Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Di Nelly (del 30/01/2009 @ 17:22:21, in corsi, linkato 2821 volte)
Il corso di Uncinetto a forcella si terrà nelle giornate di sabato 21 febbraio, sabato 7 e domenica 22 marzo dalle ore 16.30 alle ore 18.30.
Costo complessivo del corso: 80 euro che comprende i materiali utilizzati. Le attrezzature della scuola saranno a disposizione durante il corso.
Obiettivi formativi del corso: Questa tecnica estremamente facile e veloce purtroppo non è molto diffusa in Italia. Con la forcella realizzerete delle strisce di uncinetto che unite vi permetteranno di produrre degli stupendi capi moda: cardigan, vestiti, scialli, poncho e tutto quello che la vostra fantasia vi suggerisce!!! Se volete vedere qualche esempio visitate il sito Uncinetto a forcella di Sasha.
Destinatari del corso Il corso è rivolto ad appassionati e professionisti del settore.
Programma del corso: Apprendimento della tecnica e realizzazione di un piccolo imparaticcio.
Informazioni pratiche Insegnante: Rita Corradini di Arezzo. Il corso si terrà nelle giornate di sabato 21 febbraio, sabato 7 e domenica 22 marzo 2009 per un totale di 6 ore di lezione presso la Scuola Nazionale di Merceria Via Quinto Bucci,323 - Cesena (FC) Aula didattica - 2° piano
La prenotazione dovrà pervenire, entro lunedì 16 febbraio 2008, alla Scuola Nazionale di Merceria.
- via email: info@scuolanazionaledimerceria.it
- via fax (0547-632199)
- telefonicamente (0547-384634)
Come iscriversi.
NOTA BENE: Qualora sopraggiunga l’impossibilità a partecipare, si prega di dare tempestiva comunicazione telefonica

Di Nelly (del 30/01/2009 @ 11:18:55, in Notizie, linkato 18032 volte)
*
Tutti i corsi saranno attivati con un minimo di sei partecipanti, le prenotazioni dovranno pervenire via e-mail oppure telefonicamente indicando il giorno in cui si desidera effettuare il corso. Chi, una volta iscritto, non potesse più intervenire è pregato di comunicarlo
Di Nelly (del 27/01/2009 @ 09:41:47, in corsi, linkato 2889 volte)
Il corso Gütermann: Spilla in lana cotta si terrà nella giornata di giovedì 12 febbraio dalle ore 14.30 alle 17.30.
Costo complessivo del corso: 25 euro che comprende i materiali utilizzati. Le attrezzature della scuola saranno a disposizione durante il corso. Il corso prevede l'utilizzo di materiale GÜTERMANN
Obiettivi formativi del corso: Realizzate insieme a Laura Volpini un accessorio indispensabile per il vostro look invernale: una spilla in lana cotta... che potrete applicare sul cappotto, sulla borsa o sul cappello.
Destinatari del corso Appassionate, titolari di mercerie e loro stretti collaboratori.
Programma del corso: Realizzazione di una spilla in lana cotta
Informazioni pratiche Insegnante: Laura Volpini - Dimostratrice GÜTERMANN
Il corso si terrà nella giornata di giovedì 12 febbraio 2009 dalle ore 14.30 allre 17.30 presso la Scuola Nazionale di Merceria Via Quinto Bucci,323 - Cesena (FC) Aula didattica - 2° piano
La prenotazione dovrà pervenire, entro lunedì 9 febbraio 2009, alla Scuola Nazionale di Merceria.
- via email: info@scuolanazionaledimerceria.it
- via fax (0547-632199)
- telefonicamente (0547/384634)
- tramite rappresentante
Come iscriversi.
NOTA BENE: Qualora sopraggiunga l’impossibilità a partecipare, si prega di dare tempestiva comunicazione telefonica

Di Nelly (del 23/01/2009 @ 15:27:25, in corsi, linkato 3488 volte)
Il corso di Rete a Modano si terrà nelle giornate di sabato 21 febbraio, sabato 7 e domenica 22 marzo dalle ore 10 alle 12 e dalle 14 alle 16.
Costo complessivo del corso: 100 euro che comprende i materiali utilizzati. Le attrezzature della scuola saranno a disposizione durante il corso.
Obiettivi formativi del corso: La Rete a Modano è una tecnica antichissima, estremamente raffinata ma anche versatile ,che si presta maggiormente a interpretazioni moderne. La rete sulla quale si può ricamare utilizzando diversi punti, viene realizzata utilizzando un ago a doppia cruna chiamato Modano: la lavorazione si può sviluppare in senso verticale, circolare o diagonale. Quella più conosciuta, lavorata in diagonale, si fissa poi ad un telaio in modo che i fori, siano perfettamente quadrati. La trasparenza e l'effetto a traforo sono gli aspetti tipici di questa tecnica, molto simile ad un merletto.
Destinatari del corso Il corso è rivolto ad appassionati e professionisti del settore.
Programma del corso: Realizzazione di una rete a Modano: intelaiatura, punto rammendo, punto tela.
Informazioni pratiche Insegnante: Rita Corradini di Arezzo ha imparato questa tecnica da Pia Vincitori. Il corso si terrà nelle giornate di sabato 21 febbraio, sabato 7 e domenica 22 marzo 2009 per un totale di 12 ore di lezione presso la Scuola Nazionale di Merceria Via Quinto Bucci,323 - Cesena (FC) Aula didattica - 2° piano
La prenotazione dovrà pervenire, entro lunedì 16 febbraio 2008, alla Scuola Nazionale di Merceria.
- via email: info@scuolanazionaledimerceria.it
- via fax (0547-632199)
- telefonicamente (0547-384634)
Come iscriversi.
NOTA BENE: Qualora sopraggiunga l’impossibilità a partecipare, si prega di dare tempestiva comunicazione telefonica

Di Nelly (del 20/01/2009 @ 15:36:47, in corsi, linkato 1417 volte)
Il corso intensivo 'La mia merceriA' si terrà venerdì 20 febbraio dalle ore 15 alle 18, sabato 21 febbraio dalle ore 9 alle 12 e dalle 14 alle 18 e domenica 22 febbraio dalle 9 alle 12.
Costo complessivo del corso: Gratuito sponsorizzato da Fil-mec sas.
Programma del corso: Presentazione delle principali famiglie, gruppi e sottogruppi del mondo della merceria per poi introdurre le principali aziende del settore e i loro prodotti. Completeranno il quadro delle lezioni a tema: 'listini e ricarichi, gestione degli assortimenti e delle scorte, strumenti di stimolo e supporto'.
Destinatari del corso Il corso è indirizzato a persone che desiderano avviare una nuova attività e a persone che lavorano già in questo mondo (titolari, commessi, apprendisti, rappresentanti) che desiderano aggiornarsi su temi specifici ed essere costantemente informati sulle ultime novità.
Insegnante: Walther Soldati - Titolare della Fil-mec sas azienda storica del settore merceria
Il corso si terrà nella giornata di venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 febbraio 2009 orario: venerdì dalle 15 alle 18, sabato dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 18, domenica dalle 9 alle 12 presso la Scuola Nazionale di Merceria Via Quinto Bucci,323 - Cesena (FC) Aula didattica - 2° piano
La prenotazione dovrà pervenire, entro mercoledì 18 febbraio 2008, alla Scuola Nazionale di Merceria.
- via email: info@scuolanazionaledimerceria.it
- via fax (0547-632199)
- telefonicamente (0547-384634)
- tramite rappresentante
Come iscriversi.
NOTA BENE: Qualora sopraggiunga l’impossibilità a partecipare, si prega di dare tempestiva comunicazione telefonica.
Di Nelly (del 20/01/2009 @ 15:12:40, in notizie, linkato 1136 volte)
Di Nelly (del 13/01/2009 @ 14:59:02, in corsi, linkato 1742 volte)
Il corso di cucito per principianti si terrà in 5 incontri pomeridiani: venerdì 30 gennaio, 6, 13, 20, 27 febbraio dalle ore 15 alle 17.30.
Costo complessivo del corso: 100 euro che comprende i materiali utilizzati. Le attrezzature della scuola saranno a disposizione durante il corso.
Obiettivi formativi del corso: Il corso è rivolto ai principianti che vogliono imparare a cucire. Diva Lambertini vi insegnerà come tagliare, imbastire, cucire insieme le cose, l'imbottitura, come realizzare un orlo, un cordoncino, un'asola e come attaccare i bottoni. Infine vi insegnerà come utilizzare la macchina da cucire per le cose più semplici, il tutto realizzando un simpatico imparaticcio!
Destinatari del corso Appassionate, titolari di mercerie e loro stretti collaboratori.
Programma del corso:
- apprendimento delle varie tecniche attraverso la realizzazione di un imparaticcio
Insegnante: Diva Lambertini - Insegnante dell'Accademia dei Lavori Femminili di Cesena
Il corso si terrà nelle giornate di venerdì 30 gennaio, 6, 13, 20, 27 febbraio 2009 dalle ore 15 allre 17.30 presso la Scuola Nazionale di Merceria Via Quinto Bucci,323 - Cesena (FC) Aula didattica - 2° piano
La prenotazione dovrà pervenire, entro martedì 27 gennaio 2009, alla Scuola Nazionale di Merceria.
- via email: info@scuolanazionaledimerceria.it
- via fax (0547-632199)
- telefonicamente (0547-384634)
- tramite rappresentante
Come iscriversi.
NOTA BENE: Qualora sopraggiunga l’impossibilità a partecipare, si prega di dare tempestiva comunicazione telefonica

|