Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
La presentazione e l'inizio del corso è stato rinviato a sabato 31 Gennaio la scuola sarà aperta dalle 9:00 alle 12:00. Dopo una breve presentazione inizierà il corso "Realizziano una Gonna" ci sono ancora alcuni posti disponibili ed è possibile iscriversi telefonando allo 05471866276 oppure presentandosi direttamente alle scuola entro venerdì 30 gennaio.

Il Corso "proviamo di giovedì è stato conferato. Quando: il primo appuntamento sarà per giovedì 15 Gennaio e avrà la durata di due ore e trenta dalle 14,30 alle 17. Gli incontri successivi, sempre con lo stesso orario, ci saranno: giovedì 22 e giovedì 29 gennaio. Per il primo corso al giovedì pomeriggio si è pensato di proporre un corso di cucito creativo dalle 14,30 alle 17,00 chi parteciperà al corso si potrà scegliere l’oggetto da realizzare fra “Una bambola per Sofia” oppure “Un portalavoro per Simona”. Dove: presso la scuola Nazionale di Merceria a Cesena centro commerciale Coming, via Quinto Bucci, 323 1° piano. Per chi: Il corso è indirizzato a tutti coloro che desiderano imparare le tecniche di taglio e cucito creativo. Il costo: è di 45 Euro e comprende 9 ore di lezione, il materiale e gli accessori per completare il lavoro scelto. Le iscrizioni dovranno pervenire entro mercoledì 14 gennaio tramite telefono 0547 1866276, oppure via email all’indirizzo: walther@scuolanazionaledimerceria.it Il corso è stato confermato e ci sono ancora alcuni posti disponibili Informazioni pratiche: Le attrezzature e il materiale occorrente saranno forniti dalla Scuola, i corsi saranno tenuti da Tiziana esperta e maestra di cucito creativo coadiuvata da Walther esperto approvvigionatore delle attrezzature e dei materiali di consumo offerti gentilmente da Fil-Mec.
Alcuni posti ancora disponibili per il corso "Una bambola per Sofia" di sabato 10 gennaio. Chi volesse partecipare può telefonare al 0547 1866276 od inviare una e-mail

Salve, sono Walther Soldati coordinatore della Scuola Nazionale di Merceria vorrei farvi gli auguri di Buon Anno e ricordarvi cosa
la Scuola sta cercando di essere.
Nata qualche anno fa
la Scuola si occupa della merceriA con
la A maiuscola ed ha come riferimento le arti del Cucito, del Ricamo, del Tricot-Crochet e della Nuova Merceria come ci piace chiamare la passione del fare.
A molti la parola merceria ricorda un mondo che appartiene al passato da mettere in soffitta fra le cose dimenticate, al contrario chi si occupa del settore sa che è un mondo in evoluzione capace di rinnovarsi continuamente.
La Scuola si occupa di trasmettere le conoscenze acquisite e il nuovo che accresce il valore aggiunto in merceriA, creare opportunità e non disperdere il bagaglio culturale creato nel tempo; rinnovare ed aiutare ad emergere la passione di creare con le proprie mani mille idee, opere uniche e irripetibili con: filati, bottoni, cerniere, nastri, pizzi e tanto altro che si può trovare in merceriA. Da una parte vuole trasmettere le conoscenze a chi desidera entrare nel settore, dall’altra insegna a soddisfare un desiderio, un’idea, una opportunità a tutti coloro che lo desiderano.
E’ per questo che è nata
la Scuola , uno strumento aperto e disponibile per tutti quelli che come me hanno un’esperienza da trasmettere, da confrontare e non disperdere, innovando e facendo di ogni merceria una merceriA con la A maiuscola, di rinnovare il bagaglio culturale acquisito, di chi vuole confrontarsi con il Cucito, il Ricamo, il Tricot-Crochet e la passione di fare.
E’ pronto e disponibile in rete il calendario della scuola e si pubblica con la speranza che possa interessare ed essere preso ad esempio per proporlo in proprio. Quest’anno per programmare gli eventi abbiamo attinto a piene mani dai corsi proposti da Coats Cucirini che ringraziamo per la costante e fattiva collaborazione.
Buon Anno.
|