito pronta per contenere il “grigri” da regalare.
Destinatari del corso Appassionate, titolari di mercerie e loro stretti collaboratori.
Programma del corso:
- Realizzazione di una spilla GriGri e della sua scatolina per contenerla
- Presentazione di altre spille GriGri realizzate da AnnaDrai per dare spunto alle infinite possibilità di realizzazioni
Informazioni pratiche Insegnante: AnnaDrai - Architetto e autrice del blog CaféCreativo.
Il corso si terrà nella giornata di giovedì 21 febbraio 2008 dalle ore 15 allre 18 presso la Scuola Nazionale di Merceria Via Quinto Bucci,323 - Cesena (FC) Aula didattica - 2° piano
La prenotazione dovrà pervenire, entro lunedì 18 febbraio 2008, alla Scuola Nazionale di Merceria.
- via email: info@scuolanazionaledimerceria.it
- via fax (0547-632199)
- telefonicamente (0547/384634)
- tramite rappresentante
Come iscriversi.
NOTA BENE: Qualora sopraggiunga l’impossibilità a partecipare, si prega di dare tempestiva comunicazione telefonica
Di Nelly (del 01/02/2008 @ 17:22:49, in corsi, linkato 1283 volte)
Il corso Una collana in Feltro si terrà nella giornata di giovedì 28 febbraio dalle ore 14.30 alle 17.30.
Costo complessivo del corso: 25 euro che comprende i materiali utilizzati. Le attrezzature della scuola saranno a disposizione durante il corso.
Il corso prevede l'utilizzo di materiale GÜTERMANN
Obiettivi formativi del corso: Le avete viste dappertutto e vi piacciano tantissimo??? Venite ad imparare con Laura Volpini a realizzare una romantica collana in feltro con la tradizionale tecnica di infeltrimento ad acqua e sapone. Potrebbe essere l'inizio di un percorso creativo... grazie a questa antica tecnica potrete realizzare altri bijoux o degli accessori da applicare su borse e capi di abbigliamento per un look unico!
Destinatari del corso Appassionate, titolari di mercerie e loro stretti collaboratori.
Programma del corso:
- Creazione del feltro: tecnica ad acqua e sapone
- Tecniche per realizzare: tessuto, cordone e palline
- Realizzazione di una collana
Informazioni pratiche Insegnante: Laura Volpini - Dimostratrice GÜTERMANN
Il corso si terrà nella giornata di giovedì 28 febbraio 2008 dalle ore 14.30 allre 17.30 presso la Scuola Nazionale di Merceria Via Quinto Bucci,323 - Cesena (FC) Aula didattica - 2° piano
La prenotazione dovrà pervenire, entro martedì 26 febbraio 2008, alla Scuola Nazionale di Merceria.
- via email: info@scuolanazionaledimerceria.it
- via fax (0547-632199)
- telefonicamente (0547/384634)
- tramite rappresentante
Come iscriversi.
NOTA BENE: Qualora sopraggiunga l’impossibilità a partecipare, si prega di dare tempestiva comunicazione telefonica

Di Nelly (del 22/01/2008 @ 16:41:03, in Corsi, linkato 1371 volte)
Il corso Impariamo a cucire si terrà in 4 incontri pomeridiani: giovedì 17, 14, 21, 28 febbraio dalle ore 18 alle 20.30.
Costo complessivo del corso: 90 euro che comprende i materiali utilizzati. Le attrezzature della scuola saranno a disposizione durante il corso.
Obiettivi formativi del corso: Il corso è rivolto ai principianti che vogliono imparare a cucire. Diva Lambertini vi insegnerà come tagliare, imbastire, cucire insieme le cose, l'imbottitura, come realizzare un orlo, un cordoncino, un'asola e come attaccare i bottoni. Infine vi insegnerà come utilizzare la macchina da cucire per le cose più semplici, il tutto realizzando un simpatico imparaticcio!
Destinatari del corso Appassionate, titolari di mercerie e loro stretti collaboratori.
Programma del corso:
- apprendimento delle varie tecniche attraverso la realizzazione di un imparaticcio
Insegnante: Diva Lambertini - Insegnante dell'Accademia dei Lavori Femminili di Cesena
Il corso si terrà nelle giornate di giovedì 17, 14, 21, 28 febbraio 2008 dalle ore 18 allre 20.30 presso la Scuola Nazionale di Merceria Via Quinto Bucci,323 - Cesena (FC) Aula didattica - 2° piano
La prenotazione dovrà pervenire, entro venerdì 1 febbraio 2008, alla Scuola Nazionale di Merceria.
- via email: info@scuolanazionaledimerceria.it
- via fax (0547-632199)
- telefonicamente (0547/384634)
- tramite rappresentante
Come iscriversi.
NOTA BENE: Qualora sopraggiunga l’impossibilità a partecipare, si prega di dare tempestiva comunicazione telefonica
Di Nelly (del 21/01/2008 @ 10:45:12, in Corsi, linkato 1369 volte)
Il corso Una Borsa in Feltro si terrà nella giornata di giovedì 31 gennaio dalle ore 14.30 alle 17.30.
Costo complessivo del corso: 35 euro che comprende i materiali utilizzati. Le attrezzature della scuola saranno a disposizione durante il corso.
Il corso prevede l'utilizzo di materiale GÜTERMANN
Obiettivi formativi del corso: Questo corso vuole condurre i partecipanti alla scoperta della creazione del feltro, utilizzando la tecnica più antica con l'utilizzo d'acqua e sapone. Il programma, partendo dalla dimostrazione di come si crea il feltro, sviluppa un percorso formativo che consente di realizzare vari oggetti e accessori che ogni partecipante può proporre ai suoi clienti come oggetto decorativo, ma si pone anche l'obbiettivo, attraverso lo stimolo della fantasia, di incrementare le vendite di materiali correlati alla creazione di oggetti in feltro.
Destinatari del corso Appassionate, titolari di mercerie e loro stretti collaboratori.
Programma del corso:
- Creazione del feltro: tecnica ad acqua
- Realizzazione di una borsa
Informazioni pratiche Insegnante: Laura Volpini - Dimostratrice GÜTERMANN
Il corso si terrà nella giornata di giovedì 31 gennaio 2008 dalle ore 14.30 allre 17.30 presso la Scuola Nazionale di Merceria Via Quinto Bucci,323 - Cesena (FC) Aula didattica - 2° piano
La prenotazione dovrà pervenire, entro martedì 29 gennaio 2008, alla Scuola Nazionale di Merceria.
- via email: info@scuolanazionaledimerceria.it
- via fax (0547-632199)
- telefonicamente (0547/384634)
- tramite rappresentante
Come iscriversi.
NOTA BENE: Qualora sopraggiunga l’impossibilità a partecipare, si prega di dare tempestiva comunicazione telefonica
Di Nelly (del 10/01/2008 @ 11:52:15, in corsi, linkato 2213 volte)
Il corso Bomboniere Golose si terrà nella giornata di giovedì 24 gennaio dalle ore 15.00 alle 18.00.
Costo complessivo del corso: 40 euro che comprende i materiali utilizzati. Le attrezzature della scuola saranno a disposizione durante il corso.
Obiettivi formativi del corso: Siete stanche delle solite bomboniere? Volete realizzare qualcosa alla moda che stupisca i vostri invitati... e che soprattutto non cestineranno??? Questo è il corso che fa per voi... realizzerete una golosa bomboniera a forma di pasticcino a voi la scelta dei colori e dei materiali!!! La tecnica per la realizzazione è estremamente semplice e permette di sbizzarrirsi nell'utilizzo di diverso materiale presente in una merceria: bottoni, feltro, nastri, passamanerie ecc.
Destinatari del corso Appassionate, titolari di mercerie e loro stretti collaboratori.
Programma del corso:
- Realizzazione di 4 Bomboniere Golose, 2 vuote e 2 piene a seconda di dove preferite inserire i confetti
- Presentazione di altre Bomboniere Golose realizzate da AnnaDrai per dare spunto alle infinite possibilità di realizzazioni
Informazioni pratiche Insegnante: AnnaDrai - Architetto e autrice del blog CaféCreativo.
Il corso si terrà nella giornata di giovedì 24 gennaio 2008 dalle ore 15 allre 18 presso la Scuola Nazionale di Merceria Via Quinto Bucci,323 - Cesena (FC) Aula didattica - 2° piano
La prenotazione dovrà pervenire, entro lunedì 21 gennaio 2008, alla Scuola Nazionale di Merceria.
- via email: info@scuolanazionaledimerceria.it
- via fax (0547-632199)
- telefonicamente (0547/384634)
- tramite rappresentante
Come iscriversi.
NOTA BENE: Qualora sopraggiunga l’impossibilità a partecipare, si prega di dare tempestiva comunicazione telefonica


Di Nelly (del 07/01/2008 @ 12:11:08, in Notizie, linkato 1447 volte)
Il corso di Pizzo Chiacchierino è stato posticipato di una settimana: 3 appuntamenti pomeridiani dalle 15 alle 18 martedì 22 e 29 gennaio e martedì 5 febbraio 2008.
Non sapete di cosa si tratta? E' un pizzo estremamente facile da realizzare per il quale si utilizzano due navette invece del tombolo o di altri supporti. Per questo motivo si può realizzare ovunque... persino in treno. Con questa tecnica potrete realizzare degli splendidi inserti per l'abbigliamento o per l'arredamento della casa come cuscini, tovaglie, asciugamani. E per le mamme e le nonne che vogliono realizzare un completo 'd'altri tempi per il battesimo' questo è il pizzo adatto.
Di Nelly (del 07/01/2008 @ 09:25:47, in Corsi, linkato 1517 volte)
Il corso Impariamo a sferruzzare si terrà in 5 incontri pomeridiani: venerdì 18, 25 gennaio e venerdì 01, 08, 15 febbraio dalle ore 14.30 alle 17.
Costo complessivo del corso: 90 euro che comprende i materiali utilizzati. Le attrezzature della scuola saranno a disposizione durante il corso.
Obiettivi formativi del corso: Il corso è rivolto ai principianti che vogliono cimentarsi con l'arte del lavoro a maglia. Diva Lambertini vi insegnerà tutti i punti base realizzando dei campioni con l'obbiettivo finale di creare un mini maglione in modo tale da poter sferruzzare in autonomia dopo questo corso!
Destinatari del corso Appassionate, titolari di mercerie e loro stretti collaboratori.
Programma del corso:
- apprendimento della tecnica attraverso la realizzazione di campioni
- realizzazione di un mini maglione
Informazioni pratiche Insegnante: Diva Lambertini - Insegnante dell'Accademia dei Lavori Femminili di Cesena
Il corso si terrà nelle giornate di venerdì 18, 25 gennaio e venerdì 01, 08, 15 febbraio 2008 dalle ore 14.30 allre 17 presso la Scuola Nazionale di Merceria Via Quinto Bucci,323 - Cesena (FC) Aula didattica - 2° piano
La prenotazione dovrà pervenire, entro venerdì 11 gennaio 2008, alla Scuola Nazionale di Merceria.
- via email: info@scuolanazionaledimerceria.it
- via fax (0547-632199)
- telefonicamente (0547/384634)
- tramite rappresentante
Come iscriversi.
NOTA BENE: Qualora sopraggiunga l’impossibilità a partecipare, si prega di dare tempestiva comunicazione telefonica
Di Nelly (del 19/12/2007 @ 11:40:10, in Notizie, linkato 1657 volte)
Appuntamenti Coats Uncinetto protagonista a tavola… Anchor Home vi fornisce delle forme di tessuto già sagomate con i margini predisposti per potervi lavorare con l’uncinetto, permettendo di realizzare dei coloratissimi capi per le vostre apparecchiature estive. Giovedì 29.05.08 ore 15-18 corso GRATUITO
Appuntamenti DMC DMC Bijoux - giovedì 22.05.08 ore 14.30-17.30 corso GRATUITO
Percorsi... la tradizione Trapunto Fiorentino - sabato 17 e domenica 18.05.08
Giunture e finiture - data da definire
Ars Panicalensis - venerdì 4, sabato 5 e domenica 6.07.08 ore 9-13
Percorso Matrimonio Un cuscino per ogni occasione - data da definire
Le tende... le faccio io!!! - data da definire
Di Nelly (del 20/11/2007 @ 17:55:46, in Corsi, linkato 2708 volte)
Il corso Alphabet Brodé Mille Fleurs si terrà nelle giornate di sabato 26 e domenica 27 gennaio dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00.
Costo complessivo del corso: 200 euro che comprende i materiali utilizzati. Le attrezzature della scuola saranno a disposizione durante il corso.
Obiettivi formativi del corso: Questa tecnica vi permetterà di far convivere la passione per i giardini fioriti con quella per il ricamo. Il principio, infatti, è di associare il ricamo tradizionale ai fiori, scegliendo i punti che rappresenteranno nel migliore dei modi la forma e la struttura della pianta. Ad esempio, una serie di punti nodini in un piccolo rettangolo possono rappresentare molto bene una pianta di giacinto. A voi la scelta del filato (cotone, seta, nastri, lana, rayon) per dare vita a una rosa, un glicine o anche ad un albero.
Destinatari del corso Appassionate, titolari di mercerie e loro stretti collaboratori.
Programma del corso:
Apprendimento della tecnica: presentazione dei punti ricamo che verranno utilizzati e loro applicazione
realizzazione di un piccolo elaborato
presentazione delle diverse possibilità di utilizzo: applicazioni per tovaglie, abat-jour, album di matrimonio, cuscini arredamento, scatole...
Informazioni pratiche Insegnante: Isabelle Gagnebin, autrice del libro 'Alphabet brodé mille fleurs'.
Il corso si terrà nelle giornate di sabato 26 e domenica 27 gennaio dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00 presso la Scuola Nazionale di Merceria Via Quinto Bucci,323 - Cesena (FC) Aula didattica - 2° piano
La prenotazione dovrà pervenire, entro venerdì 18 gennaio 2008, alla Scuola Nazionale di Merceria.
- via email: info@scuolanazionaledimerceria.it
- via fax (0547-632199)
- telefonicamente (0547/384634)
- tramite rappresentante
Per questo corso è nessario versare una caparra al momento dell'iscrizione.
Come iscriversi.
NOTA BENE: Qualora sopraggiunga l’impossibilità a partecipare, si prega di dare tempestiva comunicazione telefonica

Di Nelly (del 20/11/2007 @ 16:37:10, in Corsi, linkato 2234 volte)
Il corso di Pizzo Chiaccherino si terrà in tre incontri pomeridiani: martedì 22 e 29 gennaio e martedì 5 febbraio dalle ore 15.00 alle 18.00.
Costo complessivo del corso: 100 euro che comprende i materiali utilizzati. Le attrezzature della scuola saranno a disposizione durante il corso.
Il corso prevede l'utilizzo di materiale DMC e PRYM
Obiettivi formativi del corso: Il Chiaccherino è un pizzo di antica origine orientale che per la sua esecuzione richiede solo l'impiego di una o più navette, su cui si avvolge un filato ben ritorto e sottile, e di un uncinetto. Si possono creare centri, inserti per l'arredamento e l'abbigliamento, accessori e dettagli di bigiotteria.
Destinatari del corso Appassionate, titolari di mercerie e loro stretti collaboratori.
Programma del corso:
- origini e storia del chiaccherino
- apprendimento della tecnica: nodo intero, pippiolini, nodo Giuseppina, legature, lavorazione con 2 navette
- realizzazione di un piccolo elaborato
Informazioni pratiche Insegnante: Cristina Notore - Socia fondatrice dell'Associazione Culturale ITALIA INVITA e organizzatrice del Forum Internazionale del Merletto e del Ricamo.
Il corso si terrà nelle giornate di martedì 22 e 29 gennaio e martedì 5 febbraio 2008 dalle ore 15 allre 18 presso la Scuola Nazionale di Merceria Via Quinto Bucci,323 - Cesena (FC) Aula didattica - 2° piano
La prenotazione dovrà pervenire, entro venerdì 18 gennaio 2008, alla Scuola Nazionale di Merceria.
- via email: info@scuolanazionaledimerceria.it
- via fax (0547-632199)
- telefonicamente (0547/384634)
- tramite rappresentante
Come iscriversi.
NOTA BENE: Qualora sopraggiunga l’impossibilità a partecipare, si prega di dare tempestiva comunicazione telefonica

|