Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Di Nelly (del 30/07/2009 @ 12:20:58, in corsi , linkato 3694 volte)
Il corso di Corso di Ricamo Casalguidi si terrà nelle giornate di venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 dicembre 2009. Orario venerdì: 16-19 sabato: 9-12.30 e 14.30-18 domenica: 9-12.
Costo complessivo del corso: 160 euro che comprende i materiali utilizzati. Le attrezzature della scuola saranno a disposizione durante il corso.
Presentazione del corso: Il Ricamo di Casalguidi è una tecnica molto antica. I motivi del Ricamo di Casalguidi mostrano i simboli della civiltà contadina. Infatti vengono ricamati uva con bastoni, fiori di campo, spighe ecc.... Alcuni lavori antichi sono esposti nella Sala Comunale di Casalguidi, altri manufatti molto belli sono conservati nella Chiesa dei SS. Pietro e Paolo. Con questa tecnica si possono realizzare tovaglie, cuscini, borse e tanti altri oggetti tessili pubblicati nel libro dell'associazione culturale 'Club del ricamo di Casale'.
Destinatari del corso Il corso è rivolto ad appassionate e professioniste che vogliono ampliare le loro possibilità creative e con una buona conoscenza del ricamo in generale.
Programma del corso: - origini e storia del Ricamo di Casalguidi - apprendimento della tecnica: punto quadro, punto cordonetto, punto erba, punto vapore, punto riccio, pippiolini, punto festone - rifiniture: prillino o giornino - realizzazione di un manufatto: centrino
Informazioni pratiche Insegnante: Anna Passannante socia fondatrice e insegnate dell'Associazione culturale del Club del Ricamo di Casale. Il corso si terrà nelle giornate di venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 settebre 2009 per un totale di 13 ore di lezione presso la Scuola Nazionale di Merceria Via Quinto Bucci,323 - Cesena (FC) Aula didattica - 2° piano
La prenotazione dovrà pervenire, entro mercoledì 9 dicembre 2009, alla Scuola Nazionale di Merceria.
- via email: info@scuolanazionaledimerceria.it
- via fax (0547-632199)
- telefonicamente (0547-384634)
Come iscriversi.
NOTA BENE: Qualora sopraggiunga l’impossibilità a partecipare, si prega di dare tempestiva comunicazione telefonica


Di Nelly (del 16/07/2009 @ 11:07:14, in corsi, linkato 1384 volte)
Il corso intensivo 'La mia merceriA' si terrà venerdì 25 settembre dalle ore 15 alle 18, sabato 26 settermbre dalle ore 9 alle 12 e dalle 14 alle 18 e domenica 27 settembre dalle 9 alle 12.
Costo complessivo del corso: Gratuito sponsorizzato da Fil-mec sas.
Programma del corso Presentazione delle principali famiglie, gruppi e sottogruppi del mondo della merceria per poi introdurre le principali aziende del settore e i loro prodotti. Completeranno il quadro delle lezioni a tema: 'listini e ricarichi, gestione degli assortimenti e delle scorte, strumenti di stimolo e supporto'.
Destinatari del corso Il corso è indirizzato a persone che desiderano avviare una nuova attività e a persone che lavorano già in questo mondo (titolari, commessi, apprendisti, rappresentanti) che desiderano aggiornarsi su temi specifici ed essere costantemente informati sulle ultime novità.
Informazioni pratiche Insegnante: Walther Soldati - Titolare della Fil-mec sas azienda storica del settore merceria. Il corso si terrà nella giornata di venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 settembre 2009 Orario: venerdì dalle 15 alle 18, sabato dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 18, domenica dalle 9 alle 12 presso la Scuola Nazionale di Merceria Via Quinto Bucci,323 - Cesena (FC) Aula didattica - 2° piano
La prenotazione dovrà pervenire, entro mercoledì 23 settembre 2009, alla Scuola Nazionale di Merceria.
- via email: info@scuolanazionaledimerceria.it
- via fax (0547-632199)
- telefonicamente (0547-384634)
- tramite rappresentante
Come iscriversi.
NOTA BENE: Qualora sopraggiunga l’impossibilità a partecipare, si prega di dare tempestiva comunicazione telefonica.
Di Nelly (del 09/07/2009 @ 11:48:59, in corsi, linkato 1824 volte)
Il corso di Corso di Punto Pittura Artirtistico (Punto raso) si terrà nelle giornate di sabato 21 e domenica 22 novembre e sabato 05 e domenica 06 dicembre 2009. Orario sabato: 10.30-12.30 e 14-17 domenica: 9-12 e 14-16.
Costo complessivo del corso: 200 euro che comprende i materiali utilizzati. Le attrezzature della scuola saranno a disposizione durante il corso.
Obiettivi formativi del corso: Si tratta di un corso di base che propone un sistema di pittura ad ago adatto a rappresentazioni iperrealistiche, ma anche astratte, dove il colore assume un valore dominante . I ricami si adattano ai capi di corredo classico per la casa, ai capi di vestiario, a quadri, stendardi e a molte altre applicazioni. Per vedere qualche esempio visitate il sito www.annavigo.it
Destinatari del corso Il corso è aperto a tutti.
Programma del corso: Apprendere la tecnica di base. Programmare ed eseguire le variazioni di colore. Imparare a tessere i punti secondo variate direzioni, per potenziare l’effetto dinamico della rappresentazione. Realizzazione di un imparaticcio .
Informazioni pratiche Insegnante: Anna Vigo - Capodacqua di Foligno (Pg). Il corso si terrà nelle giornate di sabato 21 e domenica 22 novembre e sabato 05 e domenica 06 dicembre 2009per un totale di 20 ore di lezione presso la Scuola Nazionale di Merceria Via Quinto Bucci,323 - Cesena (FC) Aula didattica - 2° piano
La prenotazione dovrà pervenire, entro martedì 17 novembre 2009, alla Scuola Nazionale di Merceria.
- via email: info@scuolanazionaledimerceria.it
- via fax (0547-632199)
- telefonicamente (0547-384634)
Come iscriversi.
NOTA BENE: Qualora sopraggiunga l’impossibilità a partecipare, si prega di dare tempestiva comunicazione telefonica
|