Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Di Nelly (del 20/11/2007 @ 17:55:46, in Corsi, linkato 2718 volte)
Il corso Alphabet Brodé Mille Fleurs si terrà nelle giornate di sabato 26 e domenica 27 gennaio dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00.
Costo complessivo del corso: 200 euro che comprende i materiali utilizzati. Le attrezzature della scuola saranno a disposizione durante il corso.
Obiettivi formativi del corso: Questa tecnica vi permetterà di far convivere la passione per i giardini fioriti con quella per il ricamo. Il principio, infatti, è di associare il ricamo tradizionale ai fiori, scegliendo i punti che rappresenteranno nel migliore dei modi la forma e la struttura della pianta. Ad esempio, una serie di punti nodini in un piccolo rettangolo possono rappresentare molto bene una pianta di giacinto. A voi la scelta del filato (cotone, seta, nastri, lana, rayon) per dare vita a una rosa, un glicine o anche ad un albero.
Destinatari del corso Appassionate, titolari di mercerie e loro stretti collaboratori.
Programma del corso:
Apprendimento della tecnica: presentazione dei punti ricamo che verranno utilizzati e loro applicazione
realizzazione di un piccolo elaborato
presentazione delle diverse possibilità di utilizzo: applicazioni per tovaglie, abat-jour, album di matrimonio, cuscini arredamento, scatole...
Informazioni pratiche Insegnante: Isabelle Gagnebin, autrice del libro 'Alphabet brodé mille fleurs'.
Il corso si terrà nelle giornate di sabato 26 e domenica 27 gennaio dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00 presso la Scuola Nazionale di Merceria Via Quinto Bucci,323 - Cesena (FC) Aula didattica - 2° piano
La prenotazione dovrà pervenire, entro venerdì 18 gennaio 2008, alla Scuola Nazionale di Merceria.
- via email: info@scuolanazionaledimerceria.it
- via fax (0547-632199)
- telefonicamente (0547/384634)
- tramite rappresentante
Per questo corso è nessario versare una caparra al momento dell'iscrizione.
Come iscriversi.
NOTA BENE: Qualora sopraggiunga l’impossibilità a partecipare, si prega di dare tempestiva comunicazione telefonica

Di Nelly (del 20/11/2007 @ 16:37:10, in Corsi, linkato 2239 volte)
Il corso di Pizzo Chiaccherino si terrà in tre incontri pomeridiani: martedì 22 e 29 gennaio e martedì 5 febbraio dalle ore 15.00 alle 18.00.
Costo complessivo del corso: 100 euro che comprende i materiali utilizzati. Le attrezzature della scuola saranno a disposizione durante il corso.
Il corso prevede l'utilizzo di materiale DMC e PRYM
Obiettivi formativi del corso: Il Chiaccherino è un pizzo di antica origine orientale che per la sua esecuzione richiede solo l'impiego di una o più navette, su cui si avvolge un filato ben ritorto e sottile, e di un uncinetto. Si possono creare centri, inserti per l'arredamento e l'abbigliamento, accessori e dettagli di bigiotteria.
Destinatari del corso Appassionate, titolari di mercerie e loro stretti collaboratori.
Programma del corso:
- origini e storia del chiaccherino
- apprendimento della tecnica: nodo intero, pippiolini, nodo Giuseppina, legature, lavorazione con 2 navette
- realizzazione di un piccolo elaborato
Informazioni pratiche Insegnante: Cristina Notore - Socia fondatrice dell'Associazione Culturale ITALIA INVITA e organizzatrice del Forum Internazionale del Merletto e del Ricamo.
Il corso si terrà nelle giornate di martedì 22 e 29 gennaio e martedì 5 febbraio 2008 dalle ore 15 allre 18 presso la Scuola Nazionale di Merceria Via Quinto Bucci,323 - Cesena (FC) Aula didattica - 2° piano
La prenotazione dovrà pervenire, entro venerdì 18 gennaio 2008, alla Scuola Nazionale di Merceria.
- via email: info@scuolanazionaledimerceria.it
- via fax (0547-632199)
- telefonicamente (0547/384634)
- tramite rappresentante
Come iscriversi.
NOTA BENE: Qualora sopraggiunga l’impossibilità a partecipare, si prega di dare tempestiva comunicazione telefonica

Di Nelly (del 19/11/2007 @ 10:48:50, in Notizie, linkato 1465 volte)
Cristina Notore vi insegnerà a realizzare un porta candela che a seconda della dimensione può essere utilizzato come segnaposto o come centro tavola... a voi la scelta!!!
 
Di Nelly (del 15/11/2007 @ 09:08:06, in Corsi, linkato 1942 volte)
Il corso Natale con il Feltro si terrà nella giornata di giovedì 29 novembre dalle ore 14.30 alle 17.30.
Costo complessivo del corso: 35 euro che comprende i materiali utilizzati. Le attrezzature della scuola saranno a disposizione durante il corso.
Il corso prevede l'utilizzo di materiale GÜTERMANN
Obiettivi formativi del corso: Il programma, partendo dalla presentazione del feltro industriale, sviluppa un percorso formativo che consente di realizzare vari oggetti e accessori che ogni partecipante può proporre ai suoi clienti come oggetto decorativo, ma si pone anche l'obbiettivo, attraverso lo stimolo della fantasia, di incrementare le vendite di materiali correlati alla creazione di oggetti in feltro.
Destinatari del corso Appassionate, titolari di mercerie e loro stretti collaboratori.
Programma del corso:
- Presentazione del feltro industriale
- Realizzazione di due decorazioni natalizie
Informazioni pratiche Insegnante: Claudia Nesti - Dimostratrice Gütermann Il corso si terrà nella giornata di giovedì 29 novembre 2007 dalle ore 14.30 allre 17.30 presso la Scuola Nazionale di Merceria Via Quinto Bucci,323 - Cesena (FC) Aula didattica - 2° piano
La prenotazione dovrà pervenire, entro lunedì 26 novembre 2007, alla Scuola Nazionale di Merceria.
- via email: info@scuolanazionaledimerceria.it
- via fax (0547-632199)
- telefonicamente (0547/384634)
- tramite rappresentante
Come iscriversi.
NOTA BENE: Qualora sopraggiunga l’impossibilità a partecipare, si prega di dare tempestiva comunicazione telefonica

Di Nelly (del 12/11/2007 @ 09:32:45, in Notizie, linkato 1448 volte)
Domani dalle 15 alle 18 realizzerete con Cristina Notore un bellissimo sottopiatto in macramè con dei nastri in organza colorata...

|