Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Di Walther (del 31/12/2014 @ 10:47:55, in Corsi, linkato 852 volte)
Il corso intensivo 'La mia merceriA' autunnale è stato programmato per il fine settimana di ottobre, sabato 17 dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30 e domenica 18 al mattino dalle 9,00 alle 13,00 e al pomeriggio dalle ore 14,00 alle ore 16,00.
Programma del corso Il corso riguarderà l'illustrazione delle famiglie, gruppi e sottogruppi del mondo della merceria: Cucito, Ricamo, Crochet-Tricot e Nuova Merceria; proseguirà con la presentazione delle principali aziende del settore, i loro prodotti e alcuni aspetti gestionali quali: formazione dei prezzi, listini, gestione degli assortimenti e delle scorte, strumenti di stimolo e supporto alle vendite, importanza della moda e dei trend in merceria. Tramite il sito Internet http://www.fil-mec.com verrà presentato una case history di e-commerce applicato alla merceria. Sarà inoltre possibile prendere visione del progetto "La mia merceriA" con schemi, calcoli e business plan. Il pomeriggio della domenica sarà dedicato alla visita nei locali del magazzino Fil-Mec sponsor ufficiale della Scuola per prendere visione dei prodotti e di quanto illustrato durante il corso.
Destinatari del corso Il corso è propedeutico ed indirizzato a tutti coloro che desiderano avviare una nuova attività o che lavorano già in questo mondo: titolari, commessi, apprendisti, rappresentanti, e che desiderano aggiornarsi su temi specifici ed essere costantemente informati sulle ultime novità
Informazioni pratiche Insegnante tutor:
Walther Soldati titolare della Fil-Mec sas, azienda storica del settore, che metterà disposizione la propria esperienza di oltre quarant’anni in merceria.
Sede: Scuola Nazionale di Merceria - Via Quinto Bucci, 323 - Cesena (FC) Aula didattica - 1° piano
Costo complessivo del corso: 150 €. che comprende: 12 ore di lezione, un campionario con le cartelle colori di alcuni prodotti principali, i cataloghi delle ditte più importanti del settore, la dispensa del corso e due pause pranzo a base di Piadina Romagnola. Cinquanta Euro dovranno essere versati quando il corso verrà confermato. L’ingrosso di merceria Fil-Mec, sponsor della scuola, concederà un buono sconto del 5% sulla prima fornitura a chi, dopo aver frequentato il corso, aprirà un nuova merceria. Alla fine del corso ad ogni partecipante sarà rilasciato un attestato di frequenza.
La prenotazione dovrà pervenire, entro sabato 10 ottobre alla Scuola Nazionale di Merceria via email: walther@scuolanazionaledimerceria.it telefonicamente 0547 1866276 oppure via fax allo 0547 632199 NOTA BENE: Il corso potrà essere confermato con un numero minimo di quattro e massimo di sei partecipanti.
Di Walther (del 31/12/2014 @ 10:25:34, in Corsi, linkato 635 volte)
Ricamo tradizionale “Tovaglietta”
Kit in dotazione per questo progetto: una tovaglietta di cotone cm. 80x80 confezionata e con il disegno stampato sul tessuto, disegno su carta con vari simboli e la leggenda per la disposizione dei colori e dei punti, cotone da riamo Mulinè a gugliate
Quando: gli appuntamenti saranno quattro giornate: sabato 23 maggio, sabato 30 maggio, sabato sei giugno, sabato 13 giugno e avranno la durata di tre ore dalle 9,00 alle 12,00.
Dove: presso la scuola Nazionale di Merceria a Cesena centro commerciale Coming, via Quinto Bucci, 323 1° piano aula laboratorio.
Per chi: Il corso è indirizzato a tutti coloro che desiderano conoscere e imparare a ricamare e chi già conoscendo la tecnica desidera realizzare “
La Tovaglietta ”
Il costo: è di 120 Euro e comprende 12 ore di lezione e il kit con la tovaglietta da ricamare e il filato necessario per completare il lavoro.
Le iscrizioni dovranno pervenire entro lunedì 18 maggio tramite telefono 0547 1866276, oppure via email all’indirizzo: walther@scuolanazionaledimerceria.it Il corso sarà confermato con un minimo di sei ed un massimo di nove iscritti.
Informazioni pratiche: Le attrezzature e il materiale occorrente saranno forniti dalla Scuola, i corsi saranno tenuti in collaborazione con Talea scuola di ricamo coadiuvata da Walther esperto approvvigionatore delle attrezzature e dei materiali di consumo messi a disposizione gentilmente da Fil-Mec e Coats
Di Walther (del 30/12/2014 @ 16:09:29, in Corsi, linkato 803 volte)
Corso di cucito “La Coperta Quilt”
Cosa occorre per questo progetto: Filofort Coats Tre Cerchi Rosso n. 50, Dual Duty Plus per il trapunto, taglierina, base di taglio, regolo, 1 ago da cucire, spilli per quilting, 12 tipi di tessuto in armonia tra loro, Foglio di ovatta naturale.
Quando: Gli appuntamenti saranno cinque per sabato 16 maggio, 23 maggio, 30 maggio e giugno sabato 6 e sabato 13 e avranno la durata di tre ore dalle 9,00 alle 12,00.
Dove: presso la scuola Nazionale di Merceria a Cesena centro commerciale Coming, via Quinto Bucci, 323 1° piano sala laboratorio.
Per chi: Il corso è indirizzato a tutti coloro che desiderano imparare la tecnica del cucito creativo e del quilting e realizzare la coperta.
Il costo: è di 150 Euro e comprende 15 ore di lezione, il tessuto e il materiale di consumo. Le attrezzature resteranno di proprietà della scuola ma potranno essere acquistate ad un prezzo di favore.
Le iscrizioni dovranno pervenire entro lunedì 11 maggio tramite telefono 0547 1866276, oppure via e-mail all’indirizzo: walther@scuolanazionaledimerceria.it Il corso sarà confermato con un minimo di quattro ed un massimo di sei iscritti.
Informazioni pratiche: Il cucito creativo e il quilting sono tecniche che permettono di realizzare gli oggetti più diversi ispirandosi alla propria fantasia. Le attrezzature e il materiale occorrente saranno forniti dalla scuola, i corsi saranno tenuti da Susanna, maestra esperta di questa tecnica che vi seguirà e vi insegnerà passo a passo i diversi aspetti del cucito creativo e da Walther esperto approvvigionatore delle attrezzature e dei materiali di consumo messi a disposizione gentilmente da Fil-Mec e Coats
Di Walther (del 30/12/2014 @ 15:42:55, in Corsi, linkato 591 volte)
Corso “Un Biglietto ricamato per..."
Cosa occorre per questo progetto: tessuto pretagliato con disegno stampato o con lo schema a parte, cotone Anchor Muliné tagliato in gugliate, 1 ago da ricamo Milward, biglietto con relativa busta, forbici da ricamo.
Quando: Gli appuntamenti saranno in due giornate: sabato 18 aprile, sabato 9 maggio ( è festivo il sabato 25 aprile e sabato due maggio si farà il ponte) e avranno la durata di tre ore dalle 9,00 alle 12,00.
Dove: presso la scuola Nazionale di Merceria a Cesena centro commerciale Coming, via Quinto Bucci, 323 1° piano aula laboratorio.
Per chi: Il corso è indirizzato a tutti coloro che desiderano conoscere e imparare la tecnica del ricamo a punto croce “perfetto” e chi già conoscendo la tecnica desiderano realizzare “Il biglietto”.
Il costo: è di 50 Euro e comprende 6 ore di lezione, il kit del materiale e delle attrezzature per completare il ricamo resteranno di proprietà dei partecipanti.
Le iscrizioni dovranno pervenire entro giovedì 16 aprile tramite telefono 0547 1866276, oppure via email all’indirizzo: walther@scuolanazionaledimerceria.it Il corso sarà confermato con un minimo di sei ed un massimo di nove iscritti.
Informazioni pratiche: Le attrezzature e il materiale occorrente saranno forniti dalla Scuola, i corsi saranno tenuti da Susanna esperta e maestra di ricamo coadiuvata da Walther esperto approvvigionatore delle attrezzature e dei materiali di consumo messi a disposizione gentilmente da Fil-Mec e Coats
Di Walther (del 30/12/2014 @ 14:29:33, in Corsi, linkato 775 volte)
Corso di cucito Creativo l’elefante
Cosa occorre per questo progetto: Coats filofort Tre Cerchi Rosso n. 50, Filato Coats Creative, 2 colori in armonia, 1 ago da cucito Milward, 1 matita delebile con acqua, ovatta in fogli, imbottitura, 1 bottone decorativo.
Quando: Gli appuntamenti saranno due sabato 11 aprile, sabato 18 aprile e avranno la durata di tre ore dalle 9,00 alle 12,00.
Dove: presso la scuola Nazionale di Merceria a Cesena centro commerciale Coming, via Quinto Bucci, 323 1° piano sala laboratorio
Per chi: Il corso è indirizzato a tutti coloro che desiderano imparare la tecnica del cucito creativo e creare un simpatico oggetto portafortuna.
Il costo: è di 50 Euro e comprende 6 ore di lezione, il materiale e le attrezzature per completare il lavoro.
Le iscrizioni dovranno pervenire entro giovedì 9 aprile tramite telefono 0547 1866276, oppure via email all’indirizzo: walther@scuolanazionaledimerceria.it Il corso sarà confermato con un minimo di sei ed un massimo di nove iscritti.
Informazioni pratiche: Il cucito creativo è una tecnica che permette di realizzare gli oggetti più diversi ispirandosi alla propria fantasia. Le attrezzature e il materiale occorrente saranno forniti dalla Scuola, i corsi saranno tenuti da Tiziana, maestra esperta di questa tecnica che vi seguirà durante il lavoro e vi insegnerà passo a passo i diversi aspetti del cucito creativo e da Walther esperto approvvigionatore delle attrezzature e dei materiali di consumo messi a disposizione gentilmente da Fil-Mec e Coats
Di Walther (del 30/12/2014 @ 14:21:06, in Corsi, linkato 650 volte)
Ricamo facile “Il Gufo” punto croce
Cosa occorre per questo progetto: Cotone Anchor Muliné, Filofort Coats Tre Cerchi Rosso n. 50, 1 ago da ricamo con punta tonda, 1 ago da cucire Milward, un telaietto in legno di 17 cm di diametro, 28x28 cm di tela aida con 54 fori in 10 cm, Tessuto fantasia per rivestire il telaio
Quando: Gli appuntamenti saranno in tre giornate in aprile: sabato 4 , sabato 11 , sabato 18 e avranno la durata di tre ore dalle 9,00 alle 12,00
Dove: presso la scuola Nazionale di Merceria a Cesena centro commerciale Coming, via Quinto Bucci, 323 1° piano aula didattica
Per chi: Il corso è indirizzato a tutti coloro che desiderano conoscere e imparare la tecnica del ricamo a punto croce “perfetto” e chi già conoscendo la tecnica desiderano realizzare “Il Gufo”
Il costo: è di 60 Euro e comprende 9 ore di lezione, il materiale e le attrezzature per completare il ricamo (telaietto, tela aida, ago, filo da cucire e Muliné) resteranno di proprietà dei partecipanti.
Le iscrizioni dovranno pervenire entro giovedì 2 aprile tramite telefono 0547 1866276, oppure via email all’indirizzo: walther@scuolanazionaledimerceria.it Il corso sarà confermato con un minimo di sei ed un massimo di nove iscritti
Informazioni pratiche: Le attrezzature e il materiale occorrente saranno forniti dalla Scuola, i corsi saranno tenuti da Susanna esperta e maestra di ricamo coadiuvata da Walther esperto approvvigionatore delle attrezzature e dei materiali di consumo messi a disposizione gentilmente da Fil-Mec e Coats
Di Walther (del 30/12/2014 @ 11:44:22, in Corsi, linkato 671 volte)
Corso di cucito per principianti
Quando: gli appuntamenti saranno cinque nel mese di aprile nella giornata di giovedì pomeriggio: giovedì 2, 9, 16, 23 e 30 della durata di tre ore dalle 15,00 alle 18,00.
Dove: presso
la scuola Nazionale di Merceria a Cesena centro commerciale Coming, via Quinto Bucci, 323 1°piano aula laboratorio. Per chi: il corso è rivolto a tutti, principianti e non, che vogliono imparare a cucire. Vi insegneremo come usare ago e filo, tagliare il tessuto, imbastire, come realizzare un orlo, un cordoncino, un'asola come attaccare i bottoni e una cerniera. Infine vi insegneremo come utilizzare la macchina da cucire per le cose più semplici, il tutto realizzando un simpatico imparaticcio!
Costo complessivo del corso 150,00 Euro che comprende: 15 ore di lezione i materiali utilizzati: tessuti, filati, accessori e le attrezzature della scuola macchine da cucire comprese che saranno a disposizione durante il corso. Per chi lo desidera è possibile seguire il corso con la propria macchina da cucire.
Le iscrizioni dovranno pervenire entro lunedì 30 marzo tramite telefono 0547 1866276, oppure via email all’indirizzo: walther@scuolanazionaledimerceria.it Il corso sarà confermato con un minimo di quattro ed un massimo di sei iscritti. Informazioni Pratiche: le attrezzature e il materiale occorrente saranno forniti dalla Scuola, i corsi saranno tenuti da una maestra esperta del settore coadiuvata da Walther approvvigionatore delle attrezzature e dei materiali di consumo offerti gentilmente da Fil-Mec e Coats
Di Walther (del 30/12/2014 @ 11:16:00, in Corsi, linkato 724 volte)
Striscia a moduli corso di uncinetto
Cosa occorre per questo progetto: Filo di Scozia Anchor Freccia n. 6 in 4 colori, filo da cucire Coats Tre Cerchi Rosso n. 50 nei colori dei vari moduli, 1 uncinetto in acciaio n. 1,50, 1 ago da cucire Milward n.7, Forbici
Quando: Gli appuntamenti saranno in tre giornate: sabato 7 marzo, sabato 14 marzo e sabato 21 marzo e avranno la durata di tre ore dalle 9,00 alle 12,00.
Dove: presso la scuola Nazionale di Merceria a Cesena centro commerciale Coming, via Quinto Bucci, 323 1° piano.
Per chi: Il corso è indirizzato a tutti coloro che già conoscendo la tecnica dell’uncinetto desiderano realizzare la striscia centrotavola
Il costo: è di 60 Euro e comprende 9 ore di lezione, il materiale per completare il lavoro che rimarrà di proprietà dei partecipanti.
Le iscrizioni dovranno pervenire entro giovedì 5 marzo tramite telefono 0547 1866276, oppure via email all’indirizzo: walther@scuolanazionaledimerceria.it Il corso sarà confermato con un minimo di quattro ed un massimo di sei iscritti.
Informazioni pratiche: Le attrezzature e il materiale occorrente saranno forniti dalla Scuola, i corsi saranno tenuti da Susanna esperta e maestra di tricot e crochet coadiuvata da Walther esperto approvvigionatore delle attrezzature e dei materiali di consumo offerti gentilmente da Fil-Mec e Coats
Di Walther (del 30/12/2014 @ 10:58:45, in Corsi, linkato 701 volte)
Corso di patchwork medio
Quando: Gli appuntamenti saranno due per sabato 7 marzo e sabato 14 marzo e avranno la durata di tre ore dalle 9,00 alle 12,00.
Dove: presso la scuola Nazionale di Merceria a Cesena centro commerciale Coming, via Quinto Bucci, 323 1° piano aula laboratorio
Per chi: Il corso è indirizzato a tutti coloro che desiderano imparare la tecnica del patchwork cucito.
Il costo: è di 50 Euro e comprende 6 ore di lezione, il materiale e le attrezzature per completare il lavoro che rimarrà di proprietà dei partecipanti.
Le iscrizioni dovranno pervenire entro giovedì 5 marzo tramite telefono 0547 1866276, oppure via email all’indirizzo: walther@scuolanazionaledimerceria.it Il corso sarà confermato con un minimo di sei ed un massimo di nove iscritti.
Informazioni pratiche: Il patchwork è una tecnica che permette di unire tanti ritagli di tessuto per formare un tutto... trapunte, borse, quadri, paralumi, tappeti. Durante il corso si realizzeranno le due mattonelle base “giro intorno al mondo” e “capanna di tronchi” per unirle poi con la tecnica del quilting e realizzare una simpatica tovaglietta! Le attrezzature e il materiale occorrente saranno forniti dalla Scuola, i corsi saranno tenuti da Tiziana esperta e maestra di patchwork e quilting coadiuvata da Walther esperto approvvigionatore delle attrezzature e dei materiali di consumo offerti gentilmente da Fil-Mec e Gutermann. A fine corso sarà possibile acquistare l'attrezzatura usata ad un prezzo di favore
Di Walther (del 30/12/2014 @ 10:42:46, in Corsi, linkato 622 volte)
Tovaglietta a moduli
Cosa occorre per questo progetto: filo di scozia Anchor Freccia n. 12 in due colori
1 uncinetto di acciaio n. 1,00/1,25, 1 ago da cucire n.6 Milward, forbici.
Quando: Gli appuntamenti saranno due per sabato 7 febbraio e sabato 14 febbraio e avranno la durata di tre ore dalle 9,00 alle 12,00.
Dove: presso la scuola Nazionale di Merceria a Cesena centro commerciale Coming, via Quinto Bucci, 323 1° piano aula laboratorio
Per chi: Il corso è indirizzato a tutti coloro che già la conoscono la tecnica dell'uncinetto e vogliono realizzare la tovaglietta.
Il costo: è di 50 Euro e comprende 6 ore di lezione e tutto il materiale per completare il lavoro che resterà di proprietà dei partecipanti.
Le iscrizioni dovranno pervenire entro giovedì 5 febbraio tramite telefono 0547 1866276, oppure via email all’indirizzo: walther@scuolanazionaledimerceria.it Il corso sarà confermato con un minimo di quattro ed un massimo di sei iscritti.
Informazioni pratiche: Le attrezzature e il materiale occorrente saranno forniti dalla Scuola, i corsi saranno tenuti da Susanna esperta e maestra di tricot e crochet coadiuvata da Walther esperto approvvigionatore delle attrezzature e dei materiali di consumo offerti gentilmente da Fil-Mec e Coats
|