Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Un evento che esprime tutta la storia evolutiva di questa forma di ricamo che si sviluppa a Cesena.

Di Walther (del 02/11/2014 @ 17:25:17, in Corsi, linkato 621 volte)
NOVEMBRE 2014
Sabato 15 novembre presentazione e inizio del corso di cucito per principianti. Gli incontri saranno cinque e si svolgeranno in novembre, il 15 e il 29 e in dicembre il 6, il 13 e il 20, sempre al sabato mattina dalle ore 9,00 alle 11,30/12,00. Tutti gli interessati al corso di cucito, sia gli iscritti che i non iscritti intenzionati a frequentare il corso si troveranno sabato 15 novembre alle ore 9,00 presso la Scuola Nazionale di Merceria a Cesena in via Quinto Bucci, 323 (centro commerciale Coming).
Si e tenuto ieri il 26° corso “la mia merceriA”. Due giornate intere di passaggio di conoscenze e di confronto per riflettere su come vorremmo che fosse organizzata “La mia merceriA” al passo con i tempi di oggi e di domani. Purtroppo il cambio di data non ha permesso ad alcuni di intervenire ma potranno partecipare ai corsi che si terranno nel prossimo anno. Ancora non siamo in grado di stabilire date precise che saranno comunicate per tempo.
Venerdì sabato e domenica prossimi saremo a Forlì alla fiera "Passatempi Passioni" dove proveremo ad allestire una merceria orientata al ricamo e presenteremo le ultime novità del settore.
Di Walther (del 04/10/2014 @ 09:35:04, in Corsi, linkato 627 volte)
Essendo in concomitanza con la fiera Passatempi e Passioni che si svolge a Forlì il 24, 25 e 26 ottobre, manifestazione alla quale la scuola è stata invitata a partecipare allestendo una parete di un ipotetica merceriA di 20 metri quadrati, si è deciso di anticipare il corso “La mia merceriA” nel fine settimana precedente: sabato 18 e domenica 19 ottobre con le stesse modalità ed orari.
Scusandoci per l’inconveniente si abboneranno 30,00 Euro ai partecipanti così che il costo del corso scenderà a 150,00 Euro. Inoltre verrà offerto un biglietto omaggio per l’ingresso a Passatempi e Passioni.

CI SAREMO ANCHE NOI
Un simpatico attrezzo per creare cordoncini intrecciati. Occorrente: sette fili di lana o cotone di diversi colori dello spessore di 3/5mm e di lunghezza di 70/100cm. E’ possibile secondo la Vostra fantasia usare i sette filati anche di diversi spessori . Istruzioni: annodare i sette fili ad una estremità e inserire il nodo attraverso il foro al centro della stella. Distribuire i sette fili negli intagli sul lato superiore della stella lasciandone vuoto uno. Prendere la stella nella mano sinistra con l’intaglio libero rivolto verso il il corpo. Contando in senso antiorario infilare il terzo filo nell’intaglio libero, ruotare nuovamente la stella in senso orario e continuare il lavoro infilando il terzo filo nell’intaglio libero. Va da se che per i
mancini il lavoro si svolge in senso contrario. Importante: Lavorare in una sola direzione. Per evitare che i fili si ingarbuglino tenerli continuamente separati e tirare leggermente verso il basso il cordoncino intrecciato che si è formato, Raggiunta la lunghezza desiderata annodare il cordoncino e accorciare a piacere le due estremità.
http://www.fil-mec.com/225135-stella-per-intrecciare.html
Di Walther (del 18/09/2014 @ 18:25:40, in Corsi, linkato 1414 volte)
Il corso di cucito per principianti è stato programmato. Gli incontri saranno cinque e si svolgeranno in novembre il 15 e il 29 e in dicembre il 6, il 13 e il 20, sempre al sabato mattina dalle ore 9,00 alle 11,30.
Costo complessivo del corso 135 euro comprende i materiali utilizzati: tessuti, filati e accessori e le attrezzature della scuola, macchine da cucire comprese, che saranno a disposizione durante il corso. Per chi lo desidera è possibile seguire il corso con la propria macchina da cucire.
Presentazione del corso: Il corso è rivolto ai principianti che vogliono imparare a cucire.
Diva Lambertini
vi insegnerà come tagliare, imbastire, cucire insieme le cose, come realizzare un orlo, un cordoncino, un'asola e come attaccare i bottoni e una cerniera. Infine vi insegnerà come utilizzare la macchina da cucire per le cose più semplici, il tutto realizzando un simpatico imparaticcio!
Destinatari del corso Il corso è aperto a tutti.
Informazioni Pratiche Insegnante:
Diva Lambertini
- Insegnante dell'Accademia dei Lavori Femminili di Cesena Il corso si terrà nelle giornate di sabato 15 e 29 novembre e sabato 6, 13 e 20 dicembre dalle ore 9 alle 11.30 presso
la Scuola Nazionale
di Merceria Via Quinto Bucci,323 – Centro Commerciale Coming
- Cesena (
FC) Aula laboratorio - 1° piano
Una e-mail di conferma sarà inviata a chi si è già prenotato, altre iscrizioni potranno pervenire entro la giornata di apertura e presentazione di sabato 15 novembre alle ore 9 presso
la Scuola Nazionale
di Merceria, oppure fino ad una settimana prima via email: walther@scuolanazionaledimerceria.it, telefonicamente 0547-384634, via fax 0547 632199. Nel caso si superasse il numero massimo di sei iscritti il corso potrà svolgersi in due turni in date da stabilirsi.
NOTA BENE: Qualora sopraggiunga l’impossibilità a partecipare, si prega di dare tempestiva comunicazione telefonica

Di Walther (del 14/09/2014 @ 07:13:55, in Corsi, linkato 646 volte)
Il corso intensivo 'La mia merceriA' programmato per ottobre è stato confermato e si terrà il fine settimana di sabato 25 e domenica 26. La prenotazione dovrà pervenire, entro sabato 18 ottobre alla Scuola Nazionale di Merceria telefono 0547 384634, fax 0547 632199 e-mail walther@scuolanazionaledimerceria.it modalità e maggiori informazioni del corso si trovano sul programma: http://www.scuolanazionaledimerceria.it/dblog/articolo.asp?id=341 Arrivederci a sabato. si è deciso di anticipare il corso “La mia merceriA” nel fine settimana precedente: sabato 18 e domenica 19 ottobre con le stesse modalità ed orari.
|