Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Sabato 8 marzo dalle ore 9.30 alle 10,30 presso la sala didattica della SNM ci sarà la presentazione del corso per principianti di "Patchwork Cucito Creativo" (riedizione). Tiziana illustrerà le finalità e la tempistica del corso.
Assieme si decideranno le date in cui fissare le lezioni che potranno essere di giovedì pomeriggio o di sabato mattina.
Dopo la presentazione sarà possibile effettuare una visita guidata ai rinnovati magazzini della Fil-Mec.
A tutte le intervenute sarà consegnato un volumetto che oltre alla tecnica illustra tutti i prodotti distribuiti dalla Prym per questa arte tessile.
L'iscrizione alla presentazione è gratuita ed è possibile effettuarla telefonicamente allo 0547 384634 oppure via e-mail walther@scuolanazionaledimerceria.it
Per sabato prossimo 22 febbraio è programmata la presentazione e il corso di ricamo “Primi Passi”. Il corso è dedicato ai curiosi di conoscere come il ricamo semplice e creativo riesca a ritrovare con naturalità la giusta dimensione del tempo che passa, per questo la presentazione e il corso si svolgeranno nella sala didattica sotto un soffitto pieno di “stelle” iniziando con un video che racconta come nasce un filato dedicato ai nostri tempi e una atmosfera che faccia ritrovare la voglia del fare.
Alla presentazione seguirà il corso di ricamo "Primi Passi" aperto agli interessati ad iniziare un rapporto nuovo con l'arte del ricamo. Ricamare è tornare alla naturalità dei gesti, è vedere realizzato ciò a cui abbiamo pensato. Ricamare è anche rilassarsi e rigenerarsi, un quarto d'ora, una mezz'ora di ricamo e si è di nuovo pronti ad affrontare la quotidianità.
Il Corso di "Sfilatura Composta" è un corso di ricamo che prevede la realizzazione di
una sfilatura composta. Ha come obiettivo l'acquisizione del metodo di sfilatura del tessuto, la preparazione dello sfilato, la legatura del punto quadro, del mezzo punto quadro, del gigliuccio e del motivo ornamentale decorativo. I materiali sono messi a disposizione gratuitamente dalla SNM e prevedono: Il tessuto di lino a trama regolare da 15 fili per cm, i filati perlè del n. 12 in tinta e in contrasto con il tessuto, gli aghi con pallina per sfilature e gli aghi da ricamo senza punta del 26/28. A tutti i partecipanti sarà consegnata una dispensa con le istruzioni delle varie fasi del procedimento con i tipi di filato e le didascalie esplicative. Servono un paio di forbicine da ricamo e un ditale che alla fine del corso potranno essere acquistati al prezzo promozionale di Euro 10.
La durata del corso è di tre ore (sabato 22 febbraio dalle 9,00 alle 12,30) presso
la Scuola Nazionale di merceria in via Quinto Bucci 323 (centro commerciale Coming). Il costo è di 39,00 Euro per un minimo di cinque partecipanti e prevede una pausa caffè con i biscottini del fornaio. Maggiori informazioni e iscrizioni: tel. 0547 384634 e-mail walther@scuolanazionaledimerceria.it
Il corso si tiene in collaborazione con Talea Officina Tessile; i materiali saranno forniti da: F.lli Graziano per i tessuti, DMC per i filati e Prym per gli aghi, l'assistenza tecnica è della "Fil-Mec”
Di Walther (del 09/02/2014 @ 08:08:56, in Corsi, linkato 179950 volte)
Il punto Chiacchierino ha ripreso la scena del ricamo con la lavorazione ad ago. Per eseguire questo punto servono aghi molto sottili, di varie lunghezze, con la cruna sottille come l'ago e senza punta. Vi consigliamo di usare gli aghi per bambola, preferibilmente quelli distribuiti dalla Prym in cartine self-service con tre aghi assortiti nelle misure a cui occorre togliere semplicemente la punta con una limetta per unghie. Per il filato consigliamo il cordonetto n.80 art.19, un filato a sei capi doppio ritorto distribuito dalla DMC in svariati colori fra cui scegliere quello che più si intona all'ispirazione del momento. In questi giorni si può trovare in distribuzione presso le migliori mercerie e presso la SNM (aperta al sabato mattina dalle 9,30 alle 11,30) un folder della DMC con le istruzioni e alcuni modelli di orecchini da realizzare con il luminosissimo filato Diamont. 
|