Di Walther (del 04/01/2014 @ 10:28:35, in Notizie, linkato 937 volte)
Ben arrivato 2014
Quest’anno stavo cercando l’ispirazione sul come augurarci il Buon Anno. Così sono andato a vedere alcuni auguri fatti in passato. A volte serve guardarsi indietro e cogliere gli aspetti coraggiosi del passato: Abbiamo affrontato il terzo millennio, abbiamo superato l’empasse dell’Euro e raccolto tutto il coraggio per andare avanti, con qualcuno ci conosciamo da più di 30 anni, tanti ne sono passati da quando nell’ormai lontano 1982 è nata
la Fil-Mec. L ’augurio che ci possiamo fare è quello di poterci ritrovare ancora fra trent’anni e rinnovarci gli auguri di
Buon Anno Nuovo in merceriA
e allora facciamolo questo scatto d’orgoglio
e dimostriamo di come: congiuntura negativa, tasse a non finire, prezzi in aumento e cattiva politica non facciano parte del nostro modo di pensare che è sempre più rivolto al futuro, i vecchi tempi, i tempi in cui ……….. non torneranno più, noi guardiamo al futuro e cercheremo sempre nell’innovazione per rinnovarci e per rapportarci sempre meglio con i clienti e con loro troveremo la strada giusta per far si che le mercerie facciano la loro giusta parte di questa società in evoluzione
La merceriA che ha e sempre avrà la A maiuscola per
Di Walther (del 24/12/2013 @ 11:14:43, in Notizie, linkato 835 volte)
L'ultimo fine settimana di ogni mese, il sabato e la domenica dalle 16 alle 18, associazioni, artigiani e artisti illustrano e sperimentano un'arte applicata. La Scuola Nazionale di Merceria sarà presente in queste date:
sabato 25 e domenica 26 gennaio 2014 Alessandra dell'associazione Istrice presenterà il corso "Lavorazione del Feltro" sabato 26 e domenica 27 aprile 2014 Paola e Cristina di Talea illustreranno il corso "Macramè - i nodi si fanno arte" sabato 27 e domenica 28 settembre 2014 Susanna presenterà "Primi Punti" uncinetti e ferri dall'inizio sabato 27 e domenica 28 dicembre 2014 Tiziana illustrerà il corso "Bambole di Stoffa", mostrerà le sue meravigliose bambole e durante il corso che seguirà presso la SNM insegnerà come costruirne una.
Di Walther (del 04/12/2013 @ 07:03:14, in Corsi, linkato 984 volte)
La sala laboratorio e la sala didattica saranno messe a disposizione di chi vuole imparare a lavorare con il mulinetto, con il telaio per realizzare fiori oppure a cucire a ricamare a fare la maglia o l’uncinetto piuttosto che il feltro. La scuola è a disposizione di tutte le creative che desiderano imparare e conoscere tutte le novità in merceria.. Informazioni e preiscrizioni 0547 384634. Si comincia sabato prossimo 7 dicembre mentre continua il corso di cucito per principianti, con l'intermezzo di biscottini e caffè.
Conoscete il Mulinetto Maxi?La prima presentazione riguarderà Il mulinetto maxi ,sabato prossimo 7 dicembre dalle ore 9,30 fino alle 11,30 sarà illustrato nella sala laboratorio della Scuola e sarà a disposizione gratuitamente per provarlo e rendersi così conto delle varie possibilità di utilizzo. Per chi vorrà saranno messi a disposizione altri Mulinetti per realizzare un simpatico copricapo di Babbo Natale.
Il PortapanettoneSabato 14 dicembre dalle ore 9,00 alle 12,30 è programmato il corso per realizzare questo simpaticissimo accessorio in feltro ed applique per i vostri momenti dolci durante le feste.
Dimensioni: base 25x25cm, altezza 35cm, seguendo le abili mani della maestra e usando tecniche varie di cucito, quilting, stencil e biedermaier, si potrà realizzare "Il Portapanettone" un simpatico e personale regalo per festeggiare con gli amici la notte di Natale. Durata del corso tre ore e mezzo.
Maggiori informazioni e iscrizioni telefonando allo o547 384634 (Walther)
Di Walther (del 24/11/2013 @ 20:13:10, in Corsi, linkato 1068 volte)
Conoscete il Mulinetto Maxi?
Sabato 30 novembre dalle ore 9,30 fino alle 11,30 sarà presentato e illustrato nella sala laboratorio della Scuola e sarà a disposizione gratuitamente per provarlo e rendersi così conto delle varie possibilità di utilizzo. Per chi vorrà saranno messi a disposizione altri Mulinetti per realizzare un simpatico copricapo di Babbo Natale utilizzando un solo gomitolo di lana al prezzo di 5,00 Euro.
Informazioni sul prodotto: numero di punti 44 quando lavora a maglia in un round, 40 quando lavora a maglia avanti e indietro. Lavora sia con la lana che con il cotone, funzionamento semiautomatico molto facile da utilizzare. Il diametro interno di lavorazione è di 25 cm, la confezione in scatola contiene le istruzioni per l'uso, un depliant dimostrativo con alcuni esempi di lavori realizzabili e l'indirizzo Internet per scaricare le proposte e le istruzioni per nuovi lavori. Colore viola scuro e grigio tortora.
Di Walther (del 13/11/2013 @ 17:10:04, in Notizie, linkato 791 volte)
Questo fine settimana la SNM sarà a Verucchio alla Rocca Malatestiana che si trasforma "Nel Castello dei Balocchi". Ci saranno corsi di cucito creativo con la Cucciola, corsi di crochet e tricot con filati di lana e di cotone e la presentazione di nuovi prodotti. Una maestra sarà a disposizione per consigli e corsi e si raccoglieranno gratuitamente le iscrizioni alla Scuola Nazionale di Merceria, in più una sorpresa.
Di Walther (del 31/10/2013 @ 14:24:05, in Notizie, linkato 780 volte)
Un grazie a tutte voi che vi siete iscritte alla SNM e avete lasciato l’indirizzo di posta elettronica, avrete presto le ultime notizie dei corsi che saranno effettuati. Per il momento è stato confermato e sta partendo il corso “realizziamo una gonna” con Diva Lambertini.
Sabato 9 novembre alle ore 9,00 Diva Lambertini si incontrerà con tutte le interessate al corso nella sala laboratorio della Scuola Nazionale di Merceria a Cesena in via Quinto Bucci 323 e dopo una breve presentazione e le iscrizioni inizierà la prima lezione.
Di Walther (del 22/10/2013 @ 09:54:17, in Notizie, linkato 828 volte)
Questo fine settimana, venerdì, sabato e domenica saremo presenti come scuola all'interno dei padiglioni della fiera di Forlì nell'ambito della manifestazione fioreistica "Passatempi e Passioni" e presenteremo alcuni articoli innovativi del mondo della merceria e proposte molto interessanti per rinnovare e ampliare gli assortimenti delle mercerie che vogliono stare al passo con i tempi e offrire ai cliente nuovi stimoli di acquisto.
Presenteremo una promozione con due pannelli scorrevoli della ditta Marbet completi di un assortimento degli articoli più venduti.
I due pannelli scorrevoli permettono di raddoppiare lo spazio espositivo che sappiamo rappresentare un'ottima risorsa per ogni merceria.
I due pannelli forati che misurano 55x200 vengono montati uno dietro l'altro, sono completi di ganci e consegnati in porto franco.
L'assortimento degli articoli può anche essere fattio a scelta.
Di Walther (del 17/10/2013 @ 09:25:40, in Contatti, linkato 1007 volte)
In occasione del trentennale del nostro unico sponsor Fil-Mec “La miA merceriA”. A tutti i nuovi iscritti alla Scuola Nazionale di Merceria oltre all’iscrizione gratuita verrà concesso uno sconto straordinario del 10% su tutti gli articoli che acquisteranno inerenti al corso frequentato. I nuovi iscritti saranno informati via e-mail su tutti i corsi organizzati dalla SNM e riceveranno il News “Ultimi Arrivi” con i prodotti di merceria più innovativi e selezionati nel periodo. Per iscriverti gratuitamente alla scuola invia il messaggioqui
Di Walther (del 06/10/2013 @ 10:55:54, in Notizie, linkato 766 volte)
Si è concluso il 22° corso “La miA merceriA” su dodici preiscrizioni in nove hanno frequentato il corso, alcuni in procinto di aprire altri per conoscere in modo più approfondito il mondo della merceria. In questo corso si è affrontato un nuovo tema molto interessante che merita di essere sviluppato e che riguarda il
Ricollocamento del settore merceria nel mercato attuale
Di Walther (del 17/09/2013 @ 13:45:12, in Corsi, linkato 1373 volte)
Il prossimo Corso di cucito: realizziamo una gonna è stato confermato e si terrà in 6 incontri al sabato mattinadalle ore 9,00 alle 12,00 nel mese di maggio nelle giornate del: 3, 10, 17, 24 e 31, e nel mese di giugno nella giornata di sabato 7. Sarà possibile partecipare al corso anche partendo dalla seconda lezione di sabato 10 maggio e sarà cura di Diva Lambertini farvi recuperare la prima lezione. Durante il corso tutti i materiali utilizzati (a parte il tessuto per la realizzazione della gonna) e le attrezzature compresa la macchina da cucire, saranno a disposizione a cura della scuola. Il costo del corso è di 150,00 Euro. E' possibile, nel caso si desiderasse, usare la propria macchina da cucire.
Presentazione del corso: Il corso è rivolto a tutti, principianti e non che desiderano imparare a realizzare un capo di abbigliamento. Diva Lambertini vi insegnerà come copiare un modello, prendere le misure, tagliare il tessuto, cucire e rifinire una gonna.
Destinatari del corso Il corso è aperto a tutti.
Informazioni pratiche Insegnante: Diva Lambertini-Insegnante dell'Accademia dei Lavori Femminili di Cesena Il corso si terrà presso la Scuola Nazionale di Merceria Via Quinto Bucci,323 - Cesena (FC) Aula didattica - 1° piano
Per maggiori informazioni e prenotazioni è possibile rivolgersi a Walther Soldati: via email: walther@scuolanazionaledimerceria.ittel. 0547 384634