Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Di Nelly (del 27/02/2009 @ 11:30:42, in corsi, linkato 2357 volte)
Il corso Gütermann: feltro tecnica ad acqua si terrà nella giornata di sabato 18 aprile dalle ore 9 alle 12.
Costo complessivo del corso: 25 euro che comprende i materiali utilizzati. Le attrezzature della scuola saranno a disposizione durante il corso. Il corso prevede l'utilizzo di materiale GÜTERMANN
Obiettivi formativi del corso Venite ad imparare con Laura Volpini la tradizionale tecnica dell'infeltrimento ad acqua e sapone, realizzando una romantica collana in feltro. Potrebbe essere l'inizio di un percorso creativo... grazie a questa antica tecnica potrete realizzare altri bijoux o degli accessori da applicare su borse e capi di abbigliamento per un look unico!
Destinatari del corso Appassionate, titolari di mercerie e loro stretti collaboratori.
Programma del corso
- Creazione del feltro: tecnica ad acqua e sapone
- Tecniche per realizzare: tessuto, cordone e palline
- Realizzazione di una collana
Informazioni pratiche Insegnante: Laura Volpini - Dimostratrice GÜTERMANN Il corso si terrà nella giornata di sabato 18 aprile 2009 dalle ore 9 allre 12 presso la Scuola Nazionale di Merceria Via Quinto Bucci,323 - Cesena (FC) Aula didattica - 2° piano La prenotazione dovrà pervenire, entro giovedì 16 aprile 2009, alla Scuola Nazionale di Merceria.
- via email: info@scuolanazionaledimerceria.it
- via fax (0547-632199)
- telefonicamente (0547/384634)
- tramite rappresentante
Come iscriversi.
NOTA BENE: Qualora sopraggiunga l’impossibilità a partecipare, si prega di dare tempestiva comunicazione telefonica

Di Nelly (del 27/02/2009 @ 11:23:34, in notizie, linkato 1184 volte)
Anche la terza edizione del corso intensivo 'La mia MerceriA' si è conclusa con successo. Diverse le partecipanti provenienti dal nord Italia... Lecco, Novara e Abbiategrasso. Eccovi una foto, sullo sfondo Walther Soldati durante la lezione. La prossima edizione è prevista per il 12/13/14 GIUGNO 2009.

Di Nelly (del 25/02/2009 @ 10:07:37, in corsi, linkato 1995 volte)
Il corso Cucito: realizziamo una gonna si terrà in 7 incontri pomeridiani: venerdì 3, 10, 17, 24 aprile, lunedì 27 aprile, lunedì 4 maggio e venerdì 15 maggio dalle ore 15 alle 17.30.
Costo complessivo del corso: 150 euro che comprende i materiali utilizzati (a parte il tessuto per la realizzazione della gonna). Le attrezzature della scuola saranno a disposizione durante il corso.
Obiettivi formativi del corso: Il corso è rivolto ai principianti che desiderano imparare a realizzare un capo di abbigliamento. Diva Lambertini vi insegnerà come copiare un modello, tagliare, cucire e rifinire una gonna.
Destinatari del corso Appassionate, titolari di mercerie e loro stretti collaboratori.
Informazioni pratiche Insegnante: Diva Lambertini - Insegnante dell'Accademia dei Lavori Femminili di Cesena
Il corso si terrà nelle giornate di venerdì 3, 10, 17, 24 aprile, lunedì 27 aprile, lunedì 4 maggio e venerdì 15 maggio 2009 dalle ore 15 alle 17.30 presso la Scuola Nazionale di Merceria Via Quinto Bucci,323 - Cesena (FC) Aula didattica - 2° piano
La prenotazione dovrà pervenire, entro lunedì 30 marzo 2009, alla Scuola Nazionale di Merceria.
- via email: info@scuolanazionaledimerceria.it
- via fax (0547-632199)
- telefonicamente (0547/384634)
- tramite rappresentante
Come iscriversi.
NOTA BENE: Qualora sopraggiunga l’impossibilità a partecipare, si prega di dare tempestiva comunicazione telefonica
Di Nelly (del 22/02/2009 @ 11:26:49, in Corsi, linkato 1480 volte)
Il corso intensivo 'La mia merceriA' si terrà venerdì 12 giugno dalle ore 15 alle 18, sabato 13 giugno dalle ore 9 alle 12 e dalle 14 alle 18 e domenica 14 giugno dalle 9 alle 12.
Costo complessivo del corso: Gratuito sponsorizzato da Fil-mec sas.
Programma del corso Presentazione delle principali famiglie, gruppi e sottogruppi del mondo della merceria per poi introdurre le principali aziende del settore e i loro prodotti. Completeranno il quadro delle lezioni a tema: 'listini e ricarichi, gestione degli assortimenti e delle scorte, strumenti di stimolo e supporto'.
Destinatari del corso Il corso è indirizzato a persone che desiderano avviare una nuova attività e a persone che lavorano già in questo mondo (titolari, commessi, apprendisti, rappresentanti) che desiderano aggiornarsi su temi specifici ed essere costantemente informati sulle ultime novità.
Informazioni pratiche Insegnante: Walther Soldati - Titolare della Fil-mec sas azienda storica del settore merceria. Il corso si terrà nella giornata di venerdì 12, sabato 13 e domenica 14 giugno 2009 Orario: venerdì dalle 15 alle 18, sabato dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 18, domenica dalle 9 alle 12 presso la Scuola Nazionale di Merceria Via Quinto Bucci,323 - Cesena (FC) Aula didattica - 2° piano
La prenotazione dovrà pervenire, entro mercoledì 3 giugno 2009, alla Scuola Nazionale di Merceria.
- via email: info@scuolanazionaledimerceria.it
- via fax (0547-632199)
- telefonicamente (0547-384634)
- tramite rappresentante
Come iscriversi.
NOTA BENE: Qualora sopraggiunga l’impossibilità a partecipare, si prega di dare tempestiva comunicazione telefonica.
Di Nelly (del 04/02/2009 @ 10:07:40, in notizie, linkato 1383 volte)
Molte partecipanti 'innamorate' ci hanno chiesto di postipare il corso intensivo 'La mia MerceriA'. Come potevamo non farlo? Ci vediamo una settimana dopo il 20, 21 e 22 febbraio 2009.
Di Nelly (del 03/02/2009 @ 15:15:18, in notizie, linkato 2655 volte)
Il 14 gennaio è uscito un bellissimo articolo sulla Scuola Nazionale di Merceria di Annalisa Piersigilli su Donna Moderna.
 
|