Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Di Nelly (del 05/02/2010 @ 11:28:11, in corsi, linkato 1451 volte)
Il corso Cucito: un'idea regalo si terrà giovedì 22 aprile dalle ore 14.30 alle 17.30.
Costo complessivo del corso: 35 euro. Le attrezzature della scuola saranno a disposizione durante il corso.
Presentazione del corso: Un'idea regalo semplice e veloce? Che vi permette di riciclare le rimanenze di tessuto che avete in casa? Delle presine, venite a realizzarle insieme a Carmen Magnani.
Destinatari del corso Il corso è aperto a tutti.
Informazioni pratiche Insegnante: Carmen Magnani - Creatrice di bambole e appassionata di cucito creativo Il corso si terrà nella giornata di giovedì 22 aprile 2010 dalle ore 14.30 alle 17.30 presso la Scuola Nazionale di Merceria Via Quinto Bucci,323 - Cesena (FC) Aula didattica - 2° piano
La prenotazione dovrà pervenire, entro martedì 20 aprile 2010, alla Scuola Nazionale di Merceria.
- via email: info@scuolanazionaledimerceria.it
- telefonicamente (0547-384634)
Come iscriversi.
NOTA BENE: Qualora sopraggiunga l’impossibilità a partecipare, si prega di dare tempestiva comunicazione telefonica

Di Nelly (del 05/02/2010 @ 11:17:32, in corsi, linkato 1638 volte)
Il corso Cucito: una busta da viaggio si terrà giovedì 15 aprile dalle ore 14.30 alle 17.30.
Costo complessivo del corso: 35 euro. Le attrezzature della scuola saranno a disposizione durante il corso.
Presentazione del corso: Come riciclare delle rimanenze di tessuto e delle applicazioni che non sapete come utilizzare? Portatele a questo corso e in sole tre ore realizzerete una busta da viaggio per scarpe, intimo... e tutto quello che la vostra fantasia vi suggerisce!
Destinatari del corso Il corso è aperto a tutti.
Informazioni pratiche Insegnante: Carmen Magnani - Creatrice di bambole e appassionata di cucito creativo Il corso si terrà nella giornata di giovedì 15 aprile 2010 dalle ore 14.30 alle 17.30 presso la Scuola Nazionale di Merceria Via Quinto Bucci,323 - Cesena (FC) Aula didattica - 2° piano
La prenotazione dovrà pervenire, entro martedì 13 aprile 2010, alla Scuola Nazionale di Merceria.
- via email: info@scuolanazionaledimerceria.it
- telefonicamente (0547-384634)
Come iscriversi.
NOTA BENE: Qualora sopraggiunga l’impossibilità a partecipare, si prega di dare tempestiva comunicazione telefonica
 

Di Nelly (del 05/02/2010 @ 11:06:25, in corsi, linkato 1403 volte)
Il corso Cucito: l'orlo dei pantaloni si terrà giovedì 8 aprile dalle ore 14.30 alle 17.30.
Costo complessivo del corso: 35 euro che comprende i materiali utilizzati. Le attrezzature della scuola saranno a disposizione durante il corso.
Presentazione del corso: Volete imparare a farvi da sole l'orlo dei pantaloni? Questo è il corso che fa per voi, Carmen Magnani vi insegnerà a realizzarli a mano o a macchina e naturalmente anche l'orlo dei jeans.
Destinatari del corso Il corso è aperto a tutti.
Informazioni pratiche Insegnante: Carmen Magnani - Creatrice di bambole e appassionata di cucito creativo Il corso si terrà nella giornata di giovedì 8 aprile 2010 dalle ore 14.30 alle 17.30 presso la Scuola Nazionale di Merceria Via Quinto Bucci,323 - Cesena (FC) Aula didattica - 2° piano
La prenotazione dovrà pervenire, entro martedì 6 aprile 2010, alla Scuola Nazionale di Merceria.
- via email: info@scuolanazionaledimerceria.it
- telefonicamente (0547-384634)
Come iscriversi.
NOTA BENE: Qualora sopraggiunga l’impossibilità a partecipare, si prega di dare tempestiva comunicazione telefonica
Di Nelly (del 04/02/2010 @ 11:46:12, in corsi, linkato 1524 volte)
Il corso Cucito creativo: una bambola si terrà in 3 incontri: giovedì 4, 11 e 18 marzo dalle ore 14.30 alle 17.30.
Costo complessivo del corso: 100 euro che comprende i materiali utilizzati a parte la stoffa per realizzare l'abito della bambola. Le attrezzature della scuola saranno a disposizione durante il corso.
Presentazione del corso: Durante questo corso imparerete a realizzare una bambola di stoffa partendo dal corpo, i capelli, l'abito e perfino le scarpe in alcantara. Diventate anche voi una creatrice di bambole da regalare o da collezionare!
Destinatari del corso Il corso è aperto a tutti.
Informazioni pratiche Insegnante: Carmen Magnani - Creatrice di bambole e appassionata di cucito creativo Il corso si terrà nelle giornate di giovedì 4, 11 e 18 marzo 2010 dalle ore 14.30 alle 17.30 presso la Scuola Nazionale di Merceria Via Quinto Bucci,323 - Cesena (FC) Aula didattica - 2° piano
La prenotazione dovrà pervenire, entro martedì 2 marzo 2010, alla Scuola Nazionale di Merceria.
- via email: info@scuolanazionaledimerceria.it
- telefonicamente (0547-384634)
Come iscriversi.
NOTA BENE: Qualora sopraggiunga l’impossibilità a partecipare, si prega di dare tempestiva comunicazione telefonica

Di Nelly (del 04/02/2010 @ 11:22:10, in corsi, linkato 1440 volte)
Il corso di Vetrinistica si terrà domenica 14 marzo 2010 dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00.
Costo complessivo del corso: 100 euro + IVA che comprende i materiali utilizzati. Le attrezzature della scuola saranno a disposizione durante il corso.
Programma del corso Il corso si svilupperà alternando nozioni teoriche e parte pratica:
- La vetrinistica: di cosa si occupa e a cosa serve
- La vetrina e le parti che la compongono
- Tipologie di vetrina
- Uso del colore
- Parte pratica
- Importanza del tema
- La decorazione
- Parte pratica
Destinatari del corso Il corso di vetrinistica è rivolto a commercianti nel campo della merceria o del 'fai da te' che necessitano di nozioni basilari di decorazione ed allestimento delle proprie vetrine e che intendono migliorare l'immagine del proprio punto vendita e dei loro prodotti.
Informazioni pratiche Insegnante: Maria Chiara Campana vetrinista free lance e visual merchandising Il corso si terrà nella giornata di domenica 14 marzo 2010 Orario: dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00 presso la Scuola Nazionale di Merceria - Via Quinto Bucci,323 - Cesena (FC) Aula didattica - 2° piano
La prenotazione dovrà pervenire, entro mercoledì 10 marzo 2010, alla Scuola Nazionale di Merceria.
Come iscriversi.
NOTA BENE: Qualora sopraggiunga l’impossibilità a partecipare, si prega di dare tempestiva comunicazione telefonica.
Di Nelly (del 28/01/2010 @ 11:38:10, in notizie, linkato 1229 volte)
Il corso Gütermann: infeltrimento ad acqua è posticipato al 25 febbraio dalle 14.30alle 17.30.
Di Nelly (del 26/01/2010 @ 11:45:04, in corsi, linkato 1429 volte)
Il corso Cucito: realizziamo una gonna si terrà in 7 incontri: sabato 20, 27 marzo e sabato 10, 17, 24 aprile e sabato 8 e 15 maggio 2010 dalle ore 9 alle 11.30.
Costo complessivo del corso: 150 euro che comprende i materiali utilizzati (a parte il tessuto per la realizzazione della gonna). Le attrezzature della scuola saranno a disposizione durante il corso.
Presentazione del corso: Il corso è rivolto ai principianti che desiderano imparare a realizzare un capo di abbigliamento. Diva Lambertini vi insegnerà come copiare un modello, tagliare, cucire e rifinire una gonna.
Destinatari del corso Il corso è aperto a tutti.
Informazioni pratiche Insegnante: Diva Lambertini - Insegnante dell'Accademia dei Lavori Femminili di Cesena Il corso si terrà nelle giornate di sabato 6, 13, 20, 27 marzo e sabato 10, 17, 24 aprile e sabato 8 e 15 maggio 2010 dalle ore 9 alle 11.30 presso la Scuola Nazionale di Merceria Via Quinto Bucci,323 - Cesena (FC) Aula didattica - 2° piano
La prenotazione dovrà pervenire, entro martedì 16 marzo 2010, alla Scuola Nazionale di Merceria.
- via email: info@scuolanazionaledimerceria.it
- telefonicamente (0547/384634)
Come iscriversi.
NOTA BENE: Qualora sopraggiunga l’impossibilità a partecipare, si prega di dare tempestiva comunicazione telefonica.
Di Nelly (del 26/01/2010 @ 11:23:46, in corsi, linkato 1286 volte)
Il corso di cucito per principianti si terrà in 5 incontri: venerdì 26 febbraio e venerdì 5, 12, 19, 26 marzo dalle ore 15.00 alle 17.30.
Costo complessivo del corso: 100 euro che comprende i materiali utilizzati. Le attrezzature della scuola saranno a disposizione durante il corso.
Presentazione del corso: Il corso è rivolto ai principianti che vogliono imparare a cucire. Diva Lambertini vi insegnerà come tagliare, imbastire, cucire insieme le cose, come realizzare un orlo, un cordoncino, un'asola e come attaccare i bottoni e una cerniera. Infine vi insegnerà come utilizzare la macchina da cucire per le cose più semplici, il tutto realizzando un simpatico imparaticcio!
Destinatari del corso Il corso è aperto a tutti.
Informazioni pratiche Insegnante: Diva Lambertini - Insegnante dell'Accademia dei Lavori Femminili di Cesena Il corso si terrà nelle giornate di venerdì 26 febbraio e venerdì 5, 12, 19, 26 marzo 2010 dalle ore 15.00 alle 17.30 presso la Scuola Nazionale di Merceria Via Quinto Bucci,323 - Cesena (FC) Aula didattica - 2° piano
La prenotazione dovrà pervenire, entro martedì 23 febbraio 2010, alla Scuola Nazionale di Merceria.
- via email: info@scuolanazionaledimerceria.it
- telefonicamente (0547-384634)
Come iscriversi.
NOTA BENE: Qualora sopraggiunga l’impossibilità a partecipare, si prega di dare tempestiva comunicazione telefonica

Di Nelly (del 19/01/2010 @ 10:41:05, in corsi, linkato 1316 volte)
Il corso intensivo 'La mia merceriA' si terrà sabato 20 febbraio dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 18 e domenica 21 febbraio dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17.
Costo complessivo del corso: Gratuito sponsorizzato da Fil-mec sas.
Programma del corso Presentazione delle principali famiglie, gruppi e sottogruppi del mondo della merceria per poi introdurre le principali aziende del settore e i loro prodotti. Completeranno il quadro delle lezioni a tema: 'listini e ricarichi, gestione degli assortimenti e delle scorte, strumenti di stimolo e supporto'.
Destinatari del corso Il corso è indirizzato a persone che desiderano avviare una nuova attività e a persone che lavorano già in questo mondo (titolari, commessi, apprendisti, rappresentanti) che desiderano aggiornarsi su temi specifici ed essere costantemente informati sulle ultime novità.
Informazioni pratiche Insegnante: Walther Soldati - Titolare della Fil-mec sas azienda storica del settore merceria. Il corso si terrà nella giornata di sabato 20 febbraio e domenica 21 febbraio 2010. Orario: sabato dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 18, domenica dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17 presso la Scuola Nazionale di Merceria Via Quinto Bucci,323 - Cesena (FC) Aula didattica - 2° piano
La prenotazione dovrà pervenire, entro mercoledì 17 febbraio 2010, alla Scuola Nazionale di Merceria.
- via email: info@scuolanazionaledimerceria.it
- via fax 0547-632199
- telefonicamente 0547-384634
Come iscriversi.
NOTA BENE: Qualora sopraggiunga l’impossibilità a partecipare, si prega di dare tempestiva comunicazione telefonica.
Di Nelly (del 13/01/2010 @ 11:47:40, in corsi, linkato 1234 volte)
Che cos'è un corso di cucito open, vi chiederete??? E' un corso per il quale non abbiamo definito la data di partenza e l'orario. Se siete interessate, contattatemi, una volta costituito un gruppo ci incontreremo per defire il giorno e l'orario del corso, in base alla disponibilità della maestra.
CORSO DI MODELLISTICA E CUCITO Il corso è rivolto ai principianti che desiderano imparare a realizzare un capo di abbigliamento. Verranno fornite le competenze di base di modellistica per la creazione di qualsiasi tipo di gonna. In seguito costruirete un cartamodello, lo applicherete sul tessuto e poi procederete con il taglio, l'assemblaggio e la confezione della vostra gonna. Il corso prevede 8 incontri di 2 ore e mezza per ogni appuntamento. Costo: 200€ tutto il materiale viene fornito dalla scuola a parte il taglio gonna. Disponibilità della maestra: lunedì pomeriggio dalle 14.30 alle 17; mercoledì mattina dalle 9 alle 11.30 e pomeriggio dalle 14.30 alle 17.
CORSO DI CUCITO VINTAGE Nell'armadio avete un capo che vi piace tantissimo ma che ormai non utilizzate più? In soffitta avete scovato una gonna anni '70 di vostra madre ma non vi azzardate a metterla? E' ora di tirare fuori questi pezzi unici per dargli nuova vita! Questo corso vi insegnerà a reinventare il vostro guardaroba. Un capospalla può diventare una borsa o un originale contenitore per l'armadio... un abito vecchio può trasformarsi in una gonna o in coprispalla. L'ultima frontiera dello chic a porter? Dire alle amiche "l'ho fatto io"... non esistono copie!!! Il corso prevede 8 incontri di 2 ore e mezza per ogni appuntamento. Costo: 200€ tutto il materiale viene fornito dalla scuola a parte il taglio gonna. Disponibilità della maestra: lunedì pomeriggio dalle 14.30 alle 17; mercoledì mattina dalle 9 alle 11.30 e pomeriggio dalle 14.30 alle 17.
Per informazioni e prenotazioni: Nelly 0547.384634 - info@scuolanazionaledimerceria.it
|