Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Di Nelly (del 29/03/2012 @ 11:13:01, in Corsi, linkato 1559 volte)
Il Corso intensivo di Blackwork si terrà nelle giornate di venerdì 25 maggio dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 14.30 alle 17.30 e sabato 26 maggio dalle ore 9.00 alle 12.30 e dalle ore 14 alle 16.30.
Costo complessivo del corso: 180 €uro che comprende i materiali utilizzati. Le attrezzature della scuola saranno a disposizione durante il corso.
Presentazione del corso: Blackwork, detto anche ricamo di Spagna o ricamo nero, l'effetto decorativo e drammatico de blackwork è dovuto ai giochi di chiaro e scuro creati dai piccoli motivi geormetrici ripetuti. Questa tecnica di ricamo a fili contati sembra avere avuto origine in Spagna nel XVI secolo. Importata in Inghilterra, fu molto apprezzata nel periodo elisabettiano. Serviva per decorare cappe, colletti, maniche e fodere di cuscini. Bruna Scagnetti durante il corso vi insegnerà a realizzare 9 punti a retro perfetto con l'obiettivo di realizzare un cuscino con sei tulipani e prato.
Destinatari del corso Il corso è rivolto ad appassionati e professionisti del settore.
Informazioni pratiche Insegnante: Bruna Scagnetti dell'associazione Il Friuli Ricama.
Il corso si terrà nelle giornate di venerdì 25 e sabato 26 maggio 2012 per un totale di 12 ore di lezione presso la Scuola Nazionale di Merceria Via Quinto Bucci,323 - Cesena (FC) Aula didattica - 2° piano
La prenotazione dovrà pervenire, entro venerdì 18 maggio 2012, alla Scuola Nazionale di Merceria. Al momento della prenotazione dovrà essere versato un acconto di 50 euro.
- via email: info@scuolanazionaledimerceria.it
- telefonicamente (0547-384634)
NOTA BENE: Qualora sopraggiunga l’impossibilità a partecipare, si prega di dare tempestiva comunicazione telefonica. Il corso verrà confermato una volta raggiunto il numero minimo di iscritti.
Di Nelly (del 15/03/2012 @ 09:46:02, in Notizie, linkato 917 volte)
Il corso di Patchwork di Tiziana si terrà sabato 12 e 19 maggio dalle 14.30 alle 17. Tutte le informazioni le trovate sulla scheda del corso, cliccate qui.
Di Nelly (del 15/03/2012 @ 09:34:10, in Corsi, linkato 1498 volte)
Sabato 1 febbraio alle ore 9,30 ci sarà la presentazione del corso di "Cucito per Principianti" presso la Scuola Nazionale di Merceria in via Quinto Bucci 323 centro commerciale Coming.
Presentazione del corso: Il corso è rivolto ai principianti che vogliono imparare a cucire. Diva Lambertini vi insegnerà come tagliare, imbastire, cucire insieme le cose, come realizzare un orlo, un cordoncino, un'asola e come attaccare i bottoni e una cerniera. Infine vi insegnerà come utilizzare la macchina da cucire per le cose più semplici, il tutto realizzando un simpatico imparaticcio!
Costo complessivo del corso: 100 euro che comprende i materiali utilizzati e le attrezzature che saranno messe a disposizione della scuola durante il corso.
Destinatari del corso Il corso è aperto a tutti.
Informazioni pratiche Insegnante: Diva Lambertini - Insegnante dell'Accademia dei Lavori Femminili di Cesena Presso la Scuola Nazionale di Merceria Via Quinto Bucci,323 - Centro Commerciale Coming - Cesena (FC) Aula didattica - 2° piano
La prenotazione e l'iscrizione dovranno pervenire entro sabato 1 febbraio 2014 via email: walther@scuolanazionaledimerceria.it oppure telefonicamente 0547-384634

Di Nelly (del 01/03/2012 @ 09:04:02, in Notizie, linkato 975 volte)
8 marzo 2012... il gruppo del Knit Café Zampanò propone 4 appuntamenti gratuiti per imparare a lavorare a maglia, giovedì pomeriggio dalle 14.30 alle 16.30:
08.03.12 Avviamento e intreccio dritto e rovescio 15.03.12 Punti base: maglia legaccio, maglia rasata, maglia rasata rovescio 22.03.12 Punti base: coste doppie, grana di riso, treccia 29.03.12 Aumenti, diminuzioni e bordi delle scollature
Tutti gli appuntamenti si svolgono presso Cafè Zampanò - Corso Garibaldi 52 - Cesena.
|