Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Di Nelly (del 07/04/2008 @ 10:24:47, in notizie, linkato 1312 volte)
Giovedì prossimo parleremo di 'Cucito e accessori' presentando i seguenti materiali: aghi a mano, aghi per macchina , anelli, automatici, ditali, forbici da cucito, ganci e uncinelli, gessi per sarto, misure per sarto, spille di sicurezza, spilli e puntaspilli, accessori altri e cestini portalavoro.
Di Nelly (del 07/04/2008 @ 10:35:59, in corsi, linkato 3539 volte)
Il corso di Trapunto Fiorentino si terrà nelle giornate di sabato 17 maggio dalle ore 9.00 alle 12.30 e dalle ore 14.00 alle 19.00 e domenica 18 maggio dale ore 9.00 alle 12.30.
Costo complessivo del corso: 130 €uro che comprende i materiali utilizzati. Le attrezzature della scuola saranno a disposizione durante il corso.
Obiettivi formativi del corso: Il ricamo Trapunto Fiorentino è una tecnica di origine medievale, come testimoniano le due preziose “Coltri Guicciardini” datate intorno al 1390 e conservate una al Museo Nazionale del Bargello a Firenze, l’altra al V&A Museum di Londra. Tecnica insolita di ricamo imbottito caratterizzato dal morbido effetto tridimensionale dei motivi, messi in evidenza da un fondo lavorato a piccole crespe. Il suo uso riguarda la realizzazione di coperte, cuscini e oggettistica tessile ma può essere efficacemente utilizzato anche nell’abbigliamento.
Destinatari del corso Il corso è rivolto ad appassionati e professionisti che vogliano ampliare le loro possibilità creative, non è richiesta particolare abilità di ricamo.
Programma del corso: - origini e storia del Trapunto Fiorentino - apprendimento della tecnica: punto filza di contorno, punto filza di fondo, imbottitura - rifiniture: confezione, punto incrociato - realizzazione di un manufatto: piccolo cuscino
Informazioni pratiche Insegnante: Rosalba Pepi www.laboratoriotessilealice.it - Socia fondatrice dell'Associazione Culturale Italia Invita.
Il corso si terrà nelle giornate di sabato 17 maggio e domenica 18 maggio 2008 per un totale di 12 ore di lezione presso la Scuola Nazionale di Merceria Via Quinto Bucci,323 - Cesena (FC) Aula didattica - 2° piano
La prenotazione dovrà pervenire, entro lunedì 12 maggio 2008, alla Scuola Nazionale di Merceria.
- via email: info@scuolanazionaledimerceria.it
- via fax (0547-632199)
- telefonicamente (0547-384634)
Come iscriversi.
NOTA BENE: Qualora sopraggiunga l’impossibilità a partecipare, si prega di dare tempestiva comunicazione telefonica
 

Di Nelly (del 11/04/2008 @ 11:54:51, in notizie, linkato 1267 volte)
Il corso Anchor Let's Play - Portachiavi Pompon è posticipato a giovedì 29 maggio 2008 dalle 17 alle 19.
Di Nelly (del 11/04/2008 @ 11:59:05, in notizie, linkato 1242 volte)
Giovedì prossimo parleremo di Ricamo e Accessori in particolare di telai e tomboli, accessori altri e forbici da ricamo.
Di Nelly (del 21/04/2008 @ 10:35:00, in notizie, linkato 1243 volte)
Giovedì prossimo parleremo di Aguglieria e Accessori in particolare di ferri da maglia, uncinetti per tricot, portalavoro, accessori altri.
Di Nelly (del 21/04/2008 @ 10:45:20, in corsi, linkato 1352 volte)
Il corso Bijoux: macramè e perle si terrà nella giornata di giovedì 8 maggio dalle ore 14.30 alle 17.30.
Costo complessivo del corso: 25 euro che comprende i materiali utilizzati. Le attrezzature della scuola saranno a disposizione durante il corso.
Il corso prevede l'utilizzo di materiale GÜTERMANN
Obiettivi formativi del corso: Per chi vuole conoscere la tecnica del macramè o tecnica dei nodi intrecciati realizzando un colorato braccialetto per la prossima estate!
Destinatari del corso Appassionate, titolari di mercerie e loro stretti collaboratori.
Programma del corso:
- Macramè: conoscenza di base ed applicazione dei punti (nodo semplice - nodo piatto - cordoncino e diverse combinazioni tra loro).
- Realizzazione di un braccialetto con l'inserimento di alcune perle
Informazioni pratiche Insegnante: Laura Volpini - Dimostratrice GÜTERMANN
Il corso si terrà nella giornata di giovedì 8 maggio 2008 dalle ore 14.30 allre 17.30 presso la Scuola Nazionale di Merceria Via Quinto Bucci,323 - Cesena (FC) Aula didattica - 2° piano
La prenotazione dovrà pervenire, entro martedì 6 maggio 2008, alla Scuola Nazionale di Merceria.
- via email: info@scuolanazionaledimerceria.it
- via fax (0547-632199)
- telefonicamente (0547/384634)
- tramite rappresentante
Come iscriversi.
NOTA BENE: Qualora sopraggiunga l’impossibilità a partecipare, si prega di dare tempestiva comunicazione telefonica
Di Nelly (del 28/04/2008 @ 10:12:21, in notizie, linkato 1345 volte)
Ecco finalmente le foto del corso di 'Impariamo a cucire'. Appuntamento in autunno per il secondo corso durante il quale Diva Lambertini vi insegnerà a cucire una gonna.
Il prototipo realizzato da Diva per le partecipanti al corso:

Un prototipo realizzato da una partecipante:

Diva e un'allieva durante il corso:

Ringraziamo:
Stafil per aver fornito il tessuto americano Righi per aver fornito le macchine da cucire Coats Cucirini per aver fornito il filato Prym per aver fornito gli aghi e i bottoni automatici Fil-mec shop per aver fornito fusto, imbottitura, cerniere e bottoni
Di Nelly (del 28/04/2008 @ 10:40:16, in notizie, linkato 1289 volte)
E' stato un vero successo il corso offerto da DMC per realizzare i gioielli con il nuovo filo Memory. Eccovi alcune foto:

I prototipi realizzati da Simona Menta per il corso

Simona Menta mentre insegna
Di Nelly (del 28/04/2008 @ 11:29:48, in corsi, linkato 1574 volte)
Il corso Bijoux DMC si terrà giovedì 22 maggio 2008 dalle ore 14.00 alle 17.00.
Costo complessivo del corso: Gratuito i materiali utilizzati sono sponsorizzati da DMC. Le attrezzature della scuola saranno a disposizione durante il corso.
Obiettivi formativi del corso: Realizzeremo insieme un coloratissimo bracciale utilizzando il nuovo filo Memory DMC. Sarete piacevolmente sorprese dalla particolarità di questo semplice gioiello di filo che potrete abbinare nelle infinite tonalità di colore al vostro abito preferito.
Destinatari del corso Il corso è aperto a tutti.
Programma del corso:
- Realizzazione di un bracciale utilizzando il filo Memory DMC
Insegnante: Simona Menta - Insegnante DMC
Il corso si terrà nella giornata di giovedì 22 maggio 2008 dalle ore 14.00 allre 17.00 presso la Scuola Nazionale di Merceria Via Quinto Bucci,323 - Cesena (FC) Aula didattica - 2° piano
La prenotazione dovrà pervenire, entro lunedì 19 maggio 2008, alla Scuola Nazionale di Merceria.
- via email: info@scuolanazionaledimerceria.it
- via fax (0547-632199)
- telefonicamente (0547/384634)
- tramite rappresentante
Come iscriversi.
NOTA BENE: Qualora sopraggiunga l’impossibilità a partecipare, si prega di dare tempestiva comunicazione telefonica

Di Nelly (del 29/04/2008 @ 11:25:28, in corsi, linkato 1621 volte)
Il corso Uncinetto protagonista a tavola si terrà giovedì 29 maggio dalle ore 15 alle 18.
Costo complessivo del corso: GRATUITO sponsorizzato da Anchor Home Coats Cucirini. Le attrezzature della scuola saranno a disposizione durante il corso.
Obiettivi formativi del corso: Anchor Home vi fornisce delle forme di tessuto già sagomate con i margini predisposti per potervi lavorare con l’uncinetto, permettendo di realizzare dei coloratissimi capi per le vostre apparecchiature estive!
Destinatari del corso Il corso è aperto a tutti.
Programma del corso:
- realizzazione di un piccolo manufatto utilizzando le forme di tessuto Anchor Home Coats Cucirini
Insegnante: Diva Lambertini - Insegnante dell'Accademia dei Lavori Femminili di Cesena
Il corso si terrà nelle giornate di giovedì 29 maggio dalle ore 15 allre 18 presso la Scuola Nazionale di Merceria Via Quinto Bucci,323 - Cesena (FC) Aula didattica - 2° piano
La prenotazione dovrà pervenire, entro lunedì 26 maggio 2008, alla Scuola Nazionale di Merceria.
- via email: info@scuolanazionaledimerceria.it
- via fax (0547-632199)
- telefonicamente (0547/384634)
- tramite rappresentante
Come iscriversi.
NOTA BENE: Qualora sopraggiunga l’impossibilità a partecipare, si prega di dare tempestiva comunicazione telefonica
|