Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Di Nelly (del 06/05/2008 @ 10:30:14, in notizie, linkato 1233 volte)
Giovedì prossimo parleremo di Prym Self Service in particolare di spilli e spille, aghi per cucito, ferri e uncinetti, ganci e uncinelli, misure per sarto, bottoni automatici e accessori vari.
Di Nelly (del 06/05/2008 @ 11:27:05, in notizie, linkato 1256 volte)
Il corso 'Uncinetto protagonista a tavola' della Anchor Home Coats Cucirini è stato posticipato a giovedì 29 maggio sempre dalle 15 alle 18.
Di Nelly (del 12/05/2008 @ 09:16:49, in notizie, linkato 1339 volte)
Giovedì prossimo parleremo della merceria Marbet e dei coloranti Dylon.
Di Nelly (del 14/05/2008 @ 11:49:25, in corsi, linkato 2208 volte)
Il corso Album dei ricordi per Nascita si terrà nella giornata di giovedì 5 giugno dalle ore 14.30 alle 17.30.
Costo complessivo del corso: 35 euro che comprende i materiali utilizzati. Le attrezzature della scuola saranno a disposizione durante il corso.
Obiettivi formativi del corso: In questo corso prenderete familiarità con lo Scrapbooking, ovvero creare un album creativo. Si tratta di una tecnica decorativa molto divertente, per creare con bottoni, fili, passamanerie, carta, feltro... bellissimi diari per la raccolta delle foto. Imparerete le nozioni di base di quest'hobby utilizzando diverse tecniche e materiali: perchè si può iniziare a fare “scrap” con poche cose reperibili ovunque, in casa o in merceria! Realizzeremo insieme un minialbum speciale 21x21 cm, per ricordare i momenti più belli e significativi del primo anno di vita del vostro bimbo o nipotino... oppure sarà un'idea regalo originale per le vostre amiche.
Destinatari del corso Il corso è aperto a tutti.
Programma del corso:
- Realizzazione di di un album dei ricordi per la nascita utilizzando la tecnica dello Scrapbooking
Informazioni pratiche Insegnante: AnnaDrai - Architetto e autrice del blog CaféCreativo.
Il corso si terrà nella giornata di giovedì 5 giugno 2008 dalle ore 14.30 allre 17.30 presso la Scuola Nazionale di Merceria Via Quinto Bucci,323 - Cesena (FC) Aula didattica - 2° piano
La prenotazione dovrà pervenire, entro martedì 3 giugno 2008, alla Scuola Nazionale di Merceria.
- via email: info@scuolanazionaledimerceria.it
- via fax (0547-632199)
- telefonicamente (0547/384634)
- tramite rappresentante
Come iscriversi.
NOTA BENE: Qualora sopraggiunga l’impossibilità a partecipare, si prega di dare tempestiva comunicazione telefonica

Di Nelly (del 14/05/2008 @ 17:52:47, in corsi, linkato 2532 volte)
Il corso 'Rifinitura di un centro con una frangia a macramé' si terrà nelle giornate di mercoledì 11, 18 e 25 giugno dalle ore 15.00 alle 18.00.
Costo complessivo del corso: 100 euro che comprende i materiali utilizzati. Le attrezzature della scuola saranno a disposizione durante il corso.
Obiettivi formativi del corso: Il corso strutturato in 3 incontri, consente all'allieva anche inesperta di avvicinarsi alla tecnica, apprendendo i punti fondamentali e le conoscenze basilari della loro applicazione. Per raggiungere gli obiettivi si richiede impegno ed esercitazione tra una lezione e l'altra. In particolare affronteremo insieme i passaggi per l'esecuzione di una frangia che includa l'applicazione dei punti base, utilizzando un filato in cotone e un tessuto in lino. I materiali sono quelli tipici del Ricamo Caterina de' Medici, con cui il centro potrebbe ulteriormente essere arricchito. Sono molteplici, infatti, le testimonianze antiche che propongono l'abbinamento delle due tecniche.
Destinatari del corso Il corso è aperto a tutti, non è richiesta nessuna conoscenza consolidata della tecnica.
Programma del corso:
- Apprendimento dei punti base (nodo semplice, nodo cordoncino, nodo piatto e avviamento dei fili nel tessuto) e loro applicazione nella realizzazione di un elaborato.
- Rifinitura con la nappina.
Informazioni pratiche Insegnante: Cristina Notore Il corso si terrà nelle giornate di mercoledì 11, 18 e 25 giugno 2008 dalle ore 15 allre 18 presso la Scuola Nazionale di Merceria Via Quinto Bucci,323 - Cesena (FC) Aula didattica - 2° piano
La prenotazione dovrà pervenire, entro lunedì 9 giugno 2008, alla Scuola Nazionale di Merceria.
- via email: info@scuolanazionaledimerceria.it
- via fax (0547-632199)
- telefonicamente (0547/384634)
- tramite rappresentante
Come iscriversi.
NOTA BENE: Qualora sopraggiunga l’impossibilità a partecipare, si prega di dare tempestiva comunicazione telefonica


Di Nelly (del 19/05/2008 @ 10:22:55, in notizie, linkato 1267 volte)
Giovedì prossimo parleremo di Bottoni: in poliestere, madreperla, moda, a pressione, come ricoprire i bottoni e i fermatenda.
Di Nelly (del 20/05/2008 @ 10:16:18, in corsi, linkato 2349 volte)
Il corso 'Bijoux in Macramè' si terrà nella giornata di giovedì 19 giugno dalle ore 15.00 alle 18.00.
Costo complessivo del corso: 35 euro che comprende i materiali utilizzati. Le attrezzature della scuola saranno a disposizione durante il corso.
Utilizzeremo il filato Anchor Nativa della Coats Cucirini.
Obiettivi formativi del corso: Il macramè o tecnica dei nodi intrecciati ha origini antiche, che in questo corso proponiamo in versione contemporanea per la realizzazione di un bracciale colorato. Il filato utilizzato è una canapa disponibile in diversi colori dal verde acido al rosa cipria, proprio la versatilità della cartella colori e la tecnica ci permettono di sbizzarrirci nella creazione di accessori moda. Il programma si sviluppa attraverso un percorso didattico che parte dall'apprendimento delle tecniche per realizzare il pizzo in macramé sino a comprendere il valore della tradizione antica attraverso l'uso di materiali del passato, per poi poterli sfruttare per creazioni attualissime.
Destinatari del corso Il corso è aperto a tutti.
Programma del corso:
- Cenni storici sulla canapa.
- Macramé: conoscenza di base ed applicazione dei punti (nodo semplice - nodo piatto - cordoncino e diverse combinazioni tra loro).
- Realizzazione di un bracciale.
Informazioni pratiche Insegnante: Cristina Notore Il corso si terrà nella giornata di giovedì 19 giugno 2008 dalle ore 15 allre 18 presso la Scuola Nazionale di Merceria Via Quinto Bucci,323 - Cesena (FC) Aula didattica - 2° piano
La prenotazione dovrà pervenire, entro lunedì 16 giugno 2008, alla Scuola Nazionale di Merceria.
- via email: info@scuolanazionaledimerceria.it
- via fax (0547-632199)
- telefonicamente (0547/384634)
- tramite rappresentante
Come iscriversi.
NOTA BENE: Qualora sopraggiunga l’impossibilità a partecipare, si prega di dare tempestiva comunicazione telefonica

Di Nelly (del 27/05/2008 @ 11:02:18, in corsi, linkato 1504 volte)
Il corso di Ricamo su tulle si terrà nelle giornate di venerdì 4 dalle 14.30 alle 18.30 e sabato 5 e domenica 6 luglio dalle ore 9.00 alle 13.00.
Costo complessivo del corso: 150 €uro che comprende i materiali utilizzati e le dispense di base. Di proprietà delle allieve: forbici, ditale, spilli- filo per imbastire.
Obiettivi formativi del corso: Il corso è rivolto a tutte le appassionate/i di ricamo, artisti o principianti che vogliano sperimentare ed apprendere la tecnica base del ricamo ad ago su tulle, tecnica diffusa in Europa dalla metà del 1800, perfezionata e rielaborata a Panicale da Anita Belleschi Grifoni nei primi anni del 1900 denominandola “Ars Panicalensis”.
Destinatari del corso Il corso è rivolto ad appassionati e professionisti che vogliano ampliare le loro possibilità creative, non è richiesta particolare abilità di ricamo.
Programma del corso: -Realizzazione di un ricamo completo personalizzato con le proprie cifre. -Fiori e Foglie ricamati con punti di base. -Il Kit comprende anche il tulle necessario per la realizzazione dei componenti ricamati di un porta-utensili da ricamo.
Informazioni pratiche Insegnante: Paola Matteucci www.paolamatteucciricamo.com Scuola di Ricamo dell'Ars Panicalensis
Il corso si terrà nelle giornate di venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 luglio 2008 per un totale di 12 ore di lezione presso la Scuola Nazionale di Merceria Via Quinto Bucci,323 - Cesena (FC) Aula didattica - 2° piano
La prenotazione dovrà pervenire, entro lunedì 30 giugno 2008, alla Scuola Nazionale di Merceria.
- via email: info@scuolanazionaledimerceria.it
- via fax (0547-632199)
- telefonicamente (0547-384634)
Come iscriversi.
NOTA BENE: Qualora sopraggiunga l’impossibilità a partecipare, si prega di dare tempestiva comunicazione telefonica
 
Di Nelly (del 27/05/2008 @ 11:10:46, in notizie, linkato 1321 volte)
Giovedì prossimo parleremo di Chiusure Lampo (catena metallo, catena spirale, catena pressofusa, componenti, lavorazioni).
Di Nelly (del 04/06/2008 @ 12:05:48, in notizie, linkato 1192 volte)
Giovedì prossimo parleremo di Nastri (fettucce, trecce, lacci, nastri classici, nastri moda, nastri lamé, nastri sbieco, profili, nastri slalom, nastri velcro, riloghe) e Nastri Elastici (trecce elastiche e galloni elastici).
|