Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Di Nelly (del 19/10/2011 @ 10:30:02, in Notizie, linkato 965 volte)
Anche quest'anno siamo presenti alla fiera di Forlì Passatempi e Passioni che si svolgerà da venerdì 28 a domenica 30 ottobre 2011 dalle 9.30 alle 19 tutti i giorni. Abbiamo preparato dei mini corsi e delle dimostrazioni per farvi conoscere la nostra Scuola Nazionale di Merceria:
venerdi 28 ottobre 2011 stand n. 35 dimostrazione fettuccia Zpagetti con Maria Joao 17-18.30 - ghirlanda Natalizia Renkalik con Sara
sabato 29 ottobre 2011 stand n. 35 dimostrazioni Prym: telaietto per coccarde Natalizie, telaio per realizzare manicotti con Diva dimostrazione fettuccia Zpagetti con Maria Joao 14.30-15-30 Cupcakes con Sara 15.30-17 ghirlanda Natalizia Renkalik con Sara 17-18 Bijoux... perle che passione con Sara
domenica 30 ottobre 2011 stand n. 35 9.30-10.30 Orecchini Swarovski e pizzo con Cinzia 10.30-11.30 Un perfetto regalo di Natale... il bracciale all black con Cinzia 11.30-12.30 La parure Cucirini Tre Stelle con Cinzia 14-15.30 ghirlanda Natalizia Renkalik con Sara 15.30-16.30 Orecchini Swarovski e pizzo con Cinzia 16.30-17.30 Cupcakes con Sara 17.30-18.30 La parure Cucirini Tre Stelle con Cinzia Attenzione il programma dei corsi potrà subire delle modifiche... verificate direttamente in fiera!!!
Scaricate il vostro biglietto scontato sul sito Passatempi e Passioni
Di Nelly (del 19/10/2011 @ 09:07:22, in Notizie, linkato 865 volte)
Il corso 'Infeltrimento ad acqua' per principianti previsto per sabato 22 ottobre è posticipato a sabato 26 novembre dalle ore 9 alle 13. Per info e prenotazioni cliccate qui.
Di Nelly (del 13/10/2011 @ 11:48:05, in Corsi, linkato 1117 volte)
Il corso intensivo 'La mia merceriA' si terrà sabato 26 novembre dalle ore 9.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 17.30 e domenica 27 novembre dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 16.
Costo complessivo del corso: 100 euro che comprende la dispensa del corso e i pranzi. (50€ devono essere versati come caparra al momento dell'iscrizione)
Programma del corso Presentazione delle principali famiglie, gruppi e sottogruppi del mondo della merceria per poi introdurre le principali aziende del settore e i loro prodotti. Completeranno il quadro delle lezioni a tema: 'listini e ricarichi, gestione degli assortimenti e delle scorte, strumenti di stimolo e supporto'.
Destinatari del corso Il corso è indirizzato a persone che desiderano avviare una nuova attività e a persone che lavorano già in questo mondo (titolari, commessi, apprendisti, rappresentanti) che desiderano aggiornarsi su temi specifici ed essere costantemente informati sulle ultime novità.
Informazioni pratiche Insegnante: Walther Soldati - Titolare della Fil-mec sas azienda storica del settore merceria. Sede: Scuola Nazionale di Merceria - Via Quinto Bucci,323 - Cesena (FC) Aula didattica - 2° piano
La prenotazione dovrà pervenire, entro venerdì 18 novembre 2011, alla Scuola Nazionale di Merceria.
via email: info@scuolanazionaledimerceria.it telefonicamente 0547-384634 Come iscriversi.
NOTA BENE: Qualora sopraggiunga l’impossibilità a partecipare, si prega di dare tempestiva comunicazione telefonica. Il corso verrà confermato quando si raggiungerà un numero minimo di partecipanti.
Di Nelly (del 01/10/2011 @ 10:18:12, in Corsi, linkato 1159 volte)
Il Corso di cucito: realizziamo una gonna si terrà in 7 incontri: venerdì 13, 20, 27 gennaio e venerdì 3, 10, 17, 24 febbraio 2012 dalle ore 15 alle 17.30.
Costo complessivo del corso: 180 euro che comprende i materiali utilizzati (a parte il tessuto per la realizzazione della gonna). Le attrezzature della scuola saranno a disposizione durante il corso.
Presentazione del corso: Il corso è rivolto ai principianti che desiderano imparare a realizzare un capo di abbigliamento. Diva Lambertini vi insegnerà come copiare un modello, tagliare, cucire e rifinire una gonna.
Destinatari del corso Il corso è aperto a tutti.
Informazioni pratiche Insegnante: Diva Lambertini - Insegnante dell'Accademia dei Lavori Femminili di Cesena Il corso si terrà nelle giornate di venerdì 13, 20, 27 gennaio e venerdì 3, 10, 17, 24 febbraio 2012 dalle ore 15 alle 17.30. presso la Scuola Nazionale di Merceria Via Quinto Bucci,323 - Cesena (FC) Aula didattica - 2° piano
La prenotazione dovrà pervenire, entro mercoledì 4 gennaio, alla Scuola Nazionale di Merceria.
via email: info@scuolanazionaledimerceria.it telefonicamente 0547/384634 Come iscriversi.
NOTA BENE: Qualora sopraggiunga l’impossibilità a partecipare, si prega di dare tempestiva comunicazione telefonica. Il corso verrà confermato una volta raggiunto il numero minimo di iscritti.
Di Nelly (del 01/10/2011 @ 09:41:45, in Corsi, linkato 1029 volte)
Il corso di cucito per principianti si terrà in 5 incontri: venerdì 4, 11, 18, 25 novembre e 2 dicembre 2011 dalle 14.30 alle 17.
Costo complessivo del corso: 100 euro che comprende i materiali utilizzati. Le attrezzature della scuola saranno a disposizione durante il corso.
Presentazione del corso: Il corso è rivolto ai principianti che vogliono imparare a cucire. Diva Lambertini vi insegnerà come tagliare, imbastire, cucire insieme le cose, come realizzare un orlo, un cordoncino, un'asola e come attaccare i bottoni e una cerniera. Infine vi insegnerà come utilizzare la macchina da cucire per le cose più semplici, il tutto realizzando un simpatico imparaticcio!
Destinatari del corso Il corso è aperto a tutti.
Informazioni pratiche Insegnante: Diva Lambertini - Insegnante dell'Accademia dei Lavori Femminili di Cesena Il corso si terrà nelle giornate di venerdì 4, 11, 18, 25 novembre e 2 dicembre 2011 dalle 14.30 alle 17. presso la Scuola Nazionale di Merceria Via Quinto Bucci,323 - Cesena (FC) Aula didattica - 2° piano
La prenotazione dovrà pervenire, entro giovedì 27 ottobre, alla Scuola Nazionale di Merceria.
via email: info@scuolanazionaledimerceria.it telefonicamente 0547-384634 Come iscriversi.
NOTA BENE: Qualora sopraggiunga l’impossibilità a partecipare, si prega di dare tempestiva comunicazione telefonica. Il corso verrà confermato una volta raggiunto il numero minimo di iscritti.

|