Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Nuovi filati in merceria per realizzare con tricot e crochet e le proprie mani nuove idee facili e semplici ma sempre uniche.

Di Nelly (del 06/11/2012 @ 11:23:41, in Corsi, linkato 1313 volte)
Il corso Porta Panettone si terrà in due possibili date:
sabato 29 novembre dalle 9 alle 13 oppure sabato 1 dicembre dalle 9 alle 13
Costo complessivo del corso: 40 euro nel prezzo è incluso quattro ore di lezione più il Kit con tutto il materiale occorrente e il cartamodello con le istruzioni. Gli aghi da lana, la penna nera indelebile, il bianco acrilico lo spiedino di legno e il fard saranno messi a disposizione della SNM.
Presentazione del corso: Un simpaticissimo accessorio da realizzare in feltro ed applique per i vostri momenti dolci durante le feste. Da realizzare con tecniche varie di cucito, quilting, stencil, biedermaier Dimensioni base 25x25cm, altezza 35cm.
Destinatari del corso Il corso è aperto a tutti.
Informazioni pratiche Insegnante: Tiziana Presso la Scuola Nazionale di Merceria Via Quinto Bucci,323 - Cesena (FC) Aula didattica - 2° piano
La prenotazione dovrà pervenire entro martedì 27 novembre 2012. via email: info@scuolanazionaledimerceria.it telefonicamente 0547-384634
NOTA BENE: Qualora sopraggiunga l’impossibilità a partecipare, si prega di dare tempestiva comunicazione telefonica. Il corso verrà confermato una volta raggiunto il numero minimo di iscritti.
La foto la trovate sulla nostra pagina FB www.facebook.com/ScuoladiMerceria
Di Nelly (del 06/11/2012 @ 10:22:15, in Corsi, linkato 1224 volte)
Il corso intensivo 'La mia merceriA' si terrà sabato 12 gennaio dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30 e domenica 13 gennaio dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 16.
Costo complessivo del corso: 150 euro che comprende 12 ore di lezione, un mini campionario con le cartelle colori di alcuni prodotti e i cataloghi delle ditte più importanti del settore, la dispensa del corso e due pause pranzo a base di Piadina Romagnola. (50€ devono essere versati come caparra al momento dell'iscrizione). L’ingrosso di merceria FIL-MEC sas, sponsor della scuola, concederà un buono di 50€ su un acquisto di importo superiore a 500€ a chi aprirà un nuova merceria.
Programma del corso Il corso riguarderà l'illustrazione delle famiglie, gruppi e sottogruppi del mondo della merceria, proseguirà con la presentazione delle principali aziende del settore e i loro prodotti e alcuni aspetti gestionali quali: listini prezzi e ricarichi, gestione degli assortimenti e delle scorte, strumenti di stimolo e supporto. Tramite il sito Internet www.fil-mec.com/SHOP verrà presentato una case history di e-commerce applicato alla merceria. Sarà inoltre possibile prendere visione del progetto "La miA merceriA" con schemi, calcoli e business plan. Il pomeriggio della domenica sarà dedicato alla visita del magazzino Fil-Mec per prendere visione di quanto illustrato durante il corso.
Destinatari del corso Il corso è indirizzato a persone che desiderano avviare una nuova attività e a persone che lavorano già in questo mondo (titolari, commessi, apprendisti, rappresentanti) che desiderano aggiornarsi su temi specifici ed essere costantemente informati sulle ultime novità.
Informazioni pratiche Insegnante: Walther Soldati - Titolare della Fil-mec sas azienda storica del settore merceria. Sede: Scuola Nazionale di Merceria - Via Quinto Bucci, 323 - Cesena (FC) Aula didattica - 2° piano
La prenotazione dovrà pervenire, entro lunedì 7 gennaio 2013, alla Scuola Nazionale di Merceria.
via email: info@scuolanazionaledimerceria.it telefonicamente 0547-384634
NOTA BENE: Qualora sopraggiunga l’impossibilità a partecipare, si prega di dare tempestiva comunicazione telefonica. Il corso verrà confermato quando si raggiungerà un numero minimo di partecipanti.
|