Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Coprimacchia in cotone 100% doppio ritorto, dimensioni 85x85, disegno Abete di Parolin by F.lli Graziano variante 1 verde colore 2, orlo cucito. La nuova collezione di biancheria per la casa disegnata da Parolin per la tessitura F.lli Graziano comprende coprimacchia, tovagliette, runner e una vasta serie di strofinacci con inserti per appassionate di ricamo e non. Sono tutti pubblicati e si possono acquistare al Filmec Shop
Di Walther (del 17/08/2012 @ 10:15:47, in Corsi, linkato 4852 volte)
Un simpaticissimo accessorio da realizzare in feltro ed applique per i vostri momenti dolci durante le feste.
Dimensioni base 25x25cm, altezza 35cm.
Occorrente: feltro di spessore da 3mm rosso, 4 pezzi da 25x35cm e un pezzo da 25x25cm; pannolenci 20x30cm due marroni e tre verdi; sei pompons rossi; quattro perle nere da 8mm; due metri di serpentina; un metro di nastro Natalizio con lamè; tre matassine di filo moulinè oppure cotone lanato; un metro di cordoncino di lamè e alcuni sonagli; un ago da lana, una penna nera indelebile, bianco acrilico, uno spiedino in legno, fard e cartamodello.
Da realizzare con tecniche varie di cucito, quilting, stencil, biedermaier
Durata del corso quattro ore.
Costo 40€ che comprende quattro ore di lezione più il Kit con tutto il materiale occorrente e il cartamodello con le istruzioni. Gli aghi da lana, la penna nera indelebile, il bianco acrilico lo spiedino di legno e il fard saranno messi a disposizione della SNM.
Di Walther (del 17/08/2012 @ 07:50:18, in Corsi, linkato 1239 volte)

Borsetta da sera realizzata ai ferri modello “polvere di Stelle”
Dimensioni: diametro 20cm, altezza 20cm.
Occorrente: 4 gomitoli di filato tubolare di lamè sfumato Specchio by B.B.B., ferri da 40 cm. N. 7, ferri circolari N. 7, uncinetto N. 7 By Prym, poca imbottitura Fil-Mec.
Da realizzare apprendendo la tecnica dei ferri circolari con aumenti, diminuzioni, gettati e rifiniture all’uncinetto.
Durata del corso: per principianti 2 incontri di tre ore
Costo 59€ che comprende sei ore di lezioni più il Kit con le istruzioni e quattro gomitoli di filato di lamè Specchio da 50gr-60m. I ferri e gli uncinetti, per chi non li avesse, saranno messi a disposizione della SNM.
Di Walther (del 14/08/2012 @ 10:59:16, in Notizie, linkato 1026 volte)
Il 26, 27 e 28 ottobre la scuola si trasferisce a Forlì al salone degli hobby creativi “Passatempi e Passioni”.
Nell’occasione oltre a dimostrazioni su nuovi prodotti in merceria presenteremo un corso di Patchwork cucito e gli allievi iscritti potranno realizzare una presina con la tecnica del “Paper Piecing”.
La deliziosa presina a tema natalizio per i vostri piccoli regali personalizzati da eseguire con la mini macchina da cucire Cucciola By Coats, il kit completo per quilting by Prym e la tecnica del Paper Piecing (posizionamento su carta), che è una delle tecniche fondamentali del Patchwork americano moderno, indispensabile per poi realizzare tutti i tipi di stelle.
Il corso avrà la durata di tre/quattro ore ed è possibile scegliere il giorno - mattina o pomeriggio - in cui partecipare compatibilmente con il numero di iscrizioni.
Il corso è a pagamento contro il corrispettivo di 30€ che è possibile recuperare in parte acquistando l’attrezzatura usata: la mini macchina da cucire Cucciola e il Set completo per Quilting, il tutto a 75,00 € al posto di 90,00.
Informazioni e preiscrizioni via e-mail Scuola Nazionale di Merceria tel. 0547 384634 (Walther)

Di Walther (del 10/08/2012 @ 09:34:47, in Corsi, linkato 1127 volte)
In occasioni del salone “Passatempi e Passioni”, che si svolgerà a Forlì il 26, 27 e 28 ottobre 2012, la SNM in collaborazione con Fil-Mec, Coats e Prym organizza corsi di Patchwork cucito e Quilting.
Il corso si propone di insegnare le basi del Quilting utilizzando la Cucciola (mini macchina da cucire distribuita da Coats) e il Kit completo per Quilting (distribuito da Prym).
Tutta l’attrezzatura e il materiale necessario sarà messo a disposizione durante i corsi che si svolgeranno nelle giornate di venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 ottobre.
Costo del solo corso con l'attrezzatura della scuola è 30,00€ a persona, acquistando la cucciola e il Kit Prym per Quilting si avrà diritto ad uno sconto sul corso e dal prezzo totale della Cucciola più il Kit di 105,00€ saranno abbonati 30,00€ del corso e si pagheranno in tutto solo 90,00€.
Tempo richiesto per il corso una mattinata o un pomeriggio per gruppi di 5/6 allieve. Si ricorda alle aspiranti allieve che per poter mantenere la priorità, visto anche lo scarso numero di giornate utili, è consigliabile la preiscrizione da effettuarsi entro il 15 ottobre.
Maggiori informazioni e preiscrizioni via e-mail info@scuolanazionaledimerceria.it oppure telefonando allo 0547 384634 (Walther)

Di Walther (del 09/08/2012 @ 15:01:31, in Notizie, linkato 1149 volte)
La scuola di ricamo "Le Amiche del Ricamo di Betti Denise" presenta i nuovissimi lavori di ricamo e non solo dall'1 al 12 settembre presso la saletta San Domenico in via Branca a Pesaro.

Di Walther (del 07/08/2012 @ 17:47:16, in Corsi, linkato 1329 volte)
Il corso intensivo 'La mia merceriA' è stato confermato e si terrà sabato 6 ottobre dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30, seguirà domenica 7 ottobre dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 16 presso
la Scuola Nazionale di Merceria di Cesena nell'aula didattica al secondo piano di via Quinto Bucci, 323.
Il corso è indirizzato a chi desidera avviare una nuova attività e a persone che lavorano già in questo mondo (titolari, commessi, apprendisti, rappresentanti) che vogliano aggiornarsi su temi specifici ed essere costantemente informati sulle ultime novità.
Il corso riguarderà l'illustrazione delle famiglie, gruppi e sottogruppi del mondo della merceria, proseguirà con la presentazione delle principali aziende del settore e i loro prodotti e alcuni aspetti gestionali quali: listini prezzi e ricarichi, gestione degli assortimenti e delle scorte, strumenti di stimolo e supporto. Tramite il sito Internet http://www.fil-mec.com/SHOP verrà esplicato un programma e-commerce applicato alla merceria. Sarà inoltre possibile prendere visione del progetto "la miA merceriA" con schemi, calcoli e business plan. Il pomeriggio della domenica sarà dedicato alla visita del magazzino Fil-Mec per prendere visione di quanto illustrato durante il corso.
Il costo complessivo del corso è di 150 euro e comprende 12 ore di lezione, un mini campionario con le cartelle colori di alcuni prodotti e i cataloghi delle ditte più importanti del settore, la dispensa del corso e due pause pranzo a base di Piadina Romagnola. (50€ devono essere versati come caparra al momento dell'iscrizione). L’ingrosso di merceria FIL-MEC sas, sponsor della scuola, concederà un buono di 50€ su un acquisto di importo superiore a 500€ a chi aprirà un nuova merceria.
La prenotazione dovrà pervenire entro lunedì 1 ottobre 2012, alla Scuola Nazionale di Merceria:
Via email: imailto:info@scuolanazionaledimerceria.it oppure telefonicamente allo 0547-384634
Di Walther (del 07/08/2012 @ 09:17:37, in Corsi, linkato 1170 volte)
Il corso di cucito per principianti si terrà in 5 incontri: sabato 29 settembre, e sabato 6, 13, 20 e 27 ottobre 2012 dalle 9 alle 11.30.
Costo complessivo del corso: 110 euro che comprende i materiali utilizzati. Le attrezzature della scuola saranno a disposizione durante il corso.
Presentazione del corso: Il corso è rivolto ai principianti che vogliono imparare a cucire. Diva Lambertini vi insegnerà come tagliare, imbastire, cucire insieme le cose, come realizzare un orlo, un cordoncino, un'asola e come attaccare i bottoni e una cerniera. Infine vi insegnerà come utilizzare la macchina da cucire per le cose più semplici, il tutto realizzando un simpatico imparaticcio!

Destinatari del corso Il corso è aperto a tutti.
Informazioni pratiche Insegnante: Diva Lambertini - Insegnante dell'Accademia dei Lavori Femminili di Cesena.
Il corso si terrà presso la Scuola Nazionale di Merceria Via Quinto Bucci,323 - Cesena (FC) Aula didattica - 2° piano.
La prenotazione dovrà pervenire entro lunedì 24 settembre via email: info@scuolanazionaledimerceria.it telefonicamente 0547-384634
NOTA BENE: Qualora sopraggiunga l’impossibilità a partecipare, si prega di darne tempestiva comunicazione telefonica. Il corso verrà confermato una volta raggiunto il numero minimo di iscritti.
Marbet e la SNM saranno a Firenze il 30 settembre dove si terrà un convegno molto importante per le mercerie di oggi e di domani che vogliono confrontarsi con un mondo in evoluzione. Conferma la tua partecipazione con una email a: info@scuolanazionaledimerceria.it

Di Walther (del 02/08/2012 @ 17:56:23, in Notizie, linkato 1002 volte)
La Scuola si propone di essere portavoce di tutte quelle manifestazioni fieristiche nel territorio nazionale di cui viene a conoscenza e che riguardano le arti manuali in genere e più in particolare che concerne il tessile: nel cucito, nel ricamo, nel tricot, nel crochet e tutto ciò che è legato ai prodotti tessili distribuiti nelle mercerie più attente e coinvolgenti. Tutti passatempi e passioni che coinvolgono con naturalità. Al salone degli hobby creativi “Passatempi e Passioni ci sarà anche la Scuola Nazionale di Merceria che in collaborazione con le ditte più importanti del settore presenterà nuovi prodotti e corsi che riguardano il cucito creativo, il ricamo, il crochet e il tricot.
|