Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Se sei interessato a questo mondo e vuoi valutare la possibilità di aprire una merceriA innovativa, una merceriA con la A maiuscola scrivici e seguici anche in Facebook: https://www.facebook.com/ScuoladiMerceria .
La data precisa è stata stabilita nel fine settimana di sabato 23 e domenica 24 marzo 2019 e prevedete una visita al prototipo funzionante di merceria innovativa creata e gestita dalla scuola. Ci sono ancora alcune possibilità di iscrizione.
walther@scuolanazionaledimerceria.it
.
Walther Soldati
Il prossimo corso intensivo 'La mia merceriA' si terrà un fine settimana di marzo 2019 con un minimo di sei partecipanti.
Il corso si terrà presso la Scuola Nazionale di Merceria di Cesena nell'aula didattica al primo piano di via Quinto Bucci 323 ed è indirizzato a chi desidera avviare una nuova attività, avere maggiori informazioni sul settore o che lavorando in questo ambito desidera aggiornarsi su temi specifici ed essere informato sulle ultime novità.
Riguarderà l’organizzazione di una merceria di nuova concezione con servizi integrati, proseguirà con l'illustrazione delle famiglie principali (cucito, ricamo, tricot-crochet, fai da te) gruppi e sottogruppi collegati, proseguirà con la presentazione delle principali aziende i loro prodotti e alcuni aspetti gestionali quali: listini prezzi e ricarichi, gestione degli assortimenti e delle scorte, strumenti di stimolo e supporto, rapporti con i fornitori.
Tramite il sito Internet http://www.fil-mec.com verrà esplicato un nuovo programma di e-commerce applicato alla merceria. Sarà inoltre possibile prendere visione del progetto di franchising "La mia merceriA" con schemi, calcoli e business plan. Il pomeriggio della domenica sarà dedicato alla visita del magazzino Fil-Mec per prendere visione dei prodotti e di quanto illustrato durante il corso.
Durante la pausa pranzo di sabato visiteremo un prototipo funzionante di negozio realizzato in base al progetto "La mia merceriA" dalla Scuola Nazionale di Merceria in collaborazione con Fil-Mec.
Il costo complessivo del corso è di 200 euro e comprende 12 ore di lezione, un mini campionario con i cataloghi e i listini di alcune delle ditte più importanti del settore, la dispensa del corso, l’attestato di frequenza e due pause pranzo a base di piadina Romagnola.
La ditta Fil-Mec sas, che cura la distribuzione nel settore da oltre 50 anni sponsor della SNM, concederà uno sconto speciale del 5% sull'acquisto della prima fornitura.
L’iscrizione al corso potrà avvenire via e-mail indirizzata a walther@scuolanazionaledimerceria.it indicando un recapito telefonico, oppure telefonicamente allo 0547 1866276 entro febbraio 2019. Un anticipo di 50,00 Euro dovrà essere versato alla richiesta di conferma della partecipazione al corso.
Di Walther (del 23/07/2018 @ 18:44:55, in Corsi, linkato 97 volte)
Il prossimo corso "La mia merceriA" si terrà l'ultimo fine settimana di ottobre, da sabato 27 a domenica 28 con modalità e orari come da programma.

5 maggio festa dell’infanzia nel giardino di Villa Calvi Su invito dell’Associazione Tradizione Canturina le merlettaie saranno presenti con i loro cuscini per delle dimostrazioni pratiche e con idee per i più piccini a proposito di intrecci.

Per informazioni: info@merletti.it tel. +39 348 2215068
Un nuovo corso di taglio e cucito presso la SNM per imparare e fare, una proposta che sono certo saprà interessare tutte le appassionate di cucito. Il corso si svolgerà nell'aula laboratorio della scuola a Cesena in via Quinto Bucci, 323 con Gloria Vicini laureata in "Culture e Tecnica della Moda" e maestra modellista diplomata presso l'Istituto Callegari e si propone la "Realizzazione di uno chemisier (camicia lunga come abito) partendo dal cartamodello su misura.
Struttura del corso: - Conoscenza dei materiali e del loro utilizzo - Le proporzioni del corpo per prendere le misure necessarie - Realizzazione del cartamodello su misura - Piazzamento e taglio su tessuto.
Confezione dello chemisier, imbastitura e cucitura a macchina. Al termine del corso verrà consegnato un attestato di partecipazione, i partecipanti avranno il loro cartamodello su misura e la conoscenza base di come realizzarlo anche su altre misure, sapranno riconoscere il verso del tessuto e riusciranno, nella loro autonomia, a tagliare nel corretto modo un cartamodello, apprenderanno le tecniche base di confezione che permetteranno loro di portare a termine uno chemisier finito e rifinito, dentro e fuori. Sarà preparato un prototipo del tutto in modo tale che possa essere visionato per valutare il lavoro e le eventuali modifiche e cosicché gli allievi siano a conoscenza di ciò che andranno a realizzare.
Modalità di partecipazione ed iscrizione: il corso verrà svolto in sei giornate al sabato mattina dalle 9:00 al 12:00 partendo da sabato 19 maggio. Il costo di 150,00 Euro è comprensivo di 18 ore di lezione e tutto il materiale occorrente escluso il tessuto che, a scelta dell'interessata/o, potrà essere acquistato ad un prezzo di favore presso la Fil-Mec fra i nuovi tessuti di puro cotone della collezione Gutermann. Durante la durata del corso saranno a disposizione le attrezzature della scuola comprese le nuovissime macchine da cucire Janome e Bernina.
Il corso sarà confermato con un massimo di quattro iscritti. Maggiori informazioni e iscrizioni sono da effettuarsi entro lunedì 14 maggio con un versamento come anticipo di 50,00 Euro e vanno indirizzate via e-mail a walther@scuolanazionaledimerceria.it oppure telefonicamente allo 0547 384634.

Di Walther (del 27/01/2018 @ 07:43:33, in Corsi, linkato 269 volte)
Il corso intensivo "la mia merceriA" di sabato 10 e domenica 11 marzo è stato attivato e si svolgerà negli orari e nei giorni indicati. In più ci sarà una visita al prototipo di negozio funzionante "La mia merceriA" a Cesenatico creato secondo le indicazioni della Scuola. Inoltre nella giornata di Domenica ci sarà la presentazione di una macchina ricamatrice elettronica Bernina che potrebbe essere una marcia in più per fare di una merceria "la mia merceriA"
Di Walther (del 05/11/2017 @ 17:37:00, in Corsi, linkato 238 volte)
Non me ne vorrà se copio l'idea ma l'autunno e le foglie stanno bene assieme e, legate ad un filo per non farle cadere, è bello vederle svolazzanti quando apri la portafinesta in un vortice di corrente dentro casa. Qualche pezzetto di tessuto una leggera imbottitura, un paio di forbici zig-zag e l'immancabile ago con il compagno filo, poi con piccoli punti a mano oppure a macchina le disegnamo e riusciamo a portare i colori dell'autunno dentro casa.



Di Walther (del 30/09/2017 @ 14:05:37, in Corsi, linkato 467 volte)
Corso di cucito per principianti. Borsetta necessaire per il cucito 35x50cm.
Progetto rielaborato da Walther con Tiziana per una “Borsetta necessaire per il cucito” in cui si impara a cucire a mano e a macchina, dal cartamodello al taglio e al cucito del tessuto assemblando bottoni, cerniere, nastri e merletti, costruendo tasche e inserti per un portalavoro moderno da appendere e pronto per l'uso in ogni momento, oppure chiuso per andare dall’amica per cucire e scambiarsi due chiacchiere.
Il tempo impiegato sarà di tre giornate di cui la prima di tre ore più la presentazione e preparazione e le altre di tre ore ciascuna. Le giornate potranno essere scelte fra giovedì pomeriggio dalle 15:00 alle 18:00 oppure sabato mattina dalle 9:00 alle 12:00. Ogni corso potrà partire con gruppi di almeno quattro e massimo sei partecipanti, esperta di cucito Tiziana, responsabile per i materiali e l’organizzazione Walther.
Il costo è di 100 Euro per partecipante e comprende 10 ore di lezione, l'attrezzatura necessaria e tutti i materiali occorrenti: tessuti, filati da imbastire e da cucire, bottoni, cerniere, fettucce, nastri, elastico,e materiale di consumo che sarà a disposizione a cura della Fil-Mec. Saranno disponibili macchine da cucire meccaniche ed eletroniche della Janome e Bernina, è possibile, per chi lo desidera, portare e svolgere il corso con la propria macchina da cucire.
Le pre-iscrizioni potranno essere fatte via e-mail all'indirizzo della scuola walther@scuolanazionaledimerceria.it oppure telefonicamente allo 0547 1866276 indicando il numero di cellulare e l'indirizzo e-mail. Appena raggiunto il numero necessario la scuola comunicherà le date e le modalità per l'iscrizione.
Sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre in occasione di "Manualmente Cesena il salone della creatività" sarà possibile visitare il magazzino Fil-Mec di Cesena in via Quinto Bucci, 323. 1000 metri di tessuti filati e accessori suddivisi per settore: cucito, ricamo, tricot crochet. Per gruppi e scuole di ricamo, è gradito l'appuntamento (0547384634).

La mostra che la scuola "Le amiche del Ricamo" di Deniseha allestito dal 9 al 24 settembre a Pesaro ha giustificato il titolo "Ricami d'oggi". Il filo ha accarezzato nuovi punti e svolazzato in evoluzioni mai casuali meritando i sospiri che l'incanto non può far mancare per le cose belle che mani sapienti sanno costruire.
|