Di Nelly (del 16/02/2013 @ 11:00:06, in Corsi, linkato 1209 volte)
Ilcorso di Patchwork PrincipiantiCucito Creativosi terrà in due sessioni al sabato mattina dalle 9,00 ale 12,00 in date da definire durante l'incontro di presentazione del corso.
Costo complessivo del corso: 50 euro . La scuola fornisce i tessuti e tutte le attrezzature necessarie per la realizzazione del lavoro. A fine corso sarà possibile acquistare l'attrezzatura usata ad un prezzo di favore.
Presentazione del corso: Il patchwork è una tecnica che permette di unire tanti ritagli di tessuto per formare un tutto... trapunte, borse, quadri, paralumi, tappeti. Durante il corso realizzerete le due mattonelle base 'giro intorno al mondo' e 'capanna di tronchi' per unirle poi con la tecnica del quilting e realizzare una simpatica tovaglietta!
Destinatari del corso Il corso è aperto a tutti.
Informazioni pratiche Insegnante:Tiziana Presso la Scuola Nazionale di Merceria Via Quinto Bucci,323 - Cesena (FC) Aula laboratorio - 1° piano
NOTA BENE: Qualora sopraggiunga l’impossibilità a partecipare, si prega di dare tempestiva comunicazione telefonica. Il corso verrà confermato una volta raggiunto il numero minimo di cinque iscritti.
Di Nelly (del 16/02/2013 @ 10:32:56, in Corsi, linkato 934 volte)
Ilcorso di cucito per principiantisi terrà in 5 incontri: sabato 25 maggio e 1, 8, 15, 22 giugno 2013 dalle 9 alle 11.30.
Costo complessivo del corso: 110 euroche comprende i materiali utilizzati. Le attrezzature della scuola saranno a disposizione durante il corso.
Presentazione del corso: Il corso è rivolto ai principianti che vogliono imparare a cucire. Diva Lambertini vi insegnerà come tagliare, imbastire, cucire insieme le cose, come realizzare un orlo, un cordoncino, un'asola e come attaccare i bottoni e una cerniera. Infine vi insegnerà come utilizzare la macchina da cucire per le cose più semplici, il tutto realizzando un simpatico imparaticcio!
Destinatari del corso Il corso è aperto a tutti.
Informazioni pratiche Insegnante:Diva Lambertini- Insegnante dell'Accademia dei Lavori Femminili di Cesena Presso la Scuola Nazionale di Merceria Via Quinto Bucci,323 - Cesena (FC) Aula didattica - 2° piano
NOTA BENE: Qualora sopraggiunga l’impossibilità a partecipare, si prega di dare tempestiva comunicazione telefonica. Il corso verrà confermato una volta raggiunto il numero minimo di iscritti.
Di Walther (del 09/02/2013 @ 17:49:25, in Notizie, linkato 965 volte)
Il "mulinetto" distribuito dalla Prym è un attrezzo semiautomatico per fare il tubolare. Si avvale di un meccanismo che facendo ruotare quattro aghi da maglieria formano il tubolare. Il meccanismo è molto semplice ma delicato, gli aghi una volta che vengono sforzati difficilmente poi riprendono un funzionamento regolare. Per questa ragione occorre attenersi scrupolosamente alle istruzioni contenute nella confezione di vendita e seguirle passo a passo fino a quando il "mulinetto" prenda a funzionare regolarmente. Da non fare assolutamente è tornare indietro oppure tirare il filato che si sta adoperando, così facendo si sforzeranno inevitabilmente gli aghi che non potranno più funzionare.
Di Nelly (del 02/02/2013 @ 09:00:02, in Corsi, linkato 1220 volte)
Sabato 1 febbraio alle ore 9,30 ci sarà la presentazione del corso del "Corso di cucito: realizziamo una gonna" presso la Scuola Nazionale di Merceria a cesena in via Quinto Bucci 323 presso il Centro Commerciale Coming.Il corso si terrà prossimamente in 6 incontri al sabato mattinadalle ore 9 alle 11.30e sarà attivato al raggiungimento di almeno cinque preiscrizioni.
Presentazione del corso: Il corso è rivolto ai principianti che desiderano imparare a realizzare un capo di abbigliamento. Diva Lambertini vi insegnerà come copiare un modello, tagliare, cucire e rifinire una gonna.
Costo complessivo del corso: 150 euroche comprende i materiali utilizzati (a parte il tessuto per la realizzazione della gonna). Le attrezzature della scuola saranno a disposizione durante il corso.
che comprende i materiali utilizzati (a parte il tessuto per la realizzazione della gonna). Le attrezzature della scuola saranno a disposizione durante il corso.
Destinatari del corso Il corso è aperto a tutti.
Informazioni pratiche Insegnante: Diva Lambertini-Insegnante dell'Accademia dei Lavori Femminili di Cesena Il corso si terrà presso la Scuola Nazionale di Merceria Via Quinto Bucci,323 - Cesena (FC) Aula laboratorio- 1° piano
La prenotazione dovrà pervenire,entro sabato 1° febbraio 2014, alla Scuola Nazionale di Merceria.