Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Di Walther (del 13/08/2014 @ 16:12:58, in Corsi, linkato 787 volte)
Gilet Anni 70 Tanti boccioli in diverse sfumature che una volta raccolti e uniti diventano un simpatico gilet. Sabato 27 settembre e domenica 28 dalle 16,00 alle 18,00 assieme a Susanna, appassionata di uncinetto, si potrà imparare a fare questi simpatici boccioli con lo splendido e innovativo cotone Natura Just Cotton offerto dalla DMC e gli ineguagliabili uncinetti in alluminio anodizzato gentilmente offerti da Prym.
Il tutto gratuitamente dalla www.scuolanazionaledimerceria.it sotto l’egida della Nuova Biblioteca Malatestiana Dire il Fare: le arti applicate in biblioteca.
Per informazioni e prenotazioni: Comune di Cesena, Cristina Barducci – 0547 355730 – 335 817 7851 barducci_cr@comune.cesena.fc.it Nuova Biblioteca Malatestiana Cesena, Piazza Bufalini, 1 – www.malatestiana.it
Il caldo, l'estate non vanno molto d'accordo con il ricamo ma basta trovare un angolo nel giardino magari sotto un pergolato con i grappoli d'uva che stanno maturando o l'ombra di un platano nei giardini che respirano con la città ed ecco che un grembiule, un asciugapiatti da ricamare con il facile punto croce si intramezzano ad un libro e prendono vita e unicità fra le mani.
Si possono vedere in compagnia della nuova collezione in vetrina del nuovo sito in allestimento della Filmec www.fil-mec.com
Asciugapiatti, tovaglietta in misto lino doppio ritorto, dimensioni 45x70, disponibile nel colore naturale.
Grembiule in misto lino 50% e cotone 50% doppio ritorto, dimensioni 60x80, disponibile nel colore naturale.
Di Walther (del 12/07/2014 @ 07:24:16, in Corsi, linkato 761 volte)
Cucito creativo: Impariamo Facendo - corso di formazione 2a parte. Si svolgerà giovedì prossimo 17 luglio dalle ore 15,00 la seconda giornata del corso in cui si faranno il borsellino e il portaocchiali. Giovedì scorso nella prima giornata sono state fatte le espadrillas, iniziando dalla scelta del tessuto, il disegno, il taglio del modello, la cucitura e l'assemblaggio. Le espadrillas realizzate saranno esposte e fotografate nelle vetrine dei partecipanti. Vi aspettiamo numerosi alla seconda giornata. Oltre al piacere di imparare per poi insegnare potremo stare assieme per scambiare idee e opinioni e non mancherà un intermezzo con caffè e........
Di Walther (del 29/06/2014 @ 09:45:46, in Corsi, linkato 756 volte)
Finalmente un corso di cucito creativo, l’opportunità l’hanno data i nuovi articoli Prym con le chiusure per borse, la base per le espadrilles e Gutermann con i nuovi tessuti. Destinatari del corso: titolari di mercerie e loro stretti collaboratori. Il materiale utilizzato per il corso è fornito dalle ditte produttrici ed è gratuito, l’organizzazione è a cura della Scuola Nazionale di Merceria. Gli oggetti realizzati saranno ceduti gratuitamente a tutti i partecipanti che allestiranno un angolo nella vetrina del proprio negozio. Costo complessivo del corso: il corso è completamente gratuito. Un’esperta in cucito creativo sarà a disposizione durante il corso. Una gradevole sorpresa sarà riservata ai clienti che parteciperanno nonostante i molti chilometri che li separano dall’evento. La prenotazione dovrà pervenire entro sabato 5 luglio alla Scuola Nazionale di Merceria o presso la Fil-Mec. Il corso si svolgerà nei giorni di giovedì 10, 17, 24 luglio e avrà una durata di un’ora, un’ora e trenta a partire dalle ore 15,00.

Si è concluso ieri il corso di merceriA di giugno 2014 in concomitanza con la festa del patrono della città "San Giovanni". L'ottimo clima ha reso ancora più gradevole il soggiorno a Cesena dei partecipanti da Salerno, Udine, Bibbiena.
Di Walther (del 23/06/2014 @ 10:10:10, in Corsi, linkato 2952 volte)
Il prossimo corso intensivo 'La mia merceriA' è stato programmato per il fine settimana di ottobre, sabato 25 dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30, domenica 26 dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 16,00. si è deciso di anticipare il corso “La mia merceriA” nel fine settimana precedente: sabato 18 e domenica 19 ottobre con le stesse modalità ed orari.
Programma del corso Il corso riguarderà l'illustrazione delle famiglie, gruppi e sottogruppi del mondo della merceria: cucito, ricamo, crochet-tricot e nuova merceria; proseguirà con la presentazione delle principali aziende del settore, i loro prodotti e alcuni aspetti gestionali quali: formazione dei prezzi, listini, gestione degli assortimenti e delle scorte, strumenti di stimolo e supporto alle vendite, importanza della moda e dei trend in merceria, strumenti utili per affrontare periodi di crisi. Tramite il sito Internet http://fil-mec.com verrà presentato una case history di e-commerce applicato alla merceria. Sarà inoltre possibile prendere visione del progetto "La mia merceriA" con schemi, calcoli e business plan. Il pomeriggio della domenica sarà dedicato alla visita nei locali del magazzino Fil-Mec per prendere visione dei prodotti e di quanto illustrato durante il corso.
Destinatari del corso Il corso è propedeutico ed indirizzato a tutti coloro che desiderano avviare una nuova attività o che lavorano già nel mondo della merceria: titolari, commessi, apprendisti, rappresentanti, e che desiderano aggiornarsi su temi specifici ed essere costantemente informati sulle ultime novità.
Informazioni pratiche Insegnante tutor: Walther Soldati titolare della Fil-Mec sas, azienda storica del settore, che metterà disposizione la propria esperienza di oltre quarant’anni in merceria.
Sede: Scuola Nazionale di Merceria - Via Quinto Bucci, 323 centro commerciale Coming - Cesena (FC) Aula didattica - 1° piano
Costo complessivo del corso: 180 €. che comprende: 12 ore di lezione, un campionario con le cartelle colori di alcuni prodotti, i cataloghi delle ditte più importanti del settore, la dispensa del corso e due pause pranzo a base di Piadina Romagnola. Cinquanta Euro dovranno essere versati quando il corso verrà confermato. L’ingrosso di merceria Fil-Mec, sponsor della scuola, offre un buono sconto del 5% sulla prima fornitura a chi inizierà una nuova attività. Alla fine del corso ad ogni partecipante sarà rilasciato un attestato di frequenza.
La prenotazione dovrà pervenire, entro sabato 18 ottobre alla Scuola Nazionale di Merceria: via email: walther@scuolanazionaledimerceria.it telefonicamente 0547-384634 oppure via fax allo 0547-632199
NOTA BENE: Il corso sarà confermato al raggiungimento di un minimo di cinque partecipanti ed un massimo di sette.

Di Walther (del 28/05/2014 @ 18:24:53, in Corsi, linkato 748 volte)
E' stato attivato il 25° corso intensivo "La mia merceriA" che si terrà sabato 21 e domenica 22 giugno, secondo le prenotazioni arrivate ci sono ancora pochi posti disponibili chi fosse interessato a partecipare può mettersi in contatto con Walther via e-mail walther@scuolanazionaledimerceria.it oppure telefonicamente 0547384634.
Di Walther (del 16/05/2014 @ 10:13:52, in Corsi, linkato 677 volte)
Il Corso di Macramè un Arte Fatta a Nodi che si doveva svolgere domani 17 e domenica 18 maggio è stato rinviato a data da destinarsi. Gli interessati possono rivolgersi direttamente alla scuola di ricamo Talea cell.337880702
L'opportunità di cogliere il nuovo in merceria deve essere sempre in primo piano per una buona gestione, specialmente quando il lavoro langue e non ci soddisfa occorre mettere mano alle nostre capacità creative. Il team Gutermann-Prym ci ha teso una mano con la nuova collezione di tessuti creativi e nuovi accessori per la creatività.
Di Walther (del 02/05/2014 @ 07:49:42, in Corsi, linkato 674 volte)
Il corso di taglio e cucito "Realizziamo una Gonna" è stato attivato, sono ancora disponibili alcuni posti, per chi arriverà sabato prossimo 10 maggio la prima lezione potrà essere recuperata. Il corso, affrontando a tappe i vari aspetti: disegno del modello, taglio del tessuto, cucito a mano e a macchina insegnerà a confezionare un capo di abbigliamento. Per maggiori informazioni e iscrizioni è possibile telefonare a Walther 0547384634, oppure inviare una e-mail a walther@scuolanazionaledimerceria.it
Di seguito il link del corso: http://www.scuolanazionaledimerceria.it/dblog/articolo.asp?articolo=362
|