Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Di Nelly (del 12/04/2011 @ 22:27:22, in Notizie, linkato 1405 volte)
E' arrivata la primavera... è ora di Crochet Cafè a Cesena! Dopo il successo dei Knit Cafè con la lana, arriva il cotone da sferruzzare o da lavorare all'uncinetto per creare sciarpe, scialli, canotte, vestiti, cappelli e costumi. Due nuove inaugurazioni con la presenza di un'insegnante della Scuola Nazionale di Merceria per presentare i filati della primavera estate 2011 e per insegnarvi a realizzare il vostro capo 'hand made'. Una cesta piena di filati, ferri, uncinetti, forcelle e tricotin vi aspetta per fare le prime prove, gli appuntamenti continueranno nelle settimane successive il martedì mattina dalle 10 alle 12 al Caffeina e il giovedì pomeriggio dalle 14 alle 16 allo Zampanò.
Inaugurazione Zampanò giovedì 14 aprile dalle 14 alle 16 Caffeina martedì 19 aprile dalle 10 alle 12
Evento organizzato dalla Scuola Nazionale di Merceria di Cesena per informazioni tel. 0547 384634 info@scuolanazionaledimerceria.it
Caffeina Corso Garibaldi, 79 - Cesena
Caffè Zampanò Corso Garibaldi 52 - Cesena
Di Nelly (del 12/04/2011 @ 15:08:53, in Corsi, linkato 2282 volte)
Il Corso intensivo di Nappe si terrà nelle giornate di venerdì 23 settembre dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 14.30 alle 17.30 e sabato 24 settembre dalle ore 9.00 alle 12.30 e dalle ore 14 alle 16.30.
Costo complessivo del corso: 150 €uro che comprende i materiali utilizzati. Le attrezzature della scuola saranno a disposizione durante il corso.
Presentazione del corso: Nodi, corde, ghiande, anelli, elementi diversi che vanno a costruire la nappa. Dal volume “Nappe, forme di ornamento tessile” la proposta di realizzare 3 modelli di nappe di differenti tipologie e difficoltà. Rosalba Pepi durante il corso vi insegnerà a realizzare: grosso nodo, nodo francescano, nodo turco, anello ricoperto con punto vapore, corda a due cappi, corda a nodo alternato, ghianda a punto indietro, ghianda a punto chiaro con colletto a punto festone e punto vapore.
Destinatari del corso Il corso è rivolto ad appassionati e professionisti del settore.
Informazioni pratiche Insegnante: Rosalba Pepi www.laboratoriotessilealice.it - Socia fondatrice dell'Associazione Culturale Italia Invita.
Il corso si terrà nelle giornate di venerdì 23 settembre e sabato 24 settembre 2011 per un totale di 12 ore di lezione presso la Scuola Nazionale di Merceria Via Quinto Bucci,323 - Cesena (FC) Aula didattica - 2° piano
La prenotazione dovrà pervenire, entro lunedì 12 settembre 2011, alla Scuola Nazionale di Merceria.
- via email: info@scuolanazionaledimerceria.it
- telefonicamente (0547-384634)
NOTA BENE: Qualora sopraggiunga l’impossibilità a partecipare, si prega di dare tempestiva comunicazione telefonica. Il corso verrà confermato una volta raggiunto il numero minimo di iscritti.


|