Di Walther (del 17/09/2013 @ 13:45:12, in Corsi, linkato 1378 volte)
Il prossimo Corso di cucito: realizziamo una gonna è stato confermato e si terrà in 6 incontri al sabato mattinadalle ore 9,00 alle 12,00 nel mese di maggio nelle giornate del: 3, 10, 17, 24 e 31, e nel mese di giugno nella giornata di sabato 7. Sarà possibile partecipare al corso anche partendo dalla seconda lezione di sabato 10 maggio e sarà cura di Diva Lambertini farvi recuperare la prima lezione. Durante il corso tutti i materiali utilizzati (a parte il tessuto per la realizzazione della gonna) e le attrezzature compresa la macchina da cucire, saranno a disposizione a cura della scuola. Il costo del corso è di 150,00 Euro. E' possibile, nel caso si desiderasse, usare la propria macchina da cucire.
Presentazione del corso: Il corso è rivolto a tutti, principianti e non che desiderano imparare a realizzare un capo di abbigliamento. Diva Lambertini vi insegnerà come copiare un modello, prendere le misure, tagliare il tessuto, cucire e rifinire una gonna.
Destinatari del corso Il corso è aperto a tutti.
Informazioni pratiche Insegnante: Diva Lambertini-Insegnante dell'Accademia dei Lavori Femminili di Cesena Il corso si terrà presso la Scuola Nazionale di Merceria Via Quinto Bucci,323 - Cesena (FC) Aula didattica - 1° piano
Per maggiori informazioni e prenotazioni è possibile rivolgersi a Walther Soldati: via email: walther@scuolanazionaledimerceria.ittel. 0547 384634
Di Walther (del 16/09/2013 @ 10:54:35, in Notizie, linkato 810 volte)
E’ stato confermato il corso intensivo 'La mia merceriA' che si terrà il fine settimana di sabato 28 sett. dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30 e domenica 29. dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 16. http://www.scuolanazionaledimerceria.it/dblog/articolo.asp?articolo=341Alcuni indirizzi di albergi e B&B consigliati: Hotel Savio - Viale 4 Novembre, 21, Cesena Telefono: 0547 21406 Categoria hotel: 3 stelle, Albergo Cappello: Via Jacopo Mazzoni, 1, Cesena Telefono: 0547 21016, Terzo Piano: Piazza della Libertà, 15, Cesena Telefono: 339 481 8610, B&B Casa Lo: Via Don G. Minzoni 640, Cesena Cell. 340 0800561, B&B La Corte: Via Chiaramonti 43, Cesena, cell. 347 0590346
Di Walther (del 08/09/2013 @ 10:43:03, in Notizie, linkato 896 volte)
A Castiglion Fiorentino dove ricamo e cucina si coniugano felicemente, Rosalba Pepi propone due corsi: "…frammenti da ricami antichi, piccoli particolari decorativi acquistano nuovo significato…. con il punto Deruta" il 25, 26, 27 ottobre 2013 e a dicembre il 6, 7 e 8 "Lo splendore dorato dell'Opus Anglicanum" con visita Guidata al Museo Diocesano di Pienza. http://www.laboratoriotessilealice.it/index.php/corsi-intensivi
Di Walther (del 08/09/2013 @ 09:49:52, in Notizie, linkato 860 volte)
Kreativ Bolzano domenica 15 settembre 2013 ore 14.00 in collaborazione con Edizioni Maryline, Cose Belle, Cose per Creare:
“Innovazione ed evoluzione delle mercerie italiane” questo il titolo ed il tema del convegno rivolto alle 4.400 mercerie italiane invitate. Relatore Walter Soldati, Presidente della Scuola Nazionale di Merceria. Gli argomenti affrontati riguarderanno i nuovi settori merceologici ideali per la sviluppare la potenzialità di vendita delle mercerie la gestione degli articoli in merceria, la collocazione, la visibilità e le vetrine la fidelizzazione dei clienti attraverso azioni di marketing mirate i corsi e le dimostrazioni creative la formazione del personale i contributi e le agevolazione per le imprese il credito alle imprese
Come SNM pensiamo che iniziative come queste siano da prendere al volo magari rinunciando a passare una domenica in famiglia. Ritrovarci fra operatori del settore per ascoltare il nuovo che si muove, esporre le nostre esperienze. i nostri dubbi, le incertezze può aiutarci a crescere e ad essere sempre più consapevoli del ruolo importante che svolgiamo nelle nostre città, nei paesi, nei quartieri. Nessuno sembra interessarsi del nostro settore, passiamo per vecchi, insignificanti, il rischio che presto ci si chieda “ma cos’è una merceria?” non è un rischio molto remoto. Non possiamo non esserci e rivolgo l’invito a tutte le mercerie che hanno frequentato la SNM per esporre le loro esperienze, i dubbi, le incertezze e permettere di affinare le strategie future per crescere. Walther Soldati